Sky e la pioggia

Sarò fortunato, posizione geografica, LNB fatto a dovere, ma nel mio caso la migliore posizione è qualla verticale.
 
Comunque non è tanto la pioggia ad azzerare il segnale ma le nuvole cariche d'acqua. A me è capitato, nonostante una parabola di 100, che non piovesse ancora ma che il segnale sparisse a causa delle nuvole nerissime in arrivo. Per paradosso è più difficile che capiti in inverno che in estate. Tranne ovviamente la neve abbondante....
Quoto.
 
Comunque è una cosa scandalosa. Ora a roma sta piovendo forte e non posso vedere la fine della partita perchè sky dà assenza segnale della parabola. Ogni volta è così. A me non importa nulla che sia una cosa normale per gli impianti satellitare, io faccio un discorso più terra terra: il digitale non lo pago e si vede, a questi gli do un fracco di soldi al mese e bastano due gocce per non vedere più nulla. Avrebbero dovuto metterlo nel contratfo tra le clausole vessatorie!
 
Ci sono rarissime situazioni che il segnale di Sky e del sat in genere sparisce, tipo nuvole cariche d'acqua, neve, seri problemi meteo da dove Sky trasmette.
Tutti gli altri problemi di visione che si verificano con pioggia medio/forte e temporali normali facilmente sono per la parabola troppo piccola o non puntata ottimamente.
Quando Sky monta la parabola bisognerebbe insistere per farsi montare una parabola da 80 minimo, meglio 100, al costo di pagare un extra. Idem insistendo per gli altri componenti come l'LNB che sia di un marchio conosiuto. Idem per i cavi che siano di qualità di diametro più grande, se possibile mettere la parabola più vicina sul balcone che sui tetti a 50 metri. E' anche sconsigliabile mettere la parabola sullo stesso palo dell'antenna terrestre che è troppo piccolo e flette.
Tutto però si potrebbe scontrare con le leggi che vietano di mettere la parabola sul balcone o troppo grande sui tetti.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso