SKY in seconda stanza

moviola1977

Digital-Forum Junior
Registrato
5 Gennaio 2016
Messaggi
42
Buondì.....consigli su come replicare SKY HD su seconda tv,senza multivision???
Grazie
 
Ho provato dei sender ma te li sconsiglio....
se vuoi qualcosa che funzioni bene, fai come ho fatto io.
 
Se non lo avete già fatto considerate un secondo decoder Sky HD in cui spostare la scheda.
 
Ma con i sender (prezzi ragionevoli)si perde hd ...vero??
Per splitter ed extender,Il problema è riuscire a fare passare i cavi ethernet nei muri senza dover distruggere casa.....
 
Il ripetitore di segnale che sia con presa scart oppure HD, gli ultimi molto più costosi dei primi, vanno spesso in conflitto con i segnali Wi Fi della casa, specie quelli scart non hanno ne qualità video ne la reattività del telecomando diretto al decoder, ma con un pò di pazienza e selezionando il canale di frequenza giusto si risolve, ma non replicano il Multivision ma replicano solo il segnale che c' è nell' altra TV, il Multivision sono due abbonamenti con due decoder e due smart card diverse, permettono di vedere anche due canali diversi, il ripetitore di segnale costringe a vedere in entrambe le tv la stessa cosa che guarda l' altro. Se uno abita da solo o ha la famiglia che guarda sempre gli stessi programmi al massimo per far vedere ai familiari un film si guarda ogni tanto una partita con lo Sky Go sull' Ipad o sul computer può andare, ma resta sempre un abbonamento e un canale solo alla volta per tutti
 
Giusto.....xó x quelle volte che volessi vedere la tv in camera oppure mandarda....mi andrebbe bene...
Ovvio che il top è MV,ma anche se è un servizio diverso....ha anche un costo eccessivo
 
Ma non vi arriva un cavo sat per mettere un secondo decoder e spostare la scheda Sky? Uno Sky HD costa sui 100 € e basta, non è il Multivision con ulteriore costo mensile. Credo che dei videosender buoni e hdmi costino molto di più.
 
Potresti eventualmente collegare il PC alla TV e usare Sky Go.
Basta che il PC abbia la scheda video con hdmi e ovviamente va collegato a internet con cavo di rete, wi-fi o altri sistemi. Se e' una cosa definitiva potresti prendere un piccolo desktop economico o anche usato di qualche anno fa.

Chiarisco poi una cosa che anche Sky spesso tralascia, se si fa il Multivision ci vuole per forza il cavo sat dalla parabola al secondo decoder. Dico dalla parabola ma se fosse un impianto condominiale e in quella stanza ci fosse già l'attacco per il sat va bene. Sky a volte dice che serve solo la connessione internet o wi-fi, quello non è che serva per vedere i canali ma serve a loro per controllare che la scheda sia al suo posto. E forse se il decoder e' abilitato e predisposto, internet serve per l'on demand.
 
esatto, io ho constatato che senza Multivision se si ha una moglie e due figli nessuno sfrutta a pieno Sky :lol: , un pò perchè i canali sono tanti ma soprattutto perchè ognuno deve rinunciare a parecchio per dare un pò all' altro, nonostante io abbia il Multivision e anche un ripetitore di segnale non vedo ugualmente l' ora di passare l' anno per avere anche lo Sky Go, molto più conveniente della disdetta per avere lo sconto da nuovo abbonato che poi a conti fatti pagherei uguale perchè si anticipano i soldi di attivazione da sommare alle mensilità e senza lo Sky Go che mi da altri due dispositivi cellulare o Ipad anche se non hanno il cinema. inoltre costa veramente poco rispetto a prima il Multivision grazie all' opzione che controlla che siano collegati i decoder all' stesso Wi Fi, con in più l' interattività del decoder, in proporzione costa molto di più 9 euro un canale tematico in più rispetto a una promo a 10 o 15 euro per avere un abbonamento familiare in più
 
non è possibile spostare la scheda da un decoder all'altro se per caso stai facendo una registrazione.
 
Indietro
Alto Basso