Sky Family+1 (solo versione HD) dal 30/03/13

Burchio ha scritto:
il canale non serve a chi si perde un film...o a chi non ha voglia di cercare la replica ecc...serve a intercettare chi si mette davanti la tv tardi e se trova tutti i film iniziati...non li guarda. con sky la prima serata parte due volte.


ooohhh!!!..Bravissimo!!;)
 
Diciamo che, per chi non ha il mysky, ci vorrebbe una versione +1 di tutti i canali Cinema.
Penso che prima o poi tutti i canali Cinema avranno il loro TimeShift, ovviamente daranno la precedenza ai canali con più ascolti ....
 
Burchio ha scritto:
il canale non serve a chi si perde un film...o a chi non ha voglia di cercare la replica ecc...serve a intercettare chi si mette davanti la tv tardi e se trova tutti i film iniziati...non li guarda. con sky la prima serata parte due volte.
Se questa è la finalità,devo dedurre che il concetto si applica solo per Cinema Family in quanto (come asserito da dado88)
è uno dei canali più visti,mentre i restanti canali dell'offerta Cinema ,e contestualmente per gli abbonati che prediligono tali canali,non sono "meritevoli" del +1 ?

P.S.
Trattasi di mera osservazione,nulla di polemico!;)
Premesso che ho il MySky,a me darebbe fastidio anche perdere i primi 5 minuti!
 
forse perchè non pensano ne valga la pena per quei canali meno seguiti, visto che i timeshift occupano comunque dello spazio nei transponder (soprattutto i canali cinema che sono tutti in hd).
 
alex89 ha scritto:
Beh di film horror comunque ne vengono trasmessi, se intendi quelli usciti al cinema, li hanno programmati su Sky Cinema vedi L'Ora Nera o Il Mistero di Rockford.

Su SkyCinemaMax la serata dedicata è il venerdi e di solito c'è sempre uno "nuovo titolo".

Prossimamente: Paranormal Experience, Quella Casa nel Bosco, Chernobyl Diaries, Bed Time, Paura, Insidious, Tape 407, The Possession, I Bambini di Cold Rock...

Si il venerdì ce sempre l horror in prima serata,poi qualcuno passa anche di notte magari almeno 2 sere a settimana invece che solo il venerdì potrebbero passarli

Questi tutti ottimi ma ancora per vederli ci vuole un bel po :)
 
Moris74 ha scritto:
Se questa è la finalità,devo dedurre che il concetto si applica solo per Cinema Family in quanto (come asserito da dado88)
è uno dei canali più visti,mentre i restanti canali dell'offerta Cinema ,e contestualmente per gli abbonati che prediligono tali canali,non sono "meritevoli" del +1 ?

P.S.
Trattasi di mera osservazione,nulla di polemico!;)
Premesso che ho il MySky,a me darebbe fastidio anche perdere i primi 5 minuti!
hai ragione

Anche per me il film va visto dall inizio
 
ERCOLINO ha scritto:
Sarebbe ora di iniziare a eliminare gli SD e di ottimizzare la banda ,aumentando un po' il bit rate su alcuni canali ,cosa che non guasta

infatti...almeno per chi ha li decoder hd..che poi credo che pochissimi abbinati hanno ancora i decoder sd,quindi eliminerei i doppioni sd
 
ERCOLINO ha scritto:
Sarebbe ora di iniziare a eliminare gli SD e di ottimizzare la banda ,aumentando un po' il bit rate su alcuni canali ,cosa che non guasta

Beh, se Ercolino l'ha detto adesso, mi sa che qualcosa sta iniziando a muoversi in questo senso…
 
necessità già snocciolata...canale molto visto ci si fa il +1, + ascolto per sky, meno gente che vaga in cerca di un film che non sia già cominciato
 
donelio ha scritto:
Ma se si eliminano i corrispettivi in sd, chi non ha sky hd come fa?

Chi non ce l'ha è costretto a farselo. Questo sembra il (legittimo) obiettivo di Sky.
 
Non c'è un modo per far vedere il canale in hd in formato sd per loro? Cioè, un po' come vedo io i canali hd attraverso la scart e non l'hdmi!
 
donelio ha scritto:
Non c'è un modo per far vedere il canale in hd in formato sd per loro? Cioè, un po' come vedo io i canali hd attraverso la scart e non l'hdmi!
con il decoder hd
 
donelio ha scritto:
Non c'è un modo per far vedere il canale in hd in formato sd per loro? Cioè, un po' come vedo io i canali hd attraverso la scart e non l'hdmi!

se il decoder e' SD, i canali HD non si ricevono.
il decoder SD riceve in DVB-S, i canali HD trasmettono in DVB-S2.

Serve un Decoder HD e servizio HD abilitato sulla SmartCard.

dato che il passaggio da dec. SD a dec. HD ha un costo una tantum (49€)
e comporta il cambio di listino, dove il prezzo rimane invariato solo se si hanno tutti e 5 i channel pack... altrimenti si va a pagare di più sul costo mensile.

Tutto ciò ovviamente non aiuta a eliminare i decoder SD in fretta ;))
 
Chi ha un abbonamento SD ha ormai un abbonamento monco....Molti canali sono ormai solo in HD.....La convenienza a passare all' HD a questo punto non è solo una salto di qualità nella visione dei canali , ma un abbonamento veramente completo.
La proposta economica di Sky però non sembra nella direzione di invogliare o forzare questo passaggio agli abbonati obsoleti in SD....
Eppure il costo di trasmettere molti canali identici in due codici non deve essere poca cosa....oltre allo spreco di banda...
 
Indietro
Alto Basso