sky in crisi?

In ogni caso è partner commerciale e difficilmente potranno gli uni parlare male degli altri, dandosi reciprocamente la zappa sui piedi.

Senza contare che il nuovo piano industriale del giornale punta ad aumentare gli introiti dal web con una nuova piattaforma grafica di lettura.

Per quanto riguarda il succo del discorso (la crisi di sky) direi che è piuttosto evidente. Ma dopo la crisi ci sarà la ripresa...Non è un problema per un colosso sorretto dal mastodontico gruppo Newscorp.
 
Ultima modifica:
liebherr ha scritto:
la struttura dei costi di sky è molto simile a quella di un monopolista..nel momento in cui non lo è + ma ha concorrenza finisce fuori mercato

Ora tornando ai costi di sky...fra pubblicità che deve fare sulle tv generaliste e che quindi a lei costa...+ gli oltre 50 euro a nuovo abbonato che credo riconosca a chiunque venda suoi abbonamenti..+ il costo della parabola se richiesto....insomma quando accalappia un nuovo cliente per il primo anno non gli rende granchè.........se invece vendesse abbo anche prepagati...magari il decoder se lo compra l'utente che poi si arrangerà anche per la parabola..tanto fra amici etc tanto per dire pure i marocchini si arrangiano a farsi funzionare la parabola..in questo modo ogni carta venduta è un guadagno

In pratica quanto avviene nel dtt..il decoder se lo compera il cliente idem l'antenna e i provider del dtt hanno solo guadagno

sky è cresciuta con fatica in anni in cui era l'unica pay tv..è cresciuta perchè è maturato il mercato delle pay tv..non è che tele+ andava male perchè erano fessi o per la balla della pirateria..ma perchè allora la pay tv era un start up

adesso come detto per le classiche esigenze della stragrande maggiorazna dei clienti delle pay tv...cioè il calcio e altro il dtt copre una buona parte di qeuste esigenze a costi minori e con enorme traiono delle reti generaliste

Ormai siamo in dirittura d'arrivo per lo switch off..e molti problemi di ora sulla scarsa capacità trasmissiva..si certo non spariranno..ma saranno meno stringenti

sky avrà sempre una offerta migliore..ma per moltissima utenza basterà quella + scarsa del dtt..per cui è ovvio che in queste condizioni non è immaginabile una crescita di abbonati come negli anni passati..che poi non è comunque stata una crescita vorticosa

ma che dici...la prima vera impennata di abbonati sky c'è stata con l'azzeramento dei costi di ingresso (decoder e istallazione standard...) c'è gente che paga i 50€ per farsi ISTALARE IL DECODER SKYhd...

provate a dire a vostra moglie che voi salite sul tetto(nn tutti abbiamo la casa alla desperate housewives) e montate voi la parabola e poi dovete comprare 150€ di decoder...e poi pagare l'abbonamento...è tanto se nn vi tira un vaso di gerani. ti sei fissato sui 50€ per i promoter(che tra l'altro nn sono stipendiati sky) quelli sono costi di marketing calcolati...come se ti metti a contare i soldi per pagare la pubblicità con pietro o con la d'amico.

sul DTT devi comprarti un decoder per il free...poi ti piace il pay e ne serve un altro...poi vuoi l'HD e tac altro decoder poi magari lo vuoi on demand altro decoder...e hanno annunciato l'on demand HD tra un anno...ALTRO DECODER...si tutti sarebbe estasiati di sborsare in continuo €$€$

sky è cresciuta poco...ma se per lungo tempo è stata la cosa + redditizia della newscorp...xkè si dicono ste cose

il fatto che il calcio ci sia anche altrove...giò fa risparmiare tanti soldi a sky(prima erano esclusive)...e in futuro spenderà ancora meno

i roblemi del dtt...vallo a chiedere a torino e a roma che devono pagare un antennista x rifare l'impianto da capo(un impanto sat costa meno e necessitò di meno manutenzione)

a sky nn gli frega molto di quelli che si guardano una partita la domenica...loro vorrebbero che estirpassimo i tasti che ti fanno andare sulla tv generalista odierna

cmq da abbonato sky e ex fruitore dell'offerta prepagata mediaset premium gallery gennaio-aprile...appena nata...ho trovato + rispondente alle mie esigenze sky...e non ho apprezzato i continui cambi di vento di premium gallery
 
Ultima modifica:
si ma sono costi per sky....che poi ovviamente si ripercuotono sulle sue tariffe

a sky gli frega di tirare su soldi..finchè arrivano tanti soldi da pochi utenti a lei va bene..bisogna vedere se riesce a mantenere la sua posizione

con la sua politica commerciale ad ora è riuscita a far crescere enormemente un suo concorrente nato da pochi anni
 
liebherr ha scritto:
si ma sono costi per sky....che poi ovviamente si ripercuotono sulle sue tariffe

a sky gli frega di tirare su soldi..finchè arrivano tanti soldi da pochi utenti a lei va bene..bisogna vedere se riesce a mantenere la sua posizione

con la sua politica commerciale ad ora è riuscita a far crescere enormemente un suo concorrente nato da pochi anni
non fare i confronti quando sappiamo che non vi è un combattimento ad armi pari ;)
 
Burchio ha scritto:
ma che dici...la prima vera impennata di abbonati sky c'è stata con l'azzeramento dei costi di ingresso (decoder e istallazione standard...) c'è gente che paga i 50€ per farsi ISTALARE IL DECODER SKYhd...

provate a dire a vostra moglie che voi salite sul tetto(nn tutti abbiamo la casa alla desperate housewives) e montate voi la parabola e poi dovete comprare 150€ di decoder...e poi pagare l'abbonamento...è tanto se nn vi tira un vaso di gerani. ti sei fissato sui 50€ per i promoter(che tra l'altro nn sono stipendiati sky) quelli sono costi di marketing calcolati...come se ti metti a contare i soldi per pagare la pubblicità con pietro o con la d'amico.

sul DTT devi comprarti un decoder per il free...poi ti piace il pay e ne serve un altro...poi vuoi l'HD e tac altro decoder poi magari lo vuoi on demand altro decoder...e hanno annunciato l'on demand HD tra un anno...ALTRO DECODER...si tutti sarebbe estasiati di sborsare in continuo €$€$

sky è cresciuta poco...ma se per lungo tempo è stata la cosa + redditizia della newscorp...xkè si dicono ste cose

il fatto che il calcio ci sia anche altrove...giò fa risparmiare tanti soldi a sky(prima erano esclusive)...e in futuro spenderà ancora meno

i roblemi del dtt...vallo a chiedere a torino e a roma che devono pagare un antennista x rifare l'impianto da capo(un impanto sat costa meno e necessitò di meno manutenzione)

a sky nn gli frega molto di quelli che si guardano una partita la domenica...loro vorrebbero che estirpassimo i tasti che ti fanno andare sulla tv generalista odierna

cmq da abbonato sky e ex fruitore dell'offerta prepagata mediaset premium gallery gennaio-aprile...appena nata...ho trovato + rispondente alle mie esigenze sky...e non ho apprezzato i continui cambi di vento di premium gallery

quoto in toto tutto il discorso, stesso mio pensiero e stessa mia situazione (anche io li ho provati entrambi)
 
cmq io chiedo di nn chiudere la discussione solo per la parola che ho letto in queste 21 pagine...

PERACOTTARO...sto ancora ridendo solo a scriverla.

cmq sarebbe come dire che la apple non deve + fare i negozi belli(che poi si compongono di scrivanie di betulla tipo ikea) xkè così abbassa i prezzi...
apple avrà quei prezzi anche se i negozi li fanno senza scaffali, con metà personale, con metà luci accese e metà spente...

sono costi che nn vengono scaricati certo sui costi...nel senso...coi miei soldi di sky non è che un centesimo va alla d'amico...un altro a fiorello, mezzo centesimo va all'impresa che pulisce lo studio di carelli...e di certo nn posso pretendere che licenzino carelli(tanto lavorerebbe in uno studio lurido) la d'amico ecc ecc.

come anche l'uso di testimonial stranieri che veniva fatto gli anni scorsi...
e nn mi viene neanche da dire...vodafone è cara...pagasse meno ilary le tariffe sarebbero + basse...NEL MONDO DEI SOGNI
 
(torno in-topic con l'ultimo quote:D )
Burchio ha scritto:
sul DTT devi comprarti un decoder per il free...poi ti piace il pay e ne serve un altro...poi vuoi l'HD e tac altro decoder poi magari lo vuoi on demand altro decoder...e hanno annunciato l'on demand HD tra un anno...ALTRO DECODER...si tutti sarebbe estasiati di sborsare in continuo €$€$
1) non è che tutti si comprano lo zapper, e poi lo cestinano per comprare il decoder per la tessera:D . magari uno la valutazione la fa prima;)
2) è ovvio (lo dico anch'io, che critico spesso sky) che sky, da un punto di vista qualitativo, sia migliore di mp. per questo motivo, secondo me, chi sceglie mp, ha esigenze che lo portano a essere meno "pignolo" su HD, etc., quindi non vedo questa corsa sempre all'ultimo decoder, per quanto riguarda il cliente medio di mp.
3) comunque, tutti i decoder che hai citato mi sembra che già esauriscano la possibile offerta. oltre allo zapper (che non va considerato per mp), di decoder per la tessera ci sono/saranno a breve: decoder normale, decoder hd, decoder con hard disk, decoder hd con hard disk. cioè 4, proprio come per sky (anche se con funzioni un po' diverse per quanto riguarda l'hard disk, ma comunque 4).
quindi, ora la situazione si dovrebbe stabilizzare, non dovrebbero uscire altri tipi di decoder secondo me, almeno per un bel po' (e conta che tantissimi devono ancora prendere il dtt, e per questi, anche se fossero "pignoli", non ci sarebbero aggiornamenti e nuovi acquisti continui da fare)
Burchio ha scritto:
i roblemi del dtt...vallo a chiedere a torino e a roma che devono pagare un antennista x rifare l'impianto da capo(un impanto sat costa meno e necessitò di meno manutenzione)
hai ragione, ma la fortuna di mp è che la gente questi problemi deve risolverli a prescindere, perchè altrimenti non vedi un tubo.
e non pensare che uno possa arrangiarsi solo con la digital key di sky... in quanti hanno decoder di sky collegati a ogni tv della casa? credo in pochi, e quindi tutti gli altri dovranno necessariamente mettere a posto l'antenna, se vorranno vedere la tv in camera, in cucinotto, etc.

Burchio ha scritto:
cmq da abbonato sky e ex fruitore dell'offerta prepagata mediaset premium gallery gennaio-aprile...appena nata...ho trovato + rispondente alle mie esigenze sky...e non ho apprezzato i continui cambi di vento di premium gallery
ecco, su questo, anche per tornare più in-topic, ci tengo a spiegare che, parlando di possibili difficoltà di sky, io mi riferivo al mercato in generale, a quelle che secondo me sono le esigenze dello spettatore medio, non di tutti gli spettatori.
quindi è giustissimo e comprensibile che, se una persona (come te, o advanced, o tanti altri), trovi più rispondente alle sue esigenze sky, dica "sky tutta la vita", perché sky, oltre a offrire molti più canali, ne ha tanti in hd, etc.

ma se si parla di possibili difficoltà di sky, si deve ragionare sulla massa, sulle preferenze ed esigenze della maggioranza degli spettatori.
che poi ci saranno sempre persone che sono ben contente di sky, questo nessuno lo mette in dubbio.;)
 
la politica miope è quella che non consente di fare come ci pare a noi(tipo multivision gratis per tutti scelta canali e servizi)...e mi pare che anche mediaset usi giustamente lo stesso metodo...

tornando alla questione impianto...ho detto semplicemente che il satellite è + facile...e di sicuro sarà pieno di promotori che ffrono istallazioni standard nelle aree switch off.

torando ai decoder...i decoder sky hanno sempre un attivazione che in brevissimo tempo viene a costare molto meno dei rispettivi decoder "liberi"

nn entrando nel merito di MP o sky...è proprio il satellite che è + "semplice"...+ ampliabile e infatti in altri paesi europei è molto usato rispetto all'antenna tradizionale. ora poi coi atelliti nuovi di pacca...nn cade il segnale neanche quando ci sono gli uragani(a meno che nn siano a milano o roma :D :D)

per tomtom ipotizzando che i 200.000 abbiano fatto tutti il tuttoincluso HD...sono abbonati che per 3 anni in media staranno con sky...chiamala scema o società in crisi. nella peggiore delle ipotesi sono 9.800.000 euro...noccioline
 
liebherr ha scritto:
non sta fallendo di certo..solo che ha una politica commerciale MIOPE che ha lasciato crescere enormemente MP

Ah è la politica commerciale di Sky che ha lasciato crescere MP... già... vero vero... perchè sono colpa di Sky l' aumento dell'IVA dal 10% al 20%, gli incentivi ai soli decoder MHP (guarda caso quelli abilitati alla ricezione delle pay-tv), la vendita dei diritti di serie A DTT a prezzi molto inferiori rispetto al SAT (e non sono gli stessi?)... e poi non vado oltre sennò vado nel pericolosissimo OT...
 
Altro che crisi, SKY vive sana e vegeta!

Secondo me qualche "soldo" in più sui contenuti lo si potrebbe spendere. ;)
 
advanced85 ha scritto:
che contenuti vorresti...cè anche la concorrenza, non si può avere tutto dalla vita...

Guarda ero sicura che tu avresti commentato così, ormai sei più che prevedibile.;)

Ci sono tanti contenuti ancora da comprare.
La maggior parte è nelle mani di SKY e su questo non ci piove.;)
 
TVmania ha scritto:
Guarda ero sicura che tu avresti commentato così, ormai sei più che prevedibile.;)

Ci sono tanti contenuti ancora da comprare.
La maggior parte è nelle mani di SKY e su questo non ci piove.;)
si ma quando fai un commento devi anche dire cosa vorresti...cosi capiamo...
 
advanced85 ha scritto:
si ma quando fai un commento devi anche dire cosa vorresti...cosi capiamo...

Investire sulla "fantascienza" e gli "anime giapponesi" potrebbe essere già qualcosa su cui investire, visto che sarà anche di nicchia ma c'è parte del pubblico che reclama la mancanza di tali generi. ;)
 
Indietro
Alto Basso