sky hd e televisore lcd....

ringo2000

Digital-Forum Master
Registrato
11 Febbraio 2002
Messaggi
723
Località
@_Everywhere
......ma dove vede uno se il suo LCD va bene con sky hd ? Basta che sia HD ready . IO ho preso un Samsung Full HD e sarei tentato da sky hd, ma vorrei evitare di prenderlo e poi non funge, perchè mi hanno detto che il televisore deve essere tra quelli certificati per sky hd.

C'è modo di saperlo ? C'è informativa su loro sito o vanno bene tutti ?

Grazie.
 
ringo2000 ha scritto:
......ma dove vede uno se il suo LCD va bene con sky hd ? Basta che sia HD ready . IO ho preso un Samsung Full HD e sarei tentato da sky hd, ma vorrei evitare di prenderlo e poi non funge, perchè mi hanno detto che il televisore deve essere tra quelli certificati per sky hd.

C'è modo di saperlo ? C'è informativa su loro sito o vanno bene tutti ?

Grazie.

basta che sia hd ready, nel tuo caso sei messo ancora meglio :D vai tranquillo ;)
 
Per essere compatibile con Sky come ti hanno gia detto deve avere il logo HD-ready e compatibile HDCP che ovviamente e' uno dei requisiti principali per essere dotati di quel marchio, poi penso che tutti i tv full-HD che ci sono in commercio ora vanno bene per Sky :)

Ciao ciao ;) ;)
 
Tv HD-ready va bene, FullHD ancora meglio:D
Ma non aspettarti grandi cose da SkyHD:icon_rolleyes:
Facci sapere....
 
Bruce61 ha scritto:
Tv HD-ready va bene, FullHD ancora meglio:D
Ma non aspettarti grandi cose da SkyHD:icon_rolleyes:
Facci sapere....
fosse per me ti farei sapere subito... è che uno oggi con famiglia deve fare i conti con 1000 cose porca miseria ed io sono malato per ste cose "tecnologiche", pc , adsl, tv , hi-fi, tv fonini etc. etc. ma c'è sempre qualcosa di più importante..... spero a breve di convincere mia moglie.....

Grazie a tutti per le info comunque.
 
beh che il televisore full hd sia meglio dell'hd ready lo si può dire conun segnale in 1080P, ma sky trasmette in interlacciato quindi meglio un hdready classico...

comunque non è detto che debba essere per forza Sky Tested, ci sono tv anche non testate che vanno benissimo..l'importante è che sia HdReady..
 
Haden80 ha scritto:
beh che il televisore full hd sia meglio dell'hd ready lo si può dire conun segnale in 1080P, ma sky trasmette in interlacciato quindi meglio un hdready classico...

comunque non è detto che debba essere per forza Sky Tested, ci sono tv anche non testate che vanno benissimo..l'importante è che sia HdReady..
Infatti! Ci sono anche tv che non sono nemmeno considerati Sky HD Tested eppure funzionano benissimo! Io ho un LG 37" in camera e un BeoVision 4 65" in soggiorno e funzionano perfettamente anche senza riportare la dicitura di cui parlavo prima!
 
fabry1985mi ha scritto:
Infatti! Ci sono anche tv che non sono nemmeno considerati Sky HD Tested eppure funzionano benissimo! Io ho un LG 37" in camera e un BeoVision 4 65" in soggiorno e funzionano perfettamente anche senza riportare la dicitura di cui parlavo prima!

i fantastici B&O che ci fanno smadonnare ogni volta che ce ne capita uno!!!
ma per cambiare canale sorgente(av1 hdm1 etc) con il telecomando Beo4 che tasti utilizzi?non son mai riuscito a capirlo :D

comunque sticavoli 65"!!! :D
grazie;)
 
Haden80 ha scritto:
beh che il televisore full hd sia meglio dell'hd ready lo si può dire conun segnale in 1080P, ma sky trasmette in interlacciato quindi meglio un hdready classico...
Falso, la differenza tra il Full 1080i ed il Full 1080p è il tipo di scansione, ma la risoluzione è la stessa.

Comunque, Ringo2000, se vuoi un consiglio risparmiati i soldi di Sky HD per tempi migliori.
 
Haden80 ha scritto:
i fantastici B&O che ci fanno smadonnare ogni volta che ce ne capita uno!!!
ma per cambiare canale sorgente(av1 hdm1 etc) con il telecomando Beo4 che tasti utilizzi?non son mai riuscito a capirlo :D

comunque sticavoli 65"!!! :D
grazie;)
Non uso il telecomando Beo4 perché in dotazione ho voluto avere il Beo 5 (il rivenditore è amico e siamo riusciti a fare la "sporca" e ottenere il telecomando più nuovo;) ) che in effetti ha una struttura carina e soprattutto futuristica, ma non controlla altro all'infuori dei prodotti Bang&Olufsen e, sfortunatamente per me, ma fortunatamente per il mio portafogli :D :D, non possiedo altri loro apparati, quindi ho ripiegato su un controller Philips universale che contiene già i codici preimpostati e da lì seleziono AV.

Comunque avendo più volte visto il telecomando direi che si dovrà usare il tasto menù una volta che hai selezionato il televisore...

E così anche tu sei un fan dei nordici produttori di design (oltre che di tecnologia)? Che prodotti possiedi?;)
 
Indietro
Alto Basso