Sky HD, raddoppia l'offerta: entro fine agosto 14 canali in Alta Definizione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
praticamente a quanto ho capito SkyUno sarà anche in alta definizione, se a questo aggiungiamo il futuro Fox (secondo l'articolo) e il probabile Mtv, siamo a 3 canali hd quasi certi per il 2009...
 
lucarino ha scritto:
quindi nacchio tre canali in hd in arrivo ????

FOX - FOX LIFE - MTV magari ??????

e fox crime non ce lo metti ????
ps comunque è gia un inizio se parte fox hd, mtv hd non gli costa nulla ( basta aggiungere la codifica nds e il gioco è fatto )
 
non faranno mai 3 canali fox in hd, ma uno con le produzione più interessanti dei 3 canali del gruppo...
 
Nacchio ha scritto:
trasmettere lo stesso programma in due modalità diverse e contemporaneamente, SD e HD.
Un unico passaggio e pagamento dei diritti ridotto, rispetto a due canali che trasmettono programmazione diversa e con standard diversi. Pagamento dei diritti doppio.
Si potrebbe riempire una pagina di vantaggi e svantaggi di questa soluzione..

Che è quello che già si sta facendo in UK, canali Sport compresi...
 
ragazzi chi fà un pò di chiarezza su simulcast e simulcrypt? se no rischiamo solo di fare confusione
grazie
 
FRECCERO: "SONO GIÀ IL TERZO POLO TELEVISIVO"
Carlo Moretti per "la Repubblica"

«Considerando la sua nuova vocazione generalista, per Sky l´acquisizione di Fiorello non è che la prima di una serie di mosse. Ma è un dato carico di un forte valore simbolico perché rappresenta in modo esemplare ciò che Sky era già diventata nei fatti, ovvero il terzo polo televisivo italiano». Quando si parla di tv non esiste osservatore più acuto di Carlo Freccero. Il Presidente di Rai Sat, nonché direttore di Rai 4, risponde al telefono da Milano, dove ha appena parlato ad un convegno di pubblicitari della Sipra.

Partiamo dalla sua prima affermazione: la vocazione generalista di Sky.
«Fino al canale 107, la matrice del bouquet satellitare è la tv generalista. Sky ha ora preso atto dell´anomalia tutta italiana per cui nel sistema televisivo la tv generalista era, è e resterà ancora a lungo centrale, nonostante i passi avanti delle sue reti verso la differenziazione declinata sulle identità e gli stili di vita».

Così, per allargare il suo bacino di utenti, Sky diventa nei fatti il terzo polo televisivo.
«In questo sistema complesso in cui le diverse piattaforme si ibridano, Sky si difende e punta sulla tv generalista e su Fiorello. Che sia già terzo polo lo dimostra soprattutto l´esistenza di un canale come Sky Tg24, con un tg costante e continuo che ha danneggiato il Tg3, quello con il pubblico più informato ed esigente. E con il vantaggio di non ammannire al pubblico le terrificanti note politiche dei tg Rai: 5 minuti in cui invece di vendere pubblicità gratis ai partiti loro vendono pubblicità contro moneta sonante».

E dell´accordo satellitare tra Rai e Mediaset cosa pensa?
«Non ne conosco i dettagli. Ciò che penso è che il digitale terrestre non coprirà tutto il territorio, è un accordo sull´hardware. Sarà un problema se diventerà un accordo sui contenuti».

Fonte..Dagospia
 
Mp1 ha scritto:
Qualcuno molto più esperto di me (Boothby? ;)) può fare uno schema con i vantaggi e gli svantaggi di questo sistema? Vorrei capire bene.
Non è che sia così esperto, comunque lo svantaggio più evidente è che vista la penuria di materiale HD trasmettere in simulcast un canale SD porterebbe inevitabilmente ad avere molti contenuti upscalati (e anche in 4:3 pillarbox).

Con un canale dedicato, invece, ci si potrebbe permettere di trasmettere solo i contenuti prodotti in tale formato, però al tempo stesso bisognerebbe fare i conti con meno varietà nella programmazione, una quantità maggiore di repliche, e maggiori costi derivati dal fatto di non trasmettere in simulcast.
emiliano84 ha scritto:
ragazzi chi fà un pò di chiarezza su simulcast e simulcrypt? se no rischiamo solo di fare confusione
grazie
Simulcast è trasmettere la stessa cosa su più canali contemporaneamente, simulcrypt è trasmettere un singolo canale utilizzando più sistemi di criptaggio differenti.

Ma il discorso simulcrypt al momento non c'entra nulla con i canali HD.
 
approposito di rai
Rai/ Cappon: Mani libere per prossimo cda su trattativa con Sky
Abbiamo creato condizioni migliori per ogni tipo decisione
Il consiglio di amministrazione della Rai ha oggi affrontato la questione dello sviluppo del digitale terrestre alla luce dell’ Assemblea di Dgtvi. Il consiglio ha ascoltato una relazione del dg, Claudio Cappon che ha riguardato anche la novita’ di una piattaforma satellitare congiunta tra Rai, Mediaset e Telecom Italia Media.
”La piattaforma satellitare va avanti - ha detto Cappon a margine della presentazione del libro La scatola azzurra di Carlo Bucci - e sara’ operativa a giugno. Per quanto riguarda il rapporto con Sky a giugno scade il contratto per i canali di Raisat: la trattativa per il rinnovo non si e’ ancora aperta, ma stiamo lavorando per creare tutte le condizioni che consentano all’azienda di negoziare al meglio con Sky. In sintesi, massima facolta’ negoziale alla Rai e mani libere su tutte le scelte, che toccheranno al prossimo vertice”.
 
...a giugno scade il contratto per i canali di Raisat: la trattativa per il rinnovo non si e’ ancora aperta, ma stiamo lavorando per creare tutte le condizioni che consentano all’azienda di negoziare al meglio con Sky...
Questo spiega tutto, stanno facendo in muso duro per portare a casa un buon contratto per RaiSat :eusa_whistle:
 
io da tutta questa storia di sky-rai-tivù-dtt, ho capito solo che alla fine sky e rai non sono in "guerra" come strillano i giornali, per i canali raisat la rai vuole più soldi perchè non c'hanno una lira, per i canali generalisti a quanto ho capito nella conferenza si è detto che devono essere garantiti a tutti, in quanto servizio pubblico, quindi per me alla fine rimarrà tutto come è adesso. :D
 
pietro89 ha scritto:
io da tutta questa storia di sky-rai-tivù-dtt, ho capito solo che alla fine sky e rai non sono in "guerra" come strillano i giornali, per i canali raisat la rai vuole più soldi perchè non c'hanno una lira, per i canali generalisti a quanto ho capito nella conferenza si è detto che devono essere garantiti a tutti, in quanto servizio pubblico, quindi per me alla fine rimarrà tutto come è adesso. :D

speriamo se no dobbiamo in****arci di brutto per quelle pochissime cose che ci interessano che trasmettono trà rai e mediaset (motogp su tutto per me) perchè è un nostro diritto!!!
 
Nacchio ha scritto:
trasmettere lo stesso programma in due modalità diverse e contemporaneamente, SD e HD.
Mi stai facendo venire l'acquolina :D

Visto che si parla di un canale HD per i telefilm in primavera, non sarebbe male se la prevista quinta stagione di Lost venisse trasmessa contemporaneamente in SD e HD... :5eek:

Speriamo che qualcuno lassù legga il suggerimento :eusa_whistle:
 
ho letto il post tutto in fila fino ad ora, partendo dagli articoli, e finendo con le dichiarazioni, in mezzo ci si è fatti un viaggio immenso, si parla di un canale per telefilm in HD e sono già diventati 5 lungo le pagine, si parla della discussione per togliere i vincoli e si è già creato un pacchetto da mettere sul digitale terrestre con già i canali.
il punto è:
o io non conosco dei fatti, possibilissimo, che si sottintendono, o che si tacciano da parte di qualcuno,
o dobbiamo tornare un attimo con i piedi per terra.
non c'è lo con nessuno in particolare, anche perchè non guardo chi scrive ma mi limito a leggere le idee.
 
la mia è solo una speranza più che un qualcosa di veritiero ritrovare trà qualche mese questi canali:
-animax
-disney cinemagic
-mistery channel
-mtvhd
-fox hd
speriamo bene penso siano proprio il minimo
 
Ricostruiamo l'accaduto :D
il tutto è partito da un articolo di repubblica che annuncia 10 nuovi canali in primavera, di cui uno di telefilm in hd, un'offerta per bambini e un nuovo canale dedicato alla salute. poi arriva un articolo della stampa che parla di un possibile SkyUno, di stampo generalista, che partendo dal satellite in futuro potrebbe approdare sul dtt... poi è arrivata una specie di semi-conferma di nacchio su questo canale. siccome di nacchio ci si può fidare...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso