Sky hd Ds815ns

KingTurin

Digital-Forum Junior
Registrato
22 Agosto 2008
Messaggi
45
salve

sky mi ha rifilato questo decoder hd ..pare funzionare per ora bene, a parte il calore che genera ...ne ho letto male pero in giro ...mi conviene tenerlo o faccio casino per cambiarlo? premettendo che chiesi prima che me lo inviassero (temendo un amstrad) se era possibile cambiare il decoder con uno di altra marca dissero no che era possibile solo se si rompe ...quindi la cosa credo sia complessa. Ho aggiornato il decoder all'ultimo sw disponibile. E' davvero cosi fetente sto decoder ...dicevamo che pace era meglio di amstrad boh
 
mai cambiare ciò che funziona.
In informatica è una regola d'oro, adattala a SKY :D
 
Anche a me è stato "rifilato" questo decoder. Devo dire che, calore emanato a parte, funziona alla pefezione. Quindi, salvo problemi futuri, conviene tenermelo caro, anche perchè se provassi a farmelo sostituire potrei incappare in un Amstrad e allora sarebbero dolori!!!
 
ma il modellpo 815 non è vecchio ?
io so che c'è il 820, e entro l'anno prossimo un modello ancora più nuovo.
 
Anche io ho ricevuto lo stesso modello, ed ho subito provveduto all'aggiornamento.
L'unico difetto da me riscontrato (a parte ovviamente la penosa qualità dell'uscita video :sad: ) é che saltuariamente l'immagine all'improvviso rallenta, come se andasse in replay, solo per pochi secondi, per poi riprendere normalmente.

Ciao. :icon_cool:
 
mmm sai che e' parso a volte anche a me sta cosa ..e' raro ma a volte succede, cmq se uno lo cambia non si sa mai cosa mandano, vediamo cmq quantto spesso questo difetto si presenta (mi sara capitao un paio di volte) . Cosa intendi poi per penosa qualita a me non pare male .

Per la cronaca il decoder pace di SKY che vendono a 99e alcuni centri commerciali oltre ad essere il 820 ed avere lo stesso costo di quello in comodato , sarebbe stato di nostra proprieta con soli 9euro visto che sky, a mia domanda, mi disse che per l'attivazione della scheda, avendo gia quel decoder, avrebbero chiesto soli 9e ...non oso immaginare invece quanto potrebbero chiedere qualora decidessimo di acquistare quello in comodato visto che la ciofeca SD che avevo la valutano 39euro!

cmq rispondendo a Gunboy sky , come vedo anche ad altri, sta rifilando i vecchi residui di magazzino , anzi se mi dici che e' uscita ancora un altro modello, direi i VECCHISSIMI 815.

PS
nel passare dal vecchio al nuovo decoder ho notato un incremento di un paio di tacche del livello del segnale della parabola che ora e' a banda piena non so se e' capitato ad altri. Qualita e' rimasto invariato rispetto a prima
 
Io ho avuto per due anni, ora sono passato al MySkyHD, il vecchio 815 e non mi ha mai dato particolari problemi oltre ai soliti sporadici blocchi che obbligano al reset piu o meno comuni a tutti i decoder di SKY.

l'ho confrontato con il Pace 820 del mio vicino di pianerottolo (io ho il Pana 36PV60 e lui il Pana 37PX70) e non ho notato nessuna differenza a livello di visione ma solo il maggior calore prodotto dal mio :doubt:
 
rallentamenti li faceva anche a te? ed in che consiste il reset? spegnere il dec?
 
Di rallemtamenti non ne ricordo, capitava raramente qualche freeze dell'immagine o microblocco dell'audio attraverso l'uscita ottica.

Si, il reset lo fai con lo stacco dell'alimentazione ;)
 
dire che l'815 quindici è vecchio...mi pare eccessivo visto che skyHD esiste da pochissimo...
cmq ogni decoder è buono...quando funziona...conosco un amstrad acceso tutto il giorno tutto l'anno (BAR) che funziona alla perfezione e nel bar ci sono 30 gradi
 
KingTurin ha scritto:
Cosa intendi poi per penosa qualita a me non pare male .

Mi riferisco in particolare ai canali SD ed ai molti post sia su questo che su altri forum tecnici dove viene evidenziata la scarsa qualità dell'uscita video, sia RGB che Hdmi, dovuta alla componentistica utilizzata e soprattutto al processore video. Per tale motivo chi può permetterselo passa a decoder di fascia superiore, nonostante il noto problema della lettura della tessera dell'abbonamento...
Posseggo un vecchio Humax 5400, collegato allo stesso tv ed impianto ed il confronto in termini di qualità anche sui soli canali SD "free" è già imbarazzante. :sad:
 
no è sky che comprime troppo non i componenti scarsi...se la risoluzione è bassa e il bitrate è absso...i componenti contano poco
 
mah io devo dire che in hdmi (1080i) i canali sd mi si vedono piuttosto bene anzi , seppure non ho un occhio da tecnico, direi si vedono un pelo meglio che in rgb
 
io ho l'amstrad drx700i.
Dite che passare al pace 815 o 820 non cambia nulla anzi peggiora ?
 
Burchio ha scritto:
no è sky che comprime troppo non i componenti scarsi...se la risoluzione è bassa e il bitrate è absso...

Io la differenza la vedo anche sui canali mediaset e rai :icon_rolleyes:

Sono d'accordo sul fatto che alcune frequenze Sky siano penalizzate dalla scelta di risoluzione e ripartizione di bitrate, ma la componentistica utilizzata dai vari pace ed amstrad non ha niente a che vedere con Topfield, Vantage, Clarke-Tech, ecc.: certo il prezzo non è lo stesso...
 
KingTurin ha scritto:
(temendo un amstrad)
forse non avete capito che l'amstrad che trovate (a fatica) in giro è una evoluzione (2) del decoder amstrad che l'anno scorso dava problemi.infatti questo funziona benissimo,non si blocca mai e scalda il giusto.si vede come il pace eppure ancora si legge di gente che vuole evitare come la peste l'amstrad beccandosi un pace che leggendo i post sui vari forum di problemi ne ha e parecchi.se controllate i vari forum vedrete che le lamentele su amstrad si fermano a fine 2007.perchè con la comparsa dell'evoluzione 2 (a novembre 2007 furono ritirati i decoder incriminati ma alcuni per due mesi continuavano a girare sopratutto su e-bay)su questo decoder i problemi sono stati risolti.poi se volete continuare a dire che pace è meglio di amstrad perchè fa tendenza ....fate pure.io continuo a tenermi l'amstrad che non si blocca mai...che si vede bene e che posso lasciare anche acceso tutto il giorno e se voglio vedere i canali sd li posso vedere in scart rgb senza effetto hulk(avendo un panasonic).
 
Ultima modifica:
in verita non fa tendenza per quanto mi riguarda non sapevo esistesse una seconda versione di amstrad fixato e come me mi sa molti non lo sapevano
 
Indietro
Alto Basso