Sky e V-Nova premiate per l'innovazione del codec Perseus

Probabilmente mai, ci sono troppi modelli di decoder e quasi tutto sono troppo vecchi.

Per rendere compatibile il MySky dell'IPTV (l'ultimo modello) ci hanno messo un'anno.
 
La sostituzione dei decoder avrebbe un costo grande, lo sappiamo, ma sul medio periodo potrebbe essere compensato dall'enorme risparmio sui costi di affitto di banda.
Che vogliano usare Hevc o Perseus l'hardware è comunque obsoleto, ma come pay-tv premium non possono procrastinare a lungo.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
Perseus può essere usato anche on air via sat?
Finora non è che ci abbiamo un po tutti in generale capito molto..
Non sostituisce h264, h265-hevc, ma si aggiunge a quest'ultimi per ridurre ancora di più.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Perseus può essere usato anche on air via sat?
Finora non è che ci abbiamo un po tutti in generale capito molto..
Non sostituisce h264, h265-hevc, ma si aggiunge a quest'ultimi per ridurre ancora di più.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Quindi non ho capito , chi prende una TV nel 2016 sono considerate obsolete perché supporta il codec hevc e non perseus?! Quindi è probabile che le future trasmissioni ultra HD di Sky vengano trasmesse con perseus e quindi chi ha una TV appena comprata deve cambiarla ?! Se è così , per caso siamo su scherzi a parte ?!
 
Perseus serve a comprimere di più il segnale, ovvero con la banda che oggi serve a trasmettere in SD trasmetteranno in HD.
Prima che 4k e Uhd diventino standard di largo consumo passeranno anni.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
Quindi non ho capito , chi prende una TV nel 2016 sono considerate obsolete perché supporta il codec hevc e non perseus?! Quindi è probabile che le future trasmissioni ultra HD di Sky vengano trasmesse con perseus e quindi chi ha una TV appena comprata deve cambiarla ?! Se è così , per caso siamo su scherzi a parte ?!
I codec della TV servono per i tuner interni, le app, e la visione dei file da USB.

Non per l'ingresso HDMI (e Sky si può utilizzare solo con quello), il video attraverso questa porta non è compresso quindi l'unica cosa importante per il 4K è che la TV abbia un ingresso HDMI con versione maggiore o uguale a 2.
 
No la tv non c'entra niente, stiamo parlando del decoder di Sky.
Da quello che ho capito, facendo un paragone medico, i codec considerateli come enzimi, il perseus come un coenzima. È un qualcosa in più che insieme al codec standard aiuta ancora di più la compressione, senza intaccare la qualità.
Esempio spiccio spiccio SkyUnoHD con HEVC 1Mbps, con HEVC+Perseus 700Kbps a parità di qualità...
Questo è quello che ho capito io, poi se c'è qualcuno più esperto, sarei felice di capirci di più.. Ripeto, non so se tale standard sarà esportabile anche sul satellite, o si limita alla rete...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
No la tv non c'entra niente, stiamo parlando del decoder di Sky.
Da quello che ho capito, facendo un paragone medico, i codec considerateli come enzimi, il perseus come un coenzima. È un qualcosa in più che insieme al codec standard aiuta ancora di più la compressione, senza intaccare la qualità.
Esempio spiccio spiccio SkyUnoHD con HEVC 1Mbps, con HEVC+Perseus 700Kbps a parità di qualità...
Hai capito bene.

Questo è quello che ho capito io, poi se c'è qualcuno più esperto, sarei felice di capirci di più.. Ripeto, non so se tale standard sarà esportabile anche sul satellite, o si limita alla rete...
Questo software è applicabile in tutte le modalità di trasmissione, Sky già lo utilizza internamente nel collegamento tra le sedi di Milano e Roma, mentre Rai/Eutelsat lo utilizzeranno per il feed 4K degli europei (non la trasmissione finale, solo il feed).

Il problema per un'utilizzo consumer è che il decoder deve essere in grado di far girare questo software, e gran parte degli Skybox hanno probabilmente hardware troppo obsoleto.
Su alcuni modelli si fa fatica a navigare nella Guida TV, difficile aggiungerci Perseus.
 
I codec della TV servono per i tuner interni, le app, e la visione dei file da USB.

Non per l'ingresso HDMI (e Sky si può utilizzare solo con quello), il video attraverso questa porta non è compresso quindi l'unica cosa importante per il 4K è che la TV abbia un ingresso HDMI con versione maggiore o uguale a 2.

Intendi versione HDMI 2.0 ??
 
Indietro
Alto Basso