Sky il 3 Ottobre apre l'era della tv in 3D, ecco il comunicato ufficiale

qualcuno con tv 3d ci puo dare delle info sulla qualità video sia dal punto di vista visivo che tecnico? ;)

grazie..ciao!
 
rapons89 ha scritto:
qualcuno con tv 3d ci puo dare delle info sulla qualità video sia dal punto di vista visivo che tecnico? ;)

grazie..ciao!

La risoluzione è un po'bassa! ;-)
Ogni tanto qualche edge è sfuocato ma è molto bello! Si vede benissimo la
Profondità!
 
Devo dire che è stato davvero un bel vedere!Otttimo 3d nativo, spevcialmente con alcune inquadrature!;)
 
buongiorno a tutti,
da appassionato di golf devo dirvi che è stato molto emozionante...
c'era una telecamera che faceva le bizze, ma per il resto sembrava di essere sul campo senza il fastidio della pioggia e del freddo.
A uno dei miei figli dopo un paio d'ore gli occhialini davano fastidio..
Fantastica la funzione tasto verde che permetteva di passare facilmente dal 2 al 3d.
Molto cordialmente
 
demonoid ha scritto:
Puoi essere più preciso? Disturbi legati a che cosa?

Lui affermava che gli veniva mal di testa, ti assicuro che gli altri guardavano con passione...eravamo in 4 persone.
Molto cordialmente
 
ad alcuni può succedere, ognuno ha una sensibilità visiva diversa (tra l'altro attutita dagli occhialini, perchè senza i sintomi saranno anche amplificati) e non è in grado di sopportare la visione in 3D per qualche decina di minuti in maniera continuata diciamo, mal di testa nausea annebbiamento della vista sono sintomi che ti fanno capire. Beh in quel caso è inutile riprovare perchè succede ogni volta. Tra l'altro il golf non ha nemmeno tante immagini in movimento.
 
non mi metterò mai davanti alla tv con gli occhialini come un deficiente... figuriamoci a sarci per ore insieme altre persone
o si inventano qualcosa di diverso per il 3D oppure è un tecnologia folle
 
molti ma molti anni (e non è detto)...riviste specializzate del settore parlano addirittura di preesa in giro...molto difficile riuscire in tempi decenti ad arrivare a una tecnologia senza occhiali che risolva i problemi attuali...sopratutto l'angolo di visuale...e il rapporto qualità prezzo....+ verosimile che se va avanti sta boiata...si riesca ad implementare una tecnologia che comporti sì gli occhialini...ma passivi.in pratica come al cinemqa
 
wil3d ha scritto:
Lui affermava che gli veniva mal di testa, ti assicuro che gli altri guardavano con passione...eravamo in 4 persone.
Molto cordialmente
ecco, era quanto volevo sapere, solo un'altra conferma della imperfezione e della scadenza di questa tecnologia da 4 soldi. 1 persona su 4? 1 su 10? 1 su 20? Sarebbe troppa anche una persona su 100. Per i soggetti inclini a tali disturbi, me compreso, la visione in 3D rappresenta una fonte di fastidiosissimi disturbi, in cima a tutti la nausea.
Badate, perchè credo che qualcuno più avanti lo abbia escluso, che lo stesso fenomeno accade anche nelle proiezioni in 3D al cinema.
E' una tecnologia, quella degli occhialini, di cui ricordo si è iniziato a parlare molti anni prima che fosse lanciato il cinema in 3D, e ora qualcuno ha deciso di riprendere quel progetto già allora messo da parte per farne cinema scadente e vendere TV dal prezzo notevole.

Quanto ai TV 3D senza occhialini, come detto dai giapponesi, bisognerà attendere qualche anno: si parla cioè di TV dalle dimensioni paragonabili a quelle attuali e dal prezzo accessibile. Altro che qualche mese......
Nel frattempo le aziende stanno realizzando profitti ghiotti vendendo tecnologia ancora del tutto fallimentare giovando della curiosità di tante famiglie così prese da questa "novità" delle 3 dimensioni.
 
voglio vedere se poi arriva un amico in più all'ultimo, e non hai gli occhialini per lui.........................ma va va. si inventassero qualcosa, altrimenti per me il 3d solo al cinema.
 
Del 3d non mi frega nulla,quello senza occhiali forse,ma secondo me faranno un buco nell'acqua entrambi.Vedremo...
 
demonoid ha scritto:
ecco, era quanto volevo sapere, solo un'altra conferma della imperfezione e della scadenza di questa tecnologia da 4 soldi. 1 persona su 4? 1 su 10? 1 su 20? Sarebbe troppa anche una persona su 100. Per i soggetti inclini a tali disturbi, me compreso, la visione in 3D rappresenta una fonte di fastidiosissimi disturbi, in cima a tutti la nausea.
Badate, perchè credo che qualcuno più avanti lo abbia escluso, che lo stesso fenomeno accade anche nelle proiezioni in 3D al cinema.
E' una tecnologia, quella degli occhialini, di cui ricordo si è iniziato a parlare molti anni prima che fosse lanciato il cinema in 3D, e ora qualcuno ha deciso di riprendere quel progetto già allora messo da parte per farne cinema scadente e vendere TV dal prezzo notevole.

Quanto ai TV 3D senza occhialini, come detto dai giapponesi, bisognerà attendere qualche anno: si parla cioè di TV dalle dimensioni paragonabili a quelle attuali e dal prezzo accessibile. Altro che qualche mese......
Nel frattempo le aziende stanno realizzando profitti ghiotti vendendo tecnologia ancora del tutto fallimentare giovando della curiosità di tante famiglie così prese da questa "novità" delle 3 dimensioni.

una risposta certa dalla commissione medica europea si avrà a metà 2011 quando finiranno (finiremo perchè sono nell'ambiente) in test. In caso di risposta negativa da parte della commissione i venditori saranno costretti a esporre in negozie le solite frasi: Attenzione: l'uso continuato può provocare patologia x y z e lì già subiranno un duro colpo le vendite.
 
Gli occhiali sono in dotazione con la TV vero..?
Ma se un nucleo familiare è composta da 4 persone,
quanto costa poi comprarne altri tre..?..:eusa_think:
 
allora io so che alcune marche ne danno due paia, altri una. altri anche nessuno devi comprarti il kit starter per il 3D che è opzionale... guardando su alcuni store online per le marche famose un paio di occhiali 3D va sui 90-100 euro...
 
ragazzi ho visto una immagine fatta dal canale 3d di sky durante la partita di golf ma non vedo la differenza ... c'è vedo 2 identiche immagini divise in 2... invece ricordo che il 3d senza occhialini lo vedi malissimo... invece questa immagine la vedevo normale come una semplice foto e basta...
 
Indietro
Alto Basso