Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi pare che il messaggio di Ercolino sia inequivocabile :)

Infatti abbiamo scritto la stessa cosa quasi in contemporanea... :)

Quello che volevo sottolineare, è che ciò che paga Sky è frutto di accordi che vanno oltre ai 9 canali (tanto che Sky può esercitare opzione per acquisire area operation pay)...


Ah quindi confermi che i 9 canali di Mediaset non vanno GRATIS su SKY (via satellite e DTT) ?? :badgrin: :badgrin:

Ovvero non c'è nessuno scambio: Mediaset VENDE roba, SKY la COMPRA

Direi di darci un taglio con questa storia...
Da quanto scritto tra ieri ed oggi, mi sembra chiaro cosa intendo...
Per inciso... nulla è gratis...
 
Infatti abbiamo scritto la stessa cosa quasi in contemporanea... :)

Quello che volevo sottolineare, è che ciò che paga Sky è frutto di accordi che vanno oltre ai 9 canali (tanto che Sky può esercitare opzione per acquisire area operation pay)...

Tu hai scritto che Mediaset REGALA 9 canali pay a SKY.... :badgrin:
 
Tu hai scritto che Mediaset REGALA 9 canali pay a SKY.... :badgrin:

Ripeto... diamoci un taglio.

Non ho mai scritto che Mediaset regala i canali a Sky...
Sky paga per una serie di servizi (e di accordi)... ma non paga di certo per i 9 canali... :icon_rolleyes:
 
Ripeto... diamoci un taglio.

Non ho mai scritto che Mediaset regala i canali a Sky...
Sky paga per una serie di servizi (e di accordi)... ma non paga di certo per i 9 canali... :icon_rolleyes:

Ercolino ti ha appena detto che paga anche quelli ma tu non leggi....

La cifra complessiva dell'accordo era indicato sui giornali sugli 80 milioni l'anno

Quindi se SKY paga 80 milioni l'anno e Mediaset ZERO, non c'è nessuno scambio...
 
Ma il secondo passo per essere eseguito dovrà passare la tagliola degli Antitrust , italiano ed europeo ?? :icon_cool:

sei fuori strada.
il "secondo passo", gratuito come ha detto ercolino, servirá per vedere quegli eventi che nei canali vetrina saranno criptati.
 
Se ERCOLINO me lo consente (ho già ribadito di darci un taglio con questa storia), ripeto nuovamente...

Sky paga Mediaset (e società controllate) per una serie di servizi e di accordi (che vanno al di la della sola diffusione dei canali sul satellite... la cosa non si limita ai canali Premium su Sky e stop... ovvero tu Mediaset mi dai i canali, io Sky pago te Mediaset per questi canali e stop).
Ciò che paga Sky è quindi globale.
È diverso da quanto avviene con altri editori (ed ho fatto l'esempio di Discovery).
 
Se ERCOLINO me lo consente (ho già ribadito di darci un taglio con questa storia), ripeto nuovamente...

Sky paga Mediaset (e società controllate) per una serie di servizi e di accordi (che vanno al di la della sola diffusione dei canali sul satellite... la cosa non si limita ai canali Premium su Sky e stop... ovvero tu Mediaset mi dai i canali, io Sky pago te Mediaset per questi canali e stop).
Ciò che paga Sky è quindi globale.
È diverso da quanto avviene con altri editori (ed ho fatto l'esempio di Discovery).

Certo che l'accordo è globale ma in quella cifra ci sono anche i 9 canali quindi alla fine non cambia nulla del mio discorso....
 
sei fuori strada.
il "secondo passo", gratuito come ha detto ercolino, servirá per vedere quegli eventi che nei canali vetrina saranno criptati.

Ok , allora aspetto il "terzo".....:lol:

Dopo questi scambi di "effusioni" ed "preliminari" prima o poi arriveranno al rapporto completo(fusione tra le 2 pay-tv) e per quel tempo la roncola dell' Antitrust sarà già affilata....:icon_cool:
 
Quindi, quanto pagherebbe Sky a Mediaset? :icon_rolleyes:

la cifra scritta su alcuni media è di 80 milioni di euro l'anno (include anche lo spazio/banda sul DTT, ma il costo dei 9 canali è sicuramente quantificato nei contratti)...
l'accordo è ampio...ma anche dettagliato in ogni minimo particolare...non è certo un "minestrone" con tutti gli ingredienti mescolati ad minchiam...

p.s. e la banda sul satellite costa 10 volte quella sul DTT (specialmente su Hotbird e Astra, i 2 satelliti più costosi in termini di affitto di banda)...:evil5:
 
p.s. e la banda sul satellite costa 10 volte quella sul DTT (specialmente su Hotbird e Astra, i 2 satelliti più costosi in termini di affitto di banda)...:evil5:

Questo dipende...
Neanche una rete di 800 impianti (e relativi txp satellitari per alimentarla) costa poco. Dipende dal tipo servizio offerto e (nel caso della rete terrestre) a quale carrier ci si affida (tanto che a volte, ci sono canali che hanno preferito il satellite al terrestre).
Ritornando più in tema, nel caso di Sky non c'è questo problema... i transponder sono di Sky, può farci ciò vuole (inteso come quantità e tipologia di canali)... ;)
 
Ok , allora aspetto il "terzo".....:lol:

Dopo questi scambi di "effusioni" ed "preliminari" prima o poi arriveranno al rapporto completo(fusione tra le 2 pay-tv) e per quel tempo la roncola dell' Antitrust sarà già affilata....:icon_cool:

l'antitrust può ben poco...
se mediaset ha deciso di disimpegnarsi dalla pay-tv nessuno può obbligarla a condurre un business (in perdita, tra l'altro) contro la sua volontà...

dal lato sky, dal 1. giugno cadono i vincoli (inclusi quelli imposti dall'antitrust Europeo) a fare pay-tv sul DTT...
quindi, se vorrà, potrà predisporre l'offerta che riterrà più opportuna in base ai diritti che comprerà (e mi pare evidente che, tolti gli anacronistici schemi del calcio Italiano, qualunque altra manifestazione sportiva o società di distribuzione dell'industria del cinema e/o delle serie Tv vende esclusive assolute senza vincoli di piattaforme, cosa che permetterà a sky di proporre un pacchetto più che allettante anche su DTT il giorno che vorrà fare sul serio)...

e se non ci sono concorrenti, non è che l'antitrust può inventarseli...è come sul sat in questi anni...un monopolio di fatto, per mancanza di concorrenti...è come un pugile che fosse l'unico in una certa categoria di peso...campione di fatto per mancanza di avversari, indipendentemente dalla sua reale qualità...

@Ber
guarda che sul sat i tp non sono di sky...li affitta (pagando profumatamente) come qualsiasi altro operatore...
 
infatti dite entrambi circa la stessa cosa,con parole diverse.
Giustamente ber sottolinea che Sky non starebbe a pagare Mediaset solo per trasmettere i suoi canali, senza l'accordo completo per la banda DTT e servizi Sky non avrebbe neanche trasmesso i canali Mediaset premium sul satellite.
 
la cifra scritta su alcuni media è di 80 milioni di euro l'anno (include anche lo spazio/banda sul DTT, ma il costo dei 9 canali è sicuramente quantificato nei contratti)...
l'accordo è ampio...ma anche dettagliato in ogni minimo particolare...non è certo un "minestrone" con tutti gli ingredienti mescolati ad minchiam...

;) ;)
 
guarda che sul sat i tp non sono di sky...li affitta (pagando profumatamente) come qualsiasi altro operatore...

Sono di Sky, nel senso che sono nella disponibilità di Sky (lo stesso vale, ad esempio, per Rai ed i suoi txp... così come per Mediaset e gli 11919 V)... ;)
Non è che Sky debba poi noleggiare banda per inserire i canali...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso