Sky Italia vs. Sky Uk vs. Sky De

chissà perchè siete sempre i soliti 3 a difendere i problemi effettivi di sky.. bohh .. io ho espresso la mia opinione ognuno è libera di pensarla come vuole

ecco la solita risposta di chi è ciuccio e pure presuntuoso.

scrivi caxxate e tocca stare pure zitti...ma facciamola finita, però quando un moderatore scrive le stesse cose che ad esempio scrive MaxReloaded, TUTTI ZITTI EH ;)
 
chissà perchè siete sempre i soliti 3 a difendere i problemi effettivi di sky.. bohh .. io ho espresso la mia opinione ognuno è libera di pensarla come vuole

vedi che il listino lo fa sky; secondo le sue esigenze; poi fa degli sconti di benvenuto; sconti fedeltà (+giorni sky) ticket in promozione per cercare di recuperare x entrante; sta poi al cliente decidere se abbonarsi; personalmente più di un tot al mese non potrei spenderlo e quindi non posso abbonarmi a prezzo pieno, sky lo sa che solo un 30 forse 40% dei clienti è a prezzo pieno; io npn vedo il problema che ti stai creando.
mediaset ha più esperienza di sky in fatto di televisione italiana cmq :D
 
Perderebbe ben 1 milione di abbonati :rolleyes:
..e secondo te, in quanto tempo, se è lecito saperlo :rolleyes:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

mantenendo l'attuale "perdita media di abbonati",
e considerando l'attuale "media di nuovi abbonamenti"
per arrivare ai 3 Milioni che dice l'utente (quindi perderne 1.700.000)
al ritmo attuale ci vorrebbero circa 11-12 anni :)

(ho fatto il calcolo stimando le recenti cifre di entrate e uscite di abbonamenti)
 
da poco nata ???? :D

ok siamo al delirio :D

sky nata nel 2003
Premium nata nel 2005

come ben sai sky è nata dalla fusione di due piattaforme satellitari già esistenti quindi è nata commercialmente come nuova società in italia nel 2003 ma proviene da fusione di canali frequenze e servizi di due piattaforme già formate da molti anni addietro tele+ dal 90 e stream febbraio 1997 , mediaset premium è nata nel 2005 senza fusioni ma partendo da zero come pay tv grazie alle possibilità tecniche del digitale terrestre quindi non ho detto nulla di sbagliato , mediaset premium è nata da poco ed è impossibile fare paragoni di numeri di abbonati anche perchè è una piattaforma che crescerà ancor di piu è sta ancora crescendo e nonostante hai detto che ha 2 500 000 di abbonati è un buon numero calcolando che è nata da poco come pay tv compreso di prepagate ecc.
 
Ultima modifica:
vedi che il listino lo fa sky; secondo le sue esigenze; poi fa degli sconti di benvenuto; sconti fedeltà (+giorni sky) ticket in promozione per cercare di recuperare x entrante; sta poi al cliente decidere se abbonarsi; personalmente più di un tot al mese non potrei spenderlo e quindi non posso abbonarmi a prezzo pieno, sky lo sa che solo un 30 forse 40% dei clienti è a prezzo pieno; io npn vedo il problema che ti stai creando.
mediaset ha più esperienza di sky in fatto di televisione italiana cmq :D

l'esperienza di mediaset di televisione italiana e diversa dal esperienza di pay tv , so benissimo che il listino lo fa sky ma per la maggiorparte della clientela per costi e quindi per mantenerlo ci vogliono promozioni sopra come hai ben detto però se era fisso come prezzo si evitavano queste cose e fare un listino giusto ma quando si parla di giusto si specifica anche quella 5 euro in meno come ha detto un altro utente in precedente post quindi non chissà cosa
 
come ben sai sky è nata dalla fusione di due piattaforme satellitari già esistenti quindi è nata commercialmente come nuova società in italia nel 2003 ma proviene da fusione di canali frequenze e servizi di due piattaforme già formate da molti anni addietro tele+ dal 90 e stream febbraio 1997 , mediaset premium è nata nel 2005 senza fusioni ma partendo da zero come pay tv grazie alle possibilità tecniche del digitale terrestre quindi non ho detto nulla di sbagliato , mediaset premium è nata da poco ed è impossibile fare paragoni di numeri di abbonati anche perchè è una piattaforma che crescerà ancor di piu è sta ancora crescendo e nonostante hai detto che ha 2 500 000 di abbonati è un buon numero calcolando che è nata da poco come pay tv compreso di prepagate ecc.

cosa il DTT in crescita; lo vuoi confrontare al sat; solo oggi per riuscire a prendere italia2 ho sudato 7 camicie e sono a catania; (sarà colpa delle antenne vecchie pero questi problemi il sat non te li da)
 
come ben sai sky è nata dalla fusione di due piattaforme satellitari già esistenti quindi è nata commercialmente come nuova società in italia nel 2003 ma proviene da fusione di canali frequenze e servizi di due piattaforme già formate da molti anni addietro tele+ dal 90 e stream febbraio 1997 , mediaset premium è nata nel 2005 senza fusioni ma partendo da zero come pay tv grazie alle possibilità tecniche del digitale terrestre quindi non ho detto nulla di sbagliato , mediaset premium è nata da poco ed è impossibile fare paragoni di numeri di abbonati anche perchè è una piattaforma che crescerà ancor di piu è sta ancora crescendo e nonostante hai detto che ha 2 500 000 di abbonati è un buon numero calcolando che è nata da poco come pay tv compreso di prepagate ecc.

questo é verissimo, ma da gennaio 2005 a gennaio 2014, sono comunque 9 ANNI. non direi che é nata "da poco"... é quasi un decennio ;)
 
cosa il DTT in crescita; lo vuoi confrontare al sat; solo oggi per riuscire a prendere italia2 ho sudato 7 camicie e sono a catania; (sarà colpa delle antenne vecchie pero questi problemi il sat non te li da)

se l'antenna sat è vecchia può darti gli stessi problemi
 
l'esperienza di mediaset di televisione italiana e diversa dal esperienza di pay tv , so benissimo che il listino lo fa sky ma per la maggiorparte della clientela per costi e quindi per mantenerlo ci vogliono promozioni sopra come hai ben detto però se era fisso come prezzo si evitavano queste cose e fare un listino giusto ma quando si parla di giusto si specifica anche quella 5 euro in meno come ha detto un altro utente in precedente post quindi non chissà cosa

non penso che sono i 5euro che ti cambiano la vita; ovviamente se sky non me lo scontava; forse non lo avrei preso; anche se lo avrei fatto successivamente causa foxsport2.
 
questo é verissimo, ma da gennaio 2005 a gennaio 2014, sono comunque 9 ANNI. non direi che é nata "da poco"... é quasi un decennio ;)

9 anni a confronto da quanto esistono le due piattaforme fuse da sky esistenti dal 90-97 cioè circa 24 anni, 9 anni è decisamente poco
 
RoyalPains perche' questa crociata??? non e' la RAI a cui sei obbligato a pagare il canone e quindi ti potresti lamentare dei 5€ per il famosissimo HD e indispensabile .
Questa e' una tv privata, che sceglie lei le regole di mercato a torto o a ragione. Non sei proprio te che gliele devi imporre queste regole, anzi a differenza della RAI tu sei libero di...scegliere se restare oppure no.
Stai alimentando polemiche sterili su polemiche sterili portando il discorso su temi assurdi per non dire bambineschi.
Ma non e' che sei cosi' innamorato di Sky che perderla per te sarebbe un grande problema ????
Ti prego datti una calmata e facciamo ritornare il thread in linea per come era partito.....

Grazie
 
quindi prepagate per svizzeri italiani e chi non vuole fare l'abbonamento annuale.

ma il costo della prepagata con full è uguale all'abbonamento annuale come costo?
 
RoyalPains perche' questa crociata??? non e' la RAI a cui sei obbligato a pagare il canone e quindi ti potresti lamentare dei 5€ per il famosissimo HD e indispensabile .
Questa e' una tv privata, che sceglie lei le regole di mercato a torto o a ragione. Non sei proprio te che gliele devi imporre queste regole, anzi a differenza della RAI tu sei libero di...scegliere se restare oppure no.
Stai alimentando polemiche sterili su polemiche sterili portando il discorso su temi assurdi per non dire bambineschi.
Ma non e' che sei cosi' innamorato di Sky che perderla per te sarebbe un grande problema ????
Ti prego datti una calmata e facciamo ritornare il thread in linea per come era partito.....

Grazie


dico la mia.

secondo me visto che l'hd si sta diffondendo e tu pay tv vuoi convincere i clienti ad abbonarti anche per l'hd, togli il costo perché l'hd non credo vista la diffusione attuale e futura, debba essere trattato come optional ma come base attuale e futura su cui progredire.
che venga messo a parte 5 euro x 12 mesi farebbe 60 euro in piu all'anno. qual'è il giovamento che sky ne trarrebbe?
 
RoyalPains perche' questa crociata??? non e' la RAI a cui sei obbligato a pagare il canone e quindi ti potresti lamentare dei 5€ per il famosissimo HD e indispensabile .
Questa e' una tv privata, che sceglie lei le regole di mercato a torto o a ragione. Non sei proprio te che gliele devi imporre queste regole, anzi a differenza della RAI tu sei libero di...scegliere se restare oppure no.
Stai alimentando polemiche sterili su polemiche sterili portando il discorso su temi assurdi per non dire bambineschi.
Ma non e' che sei cosi' innamorato di Sky che perderla per te sarebbe un grande problema ????
Ti prego datti una calmata e facciamo ritornare il thread in linea per come era partito.....

Grazie

io di certo non impongo nulla a me piace sky ma se non ci si lamenta delle cose ingiuste cifre in piu ecc e si paga solamente alla fine di cose ingiuste aumenteranno solo nella vita e comunque il discorso non era partito da me ma da altri utenti , approvo sul fatto di ritornare a tema dato che ognuno ha espresso la sua opinione
 
Indietro
Alto Basso