@BruBri
Per quello che chiedi, hai bisogno di una connessione con almeno 7 mega reali in download.
Se riesci ad accertare questa velocità puoi vedere in buon SD anche su schermi da 32 pollici (prova fatta in situ, oggi h: 12.30 - ora locale di Tunisi GMT+1 – senza ora legale, abolita dal 2009).
Quando arrivi a Kampala fai la prova connettendoti a:
http://www.popcorntv.it/
oppure a:
http://www.guardatv.it/
Questi due siti salvali comunque sul tuo PC, ti saranno di grande conforto, un bel po’ di TV italiana la vedrai comunque, è tutto legale.
Se la connessione internet sarà OK (almeno 7 mega), in PM ti dirò cosa fare. Quindi mi dirai tutto quando sarai in Uganda. A proposito, non so per chi lavori. Spero per te che sia una “organizzazione” capace. Se hai dubbi, vai a registrare immediatamente la tua presenza alla Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Kampala:
AMBASCIATA - KAMPALA, UGANDA
AMBASCIATORE: BALLERO PIETRO
Indirizzo: 11, Lourdel Road (Nakasero)
Tel. : 00256414250442
Tel. : 00256414250450
Fax. : 00256414250448
Homepage:
www.ambkampala.esteri.it
E-mail:
segreteria.kampala@esteri.it
Se non l’hai già fatto, ti consiglio di caricare un programma VoIP sul tuo computer (io preferisco PoivY) e registrare una numerazione italiana (adesso) in modo tale che dall’Uganda tu possa parlare con parenti ed amici in Italia a costo zero. Compra un paio di cuffiette con microfono incorporato.
Come ti dicevo: a Kampala non ci sono più i nostri tecnici. Tuttavia, se dovessi avere problemi, non esitare a contattarmi. Tieni conto della differenza di orario (Kampala: GMT+3; Washington: GMT -5; -7 rispetto all’Italia in ora legale).
Un grande in bocca al lupo.
A risentirci.
