Sky e poste pay

ripeto ancora all'amico di "provarci" e di dire che è una carta visa. Non fermarti alle risposte che ti sono state date (non che siano false, mettiamo le cose in chiaro) ma chiama direttamente loro e facci sapere !!!
 
fuori_zona ha scritto:
ripeto ancora all'amico di "provarci" e di dire che è una carta visa. Non fermarti alle risposte che ti sono state date (non che siano false, mettiamo le cose in chiaro) ma chiama direttamente loro e facci sapere !!!

Non funzia, ci ho provato anche io.
Pagamento on line : la posta pay non viene accettata dal sistema.
Ho tentato di cambiare modalità di pagamento: il sistema non la riconosce.


dovevuoiandare ha scritto:
Capisco il tuo punto di vista, ma purtroppo in termini di abilitazione di circuiti di pagamento non funziona proprio così.
Un prelievo via telematica su una poste pay non è uguale a quello che avviene ad esempio su una american express.

Quando vado a fare un versamento mi chiedono ogni volta il codice fiscale, e devo firmare e devo mettere in distinta il nome del titolare della carta oltre al numero.
Io di differenze non ce ne vedo molte...

Poi vabbè, il bollettino lo pago tramite poste.it con la posta pay, a parte il non poter usufruire di promozioni legate all'addebito, non ci vedo differenze.

No, mi correggo, una c'è:
I movimenti li vedo in tempo reale, i rendiconti bancari spesso manco arrivano, visto che ultimamente le poste funzionano molto meglio come banche che come consegna posta.
 
si sono buttate su un settore saturo e devono fare la loro figura...sulle poste...c'è praticamente solo le poste
 
gigio28 ha scritto:
scusa gaucho ci descrivi la promo che vorresti fare???grazie
La promo è quella normale di sky a meno di €1 al giorno (o estate gratis come c'è scritto adesso) + il mysky , che si pagano solo i €99 di attivazione , senza pagare i €7 mensili per i primi 12 mesi. Per avere il mysky , è necessario il pagamento tramite conto corrente o carta di credito.

Wanda55 ha scritto:
Non funzia, ci ho provato anche io.
Pagamento on line : la posta pay non viene accettata dal sistema.
Ho tentato di cambiare modalità di pagamento: il sistema non la riconosce.

Ciao , il motivo forse può essere questo:

mop invalido ha scritto:
La poste pay la puoi utilizzare se la fornisci al momento di abbonarti, perchè il programa mediante il quale si inseriscono le anagrafiche de nuovi clieni non fa controlli sui circuiti delle carte di credito.

La poste pay potrai utilizzarla fino alla sua scadenza, perchè a contratto già avviato il sistema informatico che gestisce il parco clienti effettua i dovuti controlli sul circuito della carta di credito, e la rifiuta.

fuori_zona ha scritto:
ripeto ancora all'amico di "provarci" e di dire che è una carta visa. Non fermarti alle risposte che ti sono state date (non che siano false, mettiamo le cose in chiaro) ma chiama direttamente loro e facci sapere !!!

Lunedi chiamerò e proverò a fare cosi .... mica mi arresteranno se se ne accorgono :lol:
Poi vi faccio sapere ;)
 
a limite per evitare..."ehm si è postepay non l'avevo notato..." digli che hai solo i dati e non la carta sotto mano :D
 
digli che è una visa !!!!! non è una palla, è una visa vera e propria...
 
fuori_zona ha scritto:
digli che è una visa !!!!! non è una palla, è una visa vera e propria...


Quoto, io sono abbonato da 3 e pago con postepay spacciata per visa electron
(cosa che poi effettivamente é) e non ho mai avuto problemi,unico suggerimento
non lasciare il soldi contati dentro la postepay!
 
fuori_zona ha scritto:
digli che è una visa !!!!! non è una palla, è una visa vera e propria...

Una VISA vera e propria non è, ma come già detto può essere accettata solo in fase di inserimento di un nuovo contratto. :evil5:

Per un contratto già in essere la poste pay non viene riconosciuta valida dal sistema. :evil5:
 
mop invalido ha scritto:
Una VISA vera e propria non è, ma come già detto può essere accettata solo in fase di inserimento di un nuovo contratto. :evil5:

Per un contratto già in essere la poste pay non viene riconosciuta valida dal sistema. :evil5:

Bhè, a questo punto si fa disdetta e ti fai un nuovo abbonamento via telefono e rimangono fregati! :D come al solito i dirigenti di Sky hanno una mentalità bigotta -.-
 
Progressive ha scritto:
E se facessimoi pressione a sky chiedendo che venga accettata anche la post pay... vi vuole una massicia movimentazione!!!!!!!

Coinvolgendo le associazioni dei consumatori :)
 
la postepay è una delle poche che oltre ad essere visa electron è anche VISA punto e basta accettata da chiunquea usi quel metodo. sky siccome ci legge...prima la accettava quando abbiamo iniziato a parlarne magicamente hanno smesso di accettarla...non sanno neanche cosa sia secondo me

una pressione si potrebbe anche fare...
ma mi sa che succede come è già successo col bollettino prima escluso a chi voleva mysky...ci pensano valutano e aprono...

sarebbe semplice...se lo postepay è vuota e uno dopo tot non paga...multina...come succede già ora se nn paghi i bollettini o rid o cc
 
Terlizzi6 ha scritto:
Bhè, a questo punto si fa disdetta e ti fai un nuovo abbonamento via telefono e rimangono fregati! :D come al solito i dirigenti di Sky hanno una mentalità bigotta -.-

Non è molto conveniente come idea, almeno nel mio caso, ho 2 multivision attivati sullo stesso contratto, disdire e rifare l'abbonamento significa spendere un botto.... per la seconda volta di attivazioni.
 
La logica di sky è molto semplice.....ai bollettini postali ovviamente non posono dire di no ma tramite promozioni varie e altri incentivi vogliono spostare il + possibile la gente su carta di credito (quelle vere con sotto un conto corrente da cui possono prelevare finchè vogliono) e al rid

Tutto questo per essere sicuri di incassare e contenere quindi il lavoro di andare a segare chi non ha pagato e poi riattaccarlo etc etc

Se lo può permettere perchè come al solito non ha alternative per cui o ti adegui o ti allinei...............
 
liebherr ha scritto:
La logica di sky è molto semplice.....ai bollettini postali ovviamente non posono dire di no ma tramite promozioni varie e altri incentivi vogliono spostare il + possibile la gente su carta di credito (quelle vere con sotto un conto corrente da cui possono prelevare finchè vogliono) e al rid

Tutto questo per essere sicuri di incassare e contenere quindi il lavoro di andare a segare chi non ha pagato e poi riattaccarlo etc etc

Se lo può permettere perchè come al solito non ha alternative per cui o ti adegui o ti allinei...............

nn è il fatto che sky vuole un conto dove farci ciò che vuole xkè grazie a dio non preleva mai a casaccio. il fatto è che per i pagamenti automatici niente è + sicuro di un cc o rid...
tralascio il fatto che: se postepay la accettano come primo metodo di pagamento xkè nn fanno controlli...allora xkè poi non gli va + bene se per 4anni (durata media postepay) ci hanno tranquillamente prelevato:eusa_think:
 
il rid dicono (io non ho provato direttamente) che basta andare in banca prima della scadenza e dirgli di NON pagare e loro (la banca) giustamente non paga

Per la poste pay certo che non è poi differente dal bollettino postale ma loro se potessero non lo vorrebbero il bollettino per cui se riescono a spostare i pagamneti su sistemi per lei + sicuri di certo NON vede di buon occhio queste nuove carte ricaricabili (fra l'altro in forte crescita) che per svariati motivi possono essere senza soldi quando vanno a fare l'addebito

La carta di credito a mio parere è un sistema di pagamento del tutto insicuro parlando dal pto di vista del consumatore (questo in generale)

C'è anche poi una questione psicologica diciamo così molti fanno poco caso a spese che finiscono nel calderole generale dell'estratto conto mentre andare coi soldi in mano alle poste a pagare fà altro effetto...diciamo così ti "ricorda" quanto paghi
 
Burchio ha scritto:
nn è il fatto che sky vuole un conto dove farci ciò che vuole xkè grazie a dio non preleva mai a casaccio. il fatto è che per i pagamenti automatici niente è + sicuro di un cc o rid...
tralascio il fatto che: se postepay la accettano come primo metodo di pagamento xkè nn fanno controlli...allora xkè poi non gli va + bene se per 4anni (durata media postepay) ci hanno tranquillamente prelevato:eusa_think:

Il punto è un altro. :evil5:

Il sistema che gestisce gl'inserimenti dei nuovi contratti non fa controlli. E' solo un database. Quando il cliente è attivo, il programma di gestione si interfaccia (che brutta parola!! :sad: ) con il programma che gestisce la fatturazione, e questo controlla il tipo di carta di credito semplicemente in base al numero della carta stessa.
 
Indietro
Alto Basso