Sky HD, raddoppia l'offerta: entro fine agosto 14 canali in Alta Definizione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
milo_ ha scritto:
Grazie davvero a tutti per i chiarimenti, ero molto dubbioso ed indeciso se attivarlo o no, avendo impedimenti tecnologici (la tv normale). L'ho appena attivato.

il decoder attuale va restituito SOLO se è in comodato gratuito. e per sapere se lo è devi accedere al sito di sky nella tua area personale e verificare.

il decoder arriva il prima possibile e come normale NON vieni avvisato. come la normale posta o un normale acquisto su internet che nn abbia la spedizione con l'orario.
 
lucio56 ha scritto:
non più da alcuni mesi.devono avere messo qualcosa per il discorso pirateria,perchè adesso sport hd1 è identico a sport 16:9.e i canali di cinema spesso sono meglio quelli in sd.in pratica devono avere capito che su scart si vedeva troppo bene (e infatti io che registro ovviamente su scart vi assicuro che sembravano dvd)e quindi poteva scattare il discorso pirateria.ora c'è come un velo che rende di fatto i suddetti canali un po' impastati.il migliore (si fa per dire )rimane next.per me è una brutta notizia a fronte dell'arrivo degli altri canali.perchè non volendo il mysky(che sia anche lì il problema?:eusa_whistle: )registro via scart.

Non per difendere SKY ma è il consorzio che sta dietro ad AACS il protocollo di protezione contenuti che recentemente ha approvato delle restrizioni sull' uso del segnale hd solo ed esclusivamente sui cavi digitali, hdmi in primis, e con le dovute protezioni. Purtroppo la notizia già cattiva in sè prosegue anche con l 'applicazione di tali norme anche da parte del consorzio bluray rendendo di fatto incompatibili via hardware tutti gli attuali lettori bluray. (per la gioia di chi, come me, ne possiede uno).

qui http://www.aacsla.com/license/ trovate tutte le ultime info in merito alle protezioni che saranno adottate.
 
Ma quello che esce dalla scart non è HD, è un segnale analogico a definzione standard.

Se vogliono bloccare le registrazioni via scart possono abilitare il Macrovision.
 
Boothby ha scritto:
Ma quello che esce dalla scart non è HD, è un segnale analogico a definzione standard.

Se vogliono bloccare le registrazioni via scart possono abilitare il Macrovision.
so benissimo che da scart esce un segnale standard:D non faccio accuse a sky anche se un piccolo sospetto che il decadimento della visione su scart dei canali hd sia dovuto + che a scoraggiare eventuale pirateria a "invogliare" chi come me non ne vuole sapere a richiedere il mysky.la mia era + che altro una constatazione.e cioè che tempo fa su scart la visione era ottima (ovvio non come con hdmi,è evidente,ma si avvicinava moltissimo a un dvd),ora invece è meglio il canale sd corrispondente.
 
mauriziofa ha scritto:
recentemente ha approvato delle restrizioni sull' uso del segnale hd solo ed esclusivamente sui cavi digitali, hdmi in primis, e con le dovute protezioni. Purtroppo la notizia già cattiva in sè prosegue anche con l 'applicazione di tali norme anche da parte del consorzio bluray rendendo di fatto incompatibili via hardware tutti gli attuali lettori bluray. (per la gioia di chi, come me, ne possiede uno).

qui http://www.aacsla.com/license/ trovate tutte le ultime info in merito alle protezioni che saranno adottate.
mah...io ho anche un vecchio plasma collegato in component a un lettore bd e non ho problemi (e il cavo component non è un cavo digitale)
 
Boothby ha scritto:
Ma quello che esce dalla scart non è HD, è un segnale analogico a definzione standard.

Se vogliono bloccare le registrazioni via scart possono abilitare il Macrovision.

In realtà dalla scart usciva il miglior segnale analogico esistente al massimo della qualità perchè veniva convertito direttamente da un segnale hd puro.
Per questo moltissime persone usavano questo segnale per registrarsi le trasmissioni con la massima qualità analogica. Ora il consorzio aacs ha deciso di bloccare questa possibilità facendo in modo che i segnali hd passino solo ed esclusivamente nei cavi digitali, per cui no scart, no component. Tutti gli apparecchi (decoder, lettori dvd, lettori bluray ecc...) dovranno adeguarsi.
 
mauriziofa ha scritto:
In realtà dalla scart usciva il miglior segnale analogico esistente al massimo della qualità perchè veniva convertito direttamente da un segnale hd puro.
Per questo moltissime persone usavano questo segnale per registrarsi le trasmissioni con la massima qualità analogica. Ora il consorzio aacs ha deciso di bloccare questa possibilità facendo in modo che i segnali hd passino solo ed esclusivamente nei cavi digitali, per cui no scart, no component. Tutti gli apparecchi (decoder, lettori dvd, lettori bluray ecc...) dovranno adeguarsi.

Da quando entrerà in vigore questa nuova disposizione?
 
montani1 ha scritto:
Da quando entrerà in vigore questa nuova disposizione?

Leggevo ieri che tutti i produttori hanno tempo tutto il 2009 per adeguarsi alla nuova licenza, dal 2010 tutti i prodotti in vendita dovranno aderire a questa nuova licenza mentre dal 2011 tutti i "vecchi" prodotti dovranno essere aggiornati a questa nuova direttiva ( e credo che in questi rientrino anche gli skybox hd e, ma spero per lui di no, anche il plasma di lucio 56 nonchè il mio).
 
mah vorrà dire che sul vecchio plasma continuerò a vedere i (moltissimi) bd comprati sino ad ora e sull'altro tv quelli che usciranno con protezione(quando pio?nel 2011?mah).e comunque se c'è tempo per....sky poteva anche aspettare un pochino a rendere pessimo il segnale hd su scart
 
The document states that all manufacturers must limit AACS-compatible analog signals to interlaced SD resolution by December 31, 2010. Also all AACS-compliant devices will not be allowed to have analog ports after 2013. Unfortunately, this is another way to try and push everyone to upgrade to HDMI. But the DRM bureaucrats also think that this phasing out process will help stop piracy.
http://www.hdtvreview.com/news/2009/06/15/analog-connections-to-be-gone-by-2013/

Si parla di 2013, e dubito Sky si sia mossa così in anticipo solo per "degradare" (e non bloccare come suggerisce AACS) il segnale analogico.

Senza contare che ho seri dubbi che lo Skybox, che lascia molto a desiderare sia nel deinterlacciamento che nello scaling, abbia mai prodotto da un segnale 1080i il "miglior segnale analogico esistente al massimo della qualità".
Sarà stato meglio dei canali a definizione standard, ma questo perchè sono proprio quest'ultimi a non esser buoni.
 
Boothby ha scritto:
Si parla di 2013, e dubito Sky si sia mossa così in anticipo solo per "degradare" (e non bloccare come suggerisce AACS) il segnale analogico.

Senza contare che ho seri dubbi che lo Skybox, che lascia molto a desiderare sia nel deinterlacciamento che nello scaling, abbia mai prodotto da un segnale 1080i il "miglior segnale analogico esistente al massimo della qualità".
Sarà stato meglio dei canali a definizione standard, ma questo perchè sono proprio quest'ultimi a non esser buoni.

no guarda che ti posso assicurare che il segnale è degradato.lo skybox è sempre quello,il cavo scart (ottimo) pure.e come ripeto l'equivalente segnale sd adesso si vede meglio.d'altronde ho ancora registrazioni su dvd di film di cinema hd che lo dimostrano.tempo fa la differenza con un buon dvd non c'era.ho molti documentari imax (quindi il massimo) registrati da next e sono uno spettacolo.ora fanno pena.poi ripeto il problema per me è solo se voglio registrare perchè ovviamente con il cavo hdmi il problema (ovviamente )non c'è.però rompe.e comunque ti assicuro che anche con i limiti dello skyfobox i canali hd anche in scart erano ottimi.ora se qualcuno mi chiedesse se pur avendo un tv senza ingresi digitali conviene chiedere l'hd gli direi di no.perchè sì avresti + canali,ma li vedresti peggio dei canali sd (giusto il discorso del 16:9 sui prossimi fox ,ma è un po' pochino)
 
Non nego che ci possa essere stato un degrado, ma che questo sia stato fatto di proposito per seguire le linee guida AACS è una supposizione priva di fondamento. Anche perchè AACS non chiede quello si presume abbia fatto Sky.
 
Boothby ha scritto:
Non nego che ci possa essere stato un degrado, ma che questo sia stato fatto di proposito per seguire le linee guida AACS è una supposizione priva di fondamento. Anche perchè AACS non chiede quello si presume abbia fatto Sky.
infatti io non ho mai tirato fuori AACS.per me è stata sky autonomamente a decidere di degradare il segnale hd su scart o per motivi legati a pirateria o per disincentivare la registrazione e di contro incentivare la richiesta di mysky...a pensare male si fa peccato,ma spesso si indovina:D
 
scusate: non potrebbe essere che questo evidente abbassamento di bitrate notato su tutti quei canali che riceveranno anche la versione hd sia dovuto a risparmiare banda da aggiungere sui canali hd? certo bisognerebbe controllare da quali transponder ma non sarebbe impensabile.. tolgo qualcosa di qua per aggiungere la..
 
Decoder ordinato venerdì aderendo all'offerta 49 euro, arrivato oggi pomeriggio. Non mi aspettavo di trovare dentro scart e cavo hdmi. Non mi aspettavo neanche che mi dessero la visione gratuita di tutto per 3 mesi! ;)

Ciao
 
Sarebbe davvero interessante sapere ad un mese dalla data di partenza dei nuovi canali hd quante attivazioni sono state fatte..
 
Atvar ha scritto:
Sarebbe davvero interessante sapere ad un mese dalla data di partenza dei nuovi canali hd quante attivazioni sono state fatte..

Un botto!:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso