Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io credo l'idea di Sky sia di far durare "Sky DTT" il meno possibile e traghettare tutti sul SAT dove hanno il controllo su tutto quanto.

Speriamo questa "fusione" non dia problemi sui programmi free su Mediaset (i Mondiali riusciranno a trasmetterli, ma poi altri contenuti pregiati free ce li scordiamo con Sky in assoluto monopolio) e anche su Tivusat...
 
Mi è sorto un dubbio. Ma se e quando sky acquisirà Premium, i canali di cinema e serie tv Mediaset continueranno a essere gestiti da Mediaset ( nel senso che saranno ospitati come ad esempio eurosport) o significa che sky comprerà anche i canali?
 
Io credo l'idea di Sky sia di far durare "Sky DTT" il meno possibile e traghettare tutti sul SAT dove hanno il controllo su tutto quanto.

Speriamo questa "fusione" non dia problemi sui programmi free su Mediaset (i Mondiali riusciranno a trasmetterli, ma poi altri contenuti pregiati free ce li scordiamo con Sky in assoluto monopolio) e anche su Tivusat...


Entro l'estate, forse Giugno, arriverà free la nuova "Mediaset ondemand" totalmente rinnovata
 
Mi è sorto un dubbio. Ma se e quando sky acquisirà Premium, i canali di cinema e serie tv Mediaset continueranno a essere gestiti da Mediaset ( nel senso che saranno ospitati come ad esempio eurosport) o significa che sky comprerà anche i canali?

I canali Mediaset li gestisce Mediaset che lavora appunto come editore. SKY li ospita su DTT e SAT
 
Sarebbe una situazione analoga a quando c'erano Happy Channel, It (bel canale quello), Duel TV... dopo poco Sky li ha fatti chiudere tutti quanti! Sarà uguale anche sta volta...
 
Sarebbe una situazione analoga a quando c'erano Happy Channel, It (bel canale quello), Duel TV... dopo poco Sky li ha fatti chiudere tutti quanti! Sarà uguale anche sta volta...

Certo, Duel TV, Happy Channel avevano i diritti esclusivi di Warner e Universal... :laughing7:

Quindi li gestirà direttamente mediaset anche dopo l'eventuale acquisto della piattaforma Premium da parte di sky (da novembre/dicembre 2018)?

Certo, rimangono sempre di Mediaset i canali...
 
Mi è sorto un dubbio. Ma se e quando sky acquisirà Premium, i canali di cinema e serie tv Mediaset continueranno a essere gestiti da Mediaset ( nel senso che saranno ospitati come ad esempio eurosport) o significa che sky comprerà anche i canali?

I canali Premium Cinema e Premium serie tv sono di Mediaset e rimarranno a Mediaset. Farà con Sky come fanno già Discovery, Fox e Disney, editori e Sky li ospita sulla propria piattaforma. Viceversa Sky sarà editore sul Dtt con i suoi canali ospitati dalla piattaforma Premium.
Ricordiamo che con l'Operation pay Sky non diventa proprietaria di Mediaset Premium, ma prenderà solo la gestione tecnica, dell'assistenza clienti e dell'attività commerciale (tutte attività che possono tranquillamente essere di proprietà di terzi e gestite da terzi).
Mentre Mediaset gestirà ancora i rapporti con gli utenti (i contratti, proprietà di smart card, Cam e decoder per dire...) e i contenuti pay che vuole mandare sulla piattaforma (quindi propri contenuti, come appunto Cinema e Serie Tv, oppure contenuti di terzi editori da ospitare come Sky e Fox). Quindi Mediaset rimane proprietaria ufficiale di Mediaset Premium s.p.a.
 
Ultima modifica:
Sarebbe una situazione analoga a quando c'erano Happy Channel, It (bel canale quello), Duel TV... dopo poco Sky li ha fatti chiudere tutti quanti! Sarà uguale anche sta volta...
I canali "chiusi" da Sky trasmettevano perlopiù repliche o roba inutile. C'è una certa differenza
 
I canali Premium Cinema e Premium serie tv sono di Mediaset e rimarranno a Mediaset. Farà con Sky come fanno già Discovery, Fox e Disney, editori e Sky li ospita sulla propria piattaforma. Viceversa Sky sarà editore sul Dtt con i suoi canali ospitati dalla piattaforma Premium.
Ricordiamo che con l'Operation pay Sky non diventa proprietaria di Mediaset Premium, ma prenderà solo la gestione tecnica, dell'assistenza clienti e dell'attività commerciale (tutte attività che possono tranquillamente essere di proprietà di terzi e gestite da terzi).
Mentre Mediaset gestirà ancora i rapporti con gli utenti (i contratti, le smart card e le Cam o decoder per dire...) e i contenuti pay che vuole mandare sulla piattaforma (quindi propri contenuti, come appunto Cinema e Serie Tv, oppure contenuti di terzi editori da ospitare come Sky e Fox). Quindi Mediaset rimane proprietaria ufficiale di Mediaset Premium s.p.a.
Grazie per la spiegazione.
 
una domanda tecnica riguardo il digitale terrestre... con sky che sbarca sul digitale e crea una propria pay TV DTT che codifica useranno? la nds? mi viene da pensare di un decoder decicato o magari lo skyQ stesso è giù dtt ready e useranno quello.
oppure semplicemente useranno l'infrastruttura premium e basterà cambiare etichetta alle smartcard.
 
L’antitrust Eu ha competenza zero in merito, trattandosi di operazioni che involgono solo il mercato italiano senza nessun effetto su quello comunitario.

L'operazione di merge 3/Wind riguardava solamente il mercato italiano anche se era fatta da soggetti che hanno proprietà in vari paesi europei. La situazione per Sky e Mediaset è identica...Sky opera in diversi paesi europei e, pur se in misura minore, anche Mediaset opera in altri paesi europei. Quindi se l'antitrust europeo non interviene non può essere questo il motivo
 
I canali Premium Cinema e Premium serie tv sono di Mediaset e rimarranno a Mediaset. Farà con Sky come fanno già Discovery, Fox e Disney, editori e Sky li ospita sulla propria piattaforma. Viceversa Sky sarà editore sul Dtt con i suoi canali ospitati dalla piattaforma Premium.
Ricordiamo che con l'Operation pay Sky non diventa proprietaria di Mediaset Premium, ma prenderà solo la gestione tecnica, dell'assistenza clienti e dell'attività commerciale (tutte attività che possono tranquillamente essere di proprietà di terzi e gestite da terzi).
Mentre Mediaset gestirà ancora i rapporti con gli utenti (i contratti, le smart card e le Cam o decoder per dire...) e i contenuti pay che vuole mandare sulla piattaforma (quindi propri contenuti, come appunto Cinema e Serie Tv, oppure contenuti di terzi editori da ospitare come Sky e Fox). Quindi Mediaset rimane proprietaria ufficiale di Mediaset Premium s.p.a.

Credo sia corretto dire che se a fine anno verrà esercitato il diritto di vendita, si potrà parlare di cessione di un ramo d'azienda
 
Perche’ siamo stati abituati cosi . Ma se ho di piu’ , spendo di più volentieri
I limiti del DTT però sono quelli. Non c’è spazio per mettere anche solo in sd tutti i canali di Sky.
Per questo Sky proporrà una versione light di sul digitale. Non possono fare altrimenti. Poi starà a loro trovare il giusto bilanciamento tra contenuti/tecnologia/prezzi per aggredire un mercato che può avere del potenziale.
Perché è evidente che pensano ci sia un mercato tra chi non si è ancora abbonato al Sat e per diverse ragioni non vuole abbonarsi.
 
una domanda tecnica riguardo il digitale terrestre... con sky che sbarca sul digitale e crea una propria pay TV DTT che codifica useranno? la nds? mi viene da pensare di un decoder decicato o magari lo skyQ stesso è giù dtt ready e useranno quello.
oppure semplicemente useranno l'infrastruttura premium e basterà cambiare etichetta alle smartcard.

è già stato spiegato da Ercolino che le codifiche non cambieranno.
 
Fino a un certo punto. Conosco persone che hanno un reddito superiore al mio ma non hanno nessuna pay (e io le ho tutte e 2). Ma magari fanno una vacanza all estero in più. Diverse scelte di consumo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso