Sky e la Fantascienza (QUELLA VERA!)

xyz

Digital-Forum Silver Master
Registrato
31 Agosto 2003
Messaggi
2.073
Facciamo un'ipotesi da fantascienza? :D:D:D

La News Corp si è comprata una consistente fetta di Premiere e sta scandagliando il mercato alla ricerca di nuovi acquisti...

...E se...

...e se un giorno, neanche troppo lontano, News Corp dicesse:

"Bon, tagliamo un po le spese ed ottimizziamo i costi... utilizziamo UN UNICA POSIZIONE ORBITALE... spostiamo tutti a 13° Est (oppure a 19,2°) e creiamo la più gigantesca pay-tv mai concepita nella storia..."

Pensateci: un unica pay-tv per buona parte dell'Europa, con alcuni canali esclusivamente pensati per il mercato Italiano e Tedesco... MA... una quantità industriale di canali tematici che trasmettono con il triplo audio ITALIANO -> TEDESCO -> INGLESE...

Risparmierebbero un casino di soldi... unica codifica... nessun bisogno di mettere in onda due canali diversi...

"si vabbè, ma come fanno con le pubblicità in Italiano ed in Inglese?!" chiederete giustamente voi... beh, esiste una tecnica chiamata SEAMLESS BRANCHING ( http://en.wikipedia.org/wiki/Seamless_branching ) che consente di inserire su di un flusso audiovideo delle diverse scene da visualizzare... per fare un esempio concreto, nel DVD di "Biancaneve ed i sette nani" c'è una scena in cui Biancaneve si reca nella camera da letto dei sette nani e viene fatta una carrellata sui letti, ognuno con il nome del suo "proprietario" intagliato nel legno.

Bene... se prima di far partire i dvd avete scelto la lingua Italiana, i nomi intagliati nel legno appaiono nella nostra lingua; se invece scegliete l'Inglese il nome dei letti appare nella lingua d'Albione. Questo a grandi linee è quello che potrebbe fare il seamless branching...

I decoder, a seconda della lingua impostata, potrebbero commutare "le pubblicità" al momento della messa in onda, proponendo a noi italiani gli spot pensati per il nostro mercato, ai tedeschi quelli pensati per il loro, e così via..


Ricapitolando: 2-3 Pay-tv concentrate in un unico slot orbitale, con il 90% dei canali in comune ed un canale che riesce a trasmettere CONTEMPORANEAMENTE i programmi per 3-4 diversi telespettatori europei.
Un sacco di soldi risparmiati :)

Magari, arriviamo all'ipotesi estrema: Potrebbero andare da Astra e chiedergli di gestirgli un satellite per le telecomunicazioni PRIVATO LORO (Skynet :D).

Beh, che ne dite? Funziona come idea?
 
si l'ho spesso pensato anche io si ottimizzano coì oltre al cinema anche lo sport :D...chissà se un girono sarà fattibile e preso in considerazione sky cinema da 1 a 10 sky sport da 1 a 10 e sky calcio da 1 a 50 in italiano frnacese tedesco inglese e spagnolo con tutit i campionati e non proprio tutti in tutte le lingue...ma in altà qualità perchè si risparmia spazio e costì di diritti :D
 
sarebbe un sogno.
però se noi facessimo una pay tv con gli inglesi.
tutti i materiali americani come film e telefilm li riproducono in contemporanea perchè non vanno doppiati, mentre per noi si perde tempo col doppiaggio quindi a loro non converrebbe.
 
E' improponibile a causa dei diritti, senza contare che i target di cui si parla sono MOLTO diversi fra di loro, il che non impatta solo sulla composizione dei bouquet ma anche sui contenuti delle singole emittenti (trasmissioni ed orari).

Ultimo ma no ultimo, nell'Unione ci sono diversi fusi orari, pertanto di ogni emittente andrebbero fatte varie versioni in base al fuso, specialmente di quelle con target non di nicchia.
 
senza considerare che il satellite inglese non si prende in tutta italia e viceversa
 
State ipotizzando un mega monopolio con posizione iperdominante che renderà impossibile l'arrivo di nuovi operatori?
Contenti voi......
Ciaoooooooooooooooooooooooooooooo
 
LEONARDELLO ha scritto:
State ipotizzando un mega monopolio con posizione iperdominante che renderà impossibile l'arrivo di nuovi operatori?
Contenti voi......
Ciaoooooooooooooooooooooooooooooo
Se il risultato del duopolio sono gli attuali aumenti perpetrati da SKY e la perdita dei diritti di importanti case cinematografiche ben vengano i monopoli dove vedi tutto e paghi meno :doubt:
 
in tutta europa...si stanno spostando verso il monopolio.

l'utente delle paytv ha la mentalità del pago UNA VOLTA e voglio vedere tutto...e non del pago 50 abbonamenti...poi metto 10 decoder con 10 card diverse e altrettanti telecomandi...e poi impazzisco tra canali doppioni e cose esclusive...

sulla paytv almeno in europa...vincerà sempre il monopolio x una questione di gusti...tanto x di +...è tutta programmazione americana...uguale per tutti e quindi è meglio se la trovo tutta nello stesso pacco
 
:D difficile...... 2 popoli 2 tipi di mentalita'......

se in una scena con ragazza tettuta con boccale di birra ...in italia dovrebbero fare una zoomata sulle tette per i tedeschi sulla birra.............

nun se po' fa'.................:lol:
 
Ma a noi tedeschi che cosa ci importa dei vostri mille canali inutili? Lasciateci la nostra Premiere cosi com'è che va già bene come qualità e contenuti e sopratutto FREEDOM. Gia il fatto di introdurre il concetto di "Pubblicità' alla Italiana" in Premiere fa tremare molta gente. Per piacere niente canguri italioti in Germania.
 
maddul ha scritto:
Ma a noi tedeschi che cosa ci importa dei vostri mille canali inutili? Lasciateci la nostra Premiere cosi com'è che va già bene come qualità e contenuti e sopratutto FREEDOM. Gia il fatto di introdurre il concetto di "Pubblicità' alla Italiana" in Premiere fa tremare molta gente. Per piacere niente canguri italioti in Germania.

non e' logica italiana....

ma logica newscorp's..........:D preparatevi alla rivoluzione..............
 
Indietro
Alto Basso