Sky in altra stanza

Shiiner

Digital-Forum New User
Registrato
28 Febbraio 2013
Messaggi
3
Buongiorno, mi rendo conto che questa sia una Faq ma avrei bisogno di sapere come fare per vedere sky in due stanze diverse utilizzando il myskyhd.

Mio impianto attuale : due discese dalla parabola a cui ho collegato due decoder skyhd semplici. Porto la scheda da una stanza all'altra(soggiorno e stanza da letto) ed è ok funzioname bene.

Ora vorrei prendere un myskyhd ( da utilizzare in tutte le funzioni anche ondemand via lan) da mettere in soggiorno. E qui nascono le domande :

1)Mi servirebbe quindi una terza discesa? (impossibile : non posso scendere altri cavi)
2) potrei usare un ripartitore scr proprio dietro il myskyhd?
3)Una esperienza del genere l'avevo anche a casa dei miei ma ogni volta che spostavo la scheda questa si disabilitava ( e dovevo chiamare sky per il pairing)

Mi spieghereste brevemente come struttura l'impianto?
Grazie a tutti
 
ciao,

questa non è una faq, è un forum... benvenuto!

la cosa più semplice è cambiare LNB con uno di tipo SCR che abbia una uscita 'legacy' (sono praticamente tutti così). attacchi la calata del soggiorno all'uscita SCR e l'altra calata all'uscita legacy e basta, non serve altro.

te lo fa il tecnico di sky quando viene cmq, dovrebbe essere compreso nell'adeguamento impianto, e ti dà un LNB adatto.

se sposti la scheda dal mysky c'è sempre la possibilità che perda le funzionalità di registrazione, in quel caso devi farle riattivare con la scheda nel mysky mediante chiamata al numero verde

ovviamente le registrazioni del mysky non sono nè effettuabili nè visibili senza la scheda inserita

ciao
 
antani1971 ha scritto:
ciao,

questa non è una faq, è un forum... benvenuto!

la cosa più semplice è cambiare LNB con uno di tipo SCR che abbia una uscita 'legacy' (sono praticamente tutti così). attacchi la calata del soggiorno all'uscita SCR e l'altra calata all'uscita legacy e basta, non serve altro.

te lo fa il tecnico di sky quando viene cmq, dovrebbe essere compreso nell'adeguamento impianto, e ti dà un LNB adatto.

se sposti la scheda dal mysky c'è sempre la possibilità che perda le funzionalità di registrazione, in quel caso devi farle riattivare con la scheda nel mysky mediante chiamata al numero verde

ovviamente le registrazioni del mysky non sono nè effettuabili nè visibili senza la scheda inserita

ciao

No, intendevo dire che fosse una domanda frequente. Il LNB è gia un scr, quindi a questo punto un cavo lo collego al myshd (gli ultimi hanno bisogno di un solo cavo, giusto?) e l'altro al decoder hd normale.

Cmq il mio problema principalmente riguardava se potevo evitare in qualche modo la costante riattivazione della scheda ogni volta che la tolgo e la rimetto. Mi sa di no...
 
Shiiner ha scritto:
No, intendevo dire che fosse una domanda frequente. Il LNB è gia un scr, quindi a questo punto un cavo lo collego al myshd (gli ultimi hanno bisogno di un solo cavo, giusto?) e l'altro al decoder hd normale.

Cmq il mio problema principalmente riguardava se potevo evitare in qualche modo la costante riattivazione della scheda ogni volta che la tolgo e la rimetto. Mi sa di no...

quando richiedi il mysky, viene per forza il tecnico ad adeguarti l'impianto..

conta poco se hai già un SCR.. viene lo stesso, quindi ci pensa lui.

se metti la scheda con funzioni mysky nel decoder HD per lungo tempo, dovrai poi ogni volta riabilitare le funzioni al telefono.

unico modo per evitare la cosa é farti il Multivision così hai 2 schede.
 
Indietro
Alto Basso