Sky Italia dal 1 Aprile 2018 torna alla fatturazione mensile.

Fa impressione scoprire quanta gente non si fosse accorta degli aumenti introdotti con la fatturazione a 4 settimane... aihcnim! È economia domestica!!! Lo scoprite solo adesso?
 
Adesso è più chiaro e fa sempre più impressione il totale della fattura.
 
Fa impressione scoprire quanta gente non si fosse accorta degli aumenti introdotti con la fatturazione a 4 settimane... aihcnim! È economia domestica!!! Lo scoprite solo adesso?
E secondo te perché avevano introdotto la fatturazione a 4 settimane: proprio per cercare di nascondere la magagna...!!!! :angry5: Ora a scadenza toglierò l'HD e se mi rioffrono gratis e senza vincoli (va be', al limite anche col vincolo... -e che non si dica che sono un taccagno...-) i tre pacchetti bene, altrimenti rimango solo con Sky Tv (così s'imparano....).
 
Siamo tutti d'accordo: SKY sta diventando troppo cara, il "rincaro" è l'argomento ricorrente di queste settimane. La dirigenza di SKY può solo sperare nel reddito di cittadinanza, così in famiglia abbiamo più soldi da spendere. Non so cosa farò a fine anno, mi limiterò a seguire SKY TV, dargli ancora un pò di fiducia e poi metto il calcio per due/tre mesi in tempo di seguire la parte finale del campionato (marzo-aprile-maggio) e poi lo tolgo.
 
A me con l'abbonamento che ho insieme a Fastweb è aumentato di più di 10 euro. Parlato ieri con l'operatore e continuano a dire che non è vero che è aumentato paga uguale.... si ma prima delle 4 settimane pagavo 10 euro meno. Alla fine in fondo all'anno l'abbonamento è aumentato di circa 120 euro. Va bene che SKY è un "lusso" ma che aumentino così tanto è una fregatura.
 
A me con l'abbonamento che ho insieme a Fastweb è aumentato di più di 10 euro. Parlato ieri con l'operatore e continuano a dire che non è vero che è aumentato paga uguale.... si ma prima delle 4 settimane pagavo 10 euro meno. Alla fine in fondo all'anno l'abbonamento è aumentato di circa 120 euro. Va bene che SKY è un "lusso" ma che aumentino così tanto è una fregatura.

Ti dicono che PAGHI UGUALE (ed è vero) perché fanno riferimento al fatto che l’*aumento c*’è stato col passaggio alla fatturazione a 4 settimane (ciurlano nel manico, ma in effetti è così), quando avevano dato possibilità di recedere.
Quindi si, oggi si paga uguale ad ottobre, ma rispetto alle tariffe di prima della schifosa invenzione delle 4 settimane, l’*aumento sfiora il 9%.
Però hanno ragione a dire *lei paga come prima*. Ma è il prima che fa comodo a loro, quando l’*aumento era già passato, nascosto dalle 4 settimane, non notato dai meno avveduti.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Salve a tutti,mi è arrivata una fattura di 126€ per il periodo 18/3 al 30/4,essendo scaduta mi hanno tolto il segnale,pagandola domani mattina,dopo quanto mi riattivano il segnale?
Prima inviavano la fattura tramite mail,ora non più...pessimi sotto questo punto di vista.
Questa fattura sarebbe il passaggio per il cambio dei pagamenti,da 4 settimane a una mensilità.
Comunque tra le due fatture prima e dopo questa ci sono 14€ di aumento...
ho tutto,compreso Caccia&Pesca,disdirò il cinema a breve
 
Salve a tutti,mi è arrivata una fattura di 126€ per il periodo 18/3 al 30/4,essendo scaduta mi hanno tolto il segnale,pagandola domani mattina,dopo quanto mi riattivano il segnale?
Prima inviavano la fattura tramite mail,ora non più...pessimi sotto questo punto di vista.
Questa fattura sarebbe il passaggio per il cambio dei pagamenti,da 4 settimane a una mensilità.
Comunque tra le due fatture prima e dopo questa ci sono 14€ di aumento...
ho tutto,compreso Caccia&Pesca,disdirò il cinema a breve

L*’aumento ce l*hai da ottobre, col passaggio alle 4 settimane. Non te ne eri accorto?
E comunque le fatture continuano ad arrivare via mail. E le vedi anche nella app.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
https://www.diariodelweb.it/ultimora/notizie/?nid=20180523-22283

Giudici hanno accolto solo parzialmente azione consumatori"
ASKANEWS
MERCOLEDÌ 23 MAGGIO 2018
Roma, 23 mag. - Sky è "convinta della correttezza del proprio operato" sulla fatturazione a 28 giorni. Lo afferma il network televisivo dopo l'ordinanza emessa dal tribunale di Milano con cui "è stata solo parzialmente accolta l'azione promossa dalla Associazione movimento consumatori (Amc)".

Sky "innanzitutto prende positivamente atto che il tribunale ha ritenuto che il passaggio, da parte di Sky, dalla cadenza di fatturazione mensile a quella a 28 giorni dello scorso ottobre è stata pienamente legittima, anche alla luce della normativa di settore, sia sotto il profilo sostanziale che sotto il profilo della sua comunicazione al cliente".



La società prende atto "che il tribunale ha giudicato corretti i mezzi di comunicazione utilizzati da Sky per comunicare il ritorno alla fatturazione mensile imposta dalla legge 172 del 2017, sollevando invece rilievi critici con riferimento a un asserito aumento del costo unitario dei pacchetti e alle modalità di comunicazione di tale asserita modifica".

Sky "è pienamente convinta della correttezza del proprio operato anche relativamente a quest'ultimo punto poichè, come Sky confida che emergerà da un esame più approfondito a seguito del reclamo che i legali dell'azienda si apprestano a proporre, in realtà nessun aumento di prezzo è stato apportato da Sky nel ritorno alla fatturazione mensile, passaggio peraltro imposto dalla legge e non frutto di un'autonoma scelta di Sky".

Riguardo alla parte della decisione - conclude la società - relativa ad alcune clausole delle condizioni generali di abbonamento, ferma la proposizione del reclamo anche avverso quest'ultimo punto,Sky ribadisce che nulla cambierà nella sua prassi, poichè Sky ha sempre concesso il recesso gratuito ai propri abbonati in occasione della modifica unilaterale delle condizioni di abbonamento, circostanza che tuttavia non ricorre nel caso del ritorno alla fatturazione di cui alla legge 172".


quindi che significa che il ricorso e' stato accolto parzialmente?? avremo il recesso?sarebbe curioso sapere la sentenza dei giudici
 
Ultima modifica:
Grazie per la news Manu.81 e speriamo di saperne di più a breve!!
 
Grazie per la news Manu.81 e speriamo di saperne di più a breve!!

figurati..era ora si muovesse qualcosa,visto che i giudici da quel che e' scritto sembra hanno trovato delle criticita' nelle informazioni sul recesso sono curioso di sapere cosa succedera'..
 
Perfetto, se non mi danno dei ticket o promozioni da urlo da aggiungere al mio abbonamento un pensierino al recesso lo potrei fare... tanto ho tempo fino a luglio (forse anche oltre), dubito che concederanno il recesso già a fine maggio.
 
figurati..era ora si muovesse qualcosa,visto che i giudici da quel che e' scritto sembra hanno trovato delle criticita' nelle informazioni sul recesso sono curioso di sapere cosa succedera'..

Anche io...di fatto sembra palese che dovessero concedere il recesso...
 
Ci mancava solo la sentenza super****ola, che dice tutto il contrario di tutto.
Sky ha agganci importanti nei poteri forti, ricordatevelo sempre

Inviato dal mio CPN-L09 utilizzando Tapatalk
 
Boh, da quello che sembra essere un comunicato Sky si capisce solo che loro tirano dritti, continuando a dirsi convinti di operare legalmente anche non concedendo il recesso in concomitanza con il ritorno alla fatturazione mensile... Quindi, anche se la sentenza dicesse il contrario, è evidente che Sky abbia già in cantiere il ricorso...
 
Ci mancava solo la sentenza super****ola, che dice tutto il contrario di tutto.
Sky ha agganci importanti nei poteri forti, ricordatevelo sempre

Inviato dal mio CPN-L09 utilizzando Tapatalk

la sentenza da parte del tribunale ancora non si trova,questo e' solo il comunicato di sky
 
Pubblicare cose, senza saperle leggere :) per forza poi le Telco ci hanno marciato sul merdone delle 4 settimane...

Nel merito della diatriba, Sky ha perfettamente ragione. Ha dato diritto di recesso quando ha AUMENTATO il canone, introducendo di fatto una fattura in più (passaggio alle 4 settimane). Punto.
Esercitato? Bene. No? Caxxi tuoi. Sky non è ente benefico.

Poi magari un tribunale li obbligherà a darlo anche per il ritorno alle 12 fatture annue, per carità, ma io, come consumatore non mi sento defraudato ora, ma avrei gradito che il tribunale, nella sostanza, avesse obbligato i cialtroni delle telco a:
- tornare allo status quo ante - qui sì i più sprovveduti sono stati ingannati - rimborsando i clienti per le bollette a 4 settimane;
- comunicare CHIARAMENTE ai clienti il legittimo aumento (8,9 o quel che si vuole % );
- dare di diritto di recesso;
- gestire i ritorni commerciali e godersi il nuovo ARPU post aumento.

In un paese civile...
 
Indietro
Alto Basso