SKY, la miseria.

lucia1948

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
4 Febbraio 2012
Messaggi
146
Ovvio che adesso interverranno a frotte. Ma da giugno a settembre .... perchè fanno pagare l'abbonamento ? Allora, è da Giugno che passano le repliche delle repliche delle repliche delle repliche delle repliche .... degli ultimi anni, a me vengono sinceramente i nervi. Ma una pay-tv non è fatta per passare una piacevole serata a vedere un bel film, una bella serie tv ... mica tutti possono permettersi di andare in vacanza e uno spera magari in un pò di sano svago con la pay tv, ma automaticamente anno dopo anno mi rendo conto che si inizia a metà maggio e si finisce a metà settembre con il nulla e vi prego non intervenite scrivendo di due seriette che mandano in onda ... o di quei filmetti o che sono troppo stupidi o che sono in replica per la miliardesima volta. Credo che sky italia in Europa non abbia eguali, le pay tv straniere hanno durante l'estate una programmazione di tutto rispetto degna di una pay tv non di una tv di stato tanto per dire!
 
A parte agosto (dove hanno inserito meno novità) non ho notato cosi tanta miseria per quanto riguarda serie tv e film, alla fine hanno trasmesso la maggior parte dei titoli distribuiti.

Il problema principale è che il mercato italiano in estate si ferma e non ci sono cosi tanti eventi da trasmettere, anzi per quanto riguarda Sky Cinema, sono riusciti a offrire di più di quanto sia stato offerto la scorsa estate nelle sale cinematografiche.
 
Ovvio che adesso interverranno a frotte. Ma da giugno a settembre .... perchè fanno pagare l'abbonamento ? Allora, è da Giugno che passano le repliche delle repliche delle repliche delle repliche delle repliche .... degli ultimi anni, a me vengono sinceramente i nervi. Ma una pay-tv non è fatta per passare una piacevole serata a vedere un bel film, una bella serie tv ... mica tutti possono permettersi di andare in vacanza e uno spera magari in un pò di sano svago con la pay tv, ma automaticamente anno dopo anno mi rendo conto che si inizia a metà maggio e si finisce a metà settembre con il nulla e vi prego non intervenite scrivendo di due seriette che mandano in onda ... o di quei filmetti o che sono troppo stupidi o che sono in replica per la miliardesima volta. Credo che sky italia in Europa non abbia eguali, le pay tv straniere hanno durante l'estate una programmazione di tutto rispetto degna di una pay tv non di una tv di stato tanto per dire!

Ma ben vengono periodi come questi, così svuoto un po' il mysky sempre pieno di roba!
E poi di film ce ne sono a decine e pure nuovi, basta avere le idee chiare su cosa si vuole vedere e non fare solo zapping alla ricerca di qualcosa, per quello c'è la tv in chiaro :)
 
le pay tv straniere hanno durante l'estate una programmazione di tutto rispetto degna di una pay tv non di una tv di stato tanto per dire!
E allora perché non ti abboni ad una pay-tv straniera, visto che, dopo il ricorso della famosa signora del pub inglese, non c'è nessuna legge che lo vieta?:eusa_think::eusa_whistle:
 
Anche per me è lo stesso. Luglio e agosto mi servono per svuotare il mysky che comunque è ancora pieno al 70% e comunque ho due serie che sto seguendo tuttora, law&order uk e the bridge.
 
Secondo me l'unica sezione che si salva è il cinema...la cosa più vergognosa è il palinsesto dei canali Fox di agosto....pieno di repliche è nessuna novità di rilievo, addirittura hanno interrotto the bridge e true blood :mad: :mad:

Poi guardo settembre ed è stracolmo, ma che senso ha !!

Questo succede perchè in italia ad agosto tutto si ferma, le poche fabbriche che abbiamo chiudono, i liberi professionisti non lavorano, addirittura e di ieri una notizia che un comune in sicilia chiude per ferie, ma nel 2013 ha ancora senso questo ?!

Il mondo va avanti e l'italia si ferma 3 settimane, mah :doubt:
 
idem.. finalmente ho il my sky al 74% è dall'anno scorso che no lo vedevo sopra i 30%:laughing7:

e poi tra prime tv cinema e saga di harry potter e serie tv da recuperare..tanta roba..poi non so voi ma ho RIscoperto dei canali che durante l'anno non ho occasione di vedere tipo i canali lifestyle e documentari c'è tanta roba interessante
 
Che ad agosto sui canali Fox ci sia pieno di repliche e a settembre troppa roba tutta insieme è anche vero, ma francamente lamentarsi perché in estate su SKY non c'è in onda nulla lo trovo assurdo. Significa non avere ne la più pallida idea dei programmi in onda a disposizione, ne la volontà di informarsi o sul forum o su internet. Poi se uno si abbona a una pay tv e mentre fa zapping si lamenta che non c'è nulla allora che si tenga i canali in chiaro del dtt che tanto è lo stesso, almeno non butta via i soldi per niente
 
idem.. finalmente ho il my sky al 74% è dall'anno scorso che no lo vedevo sopra i 30%:laughing7:
ma ho RIscoperto dei canali che durante l'anno non ho occasione di vedere tipo i canali lifestyle e documentari c'è tanta roba interessante
Pure. E' vero Fox ad agosto di fatto chiude (sbagliano a interrompere serie che invece negli USA continuano, questo è in effetti grave), ma è l'occasione per riprendere serie tv dell'anno passato che non si è potuto vedere. Novità estive degli USA, da noi arrivano a settembre per cui... d'estate mi dedico alle sit-com o cose leggere di solito e ho visto I Borgia su Hits perchè all'epoca me l'ero persa. Bisogna cercare ovviamente, oppure registrare.
 
La vedo anche logico non cominciare serie a agosto.
Son quasi tutti via....e si stacca un po' la spina....
 
Il fatto che son quasi tutti via non giustifica un interruzione del servizio a pagamento, molti che hanno Sky non si possono permettere le ferie e vorrebbero vedere qualcosa di nuovo, i più fortunati possono registrarsi le cose. Comunque è assurdo che in Italia si fermi tutto in Agosto, non penso succeda da altre parti...
 
Il fatto che son quasi tutti via non giustifica un interruzione del servizio a pagamento, molti che hanno Sky non si possono permettere le ferie e vorrebbero vedere qualcosa di nuovo, i più fortunati possono registrarsi le cose. Comunque è assurdo che in Italia si fermi tutto in Agosto, non penso succeda da altre parti...

Quoto...
é come sempre questione di mentalità italiana :)
purtroppo qui da noi, ad agosto si ferma tutto...
cosa che non succede assolutamente negli altri paesi :)
 
Quoto...
é come sempre questione di mentalità italiana :)
purtroppo qui da noi, ad agosto si ferma tutto...
cosa che non succede assolutamente negli altri paesi :)

Come riuscite a fare paragoni con altri paesi, che hanno un altro clima, cultura, tempi e modi diversi dai nostri, in Germania ad Agosto tornano a scuola e si fermano per un mese dopo Natale, il mare non sanno manco cos'è...

Al cinema d estate la gente non va e i distributori sono portati a non investire troppo in questo periodo e questo porta conseguenze l' anno successivo sulle offerte televisive.
 
Questo succede perchè in italia ad agosto tutto si ferma, le poche fabbriche che abbiamo chiudono, i liberi professionisti non lavorano, addirittura e di ieri una notizia che un comune in sicilia chiude per ferie, ma nel 2013 ha ancora senso questo ?!

Il mondo va avanti e l'italia si ferma 3 settimane, mah :doubt:

cito il tuo messaggio...ma è un discorso generale, non rivolto solo a te..
mah...io vedo tra sky, rai e altre Tv del DTT un sacco di programmi inediti, anche ad agosto...altro che tutti fermi...
basta organizzarsi, informarsi e smetterla con certi pregiudizi (è ovvio che ad agosto non si può avere la quantità della piena stagione...nemmeno in USA è così..ma non è vero che ci sia solo "il nulla")...:eusa_whistle:
 
Il fatto che son quasi tutti via non giustifica un interruzione del servizio a pagamento, molti che hanno Sky non si possono permettere le ferie e vorrebbero vedere qualcosa di nuovo, i più fortunati possono registrarsi le cose. Comunque è assurdo che in Italia si fermi tutto in Agosto, non penso succeda da altre parti...

...ovviamente ti quoto in pieno, a giudicare poi dalle risposte ... mi sembra un pò un popolo di egoisti ... visto che tutti non hanno il my sky e si parte dal presupposto che uno abbia fatto una scorpacciata di registrazioni ! ...Mi alzo la mattina ...ed è una marea di repliche (per quei 10-20 minuti per la colazione) ...vi presento i miei ...che sarà la milionesima volta che lo replicano ...becco quello poi becco repliche su real time ... per non parlare della sera .... quando i miei vogliono vedere qualcosa e sconsolati mi dicono "CHe paghiamo a fare che non c'è niente?" ...E infatti d'estate per lo meno io guardo più i miei abbo stranieri ... con opera, festival estivi, concerti, films in lingua originale ....Sky è a pagamento ....non è una tv di stato! deve garantire sempre standard elevati anche a giugno-luglio-agosto e metà settembre !
 
...ovviamente ti quoto in pieno, a giudicare poi dalle risposte ... mi sembra un pò un popolo di egoisti ... visto che tutti non hanno il my sky e si parte dal presupposto che uno abbia fatto una scorpacciata di registrazioni ! ...Mi alzo la mattina ...ed è una marea di repliche (per quei 10-20 minuti per la colazione) ...vi presento i miei ...che sarà la milionesima volta che lo replicano ...becco quello poi becco repliche su real time ... per non parlare della sera .... quando i miei vogliono vedere qualcosa e sconsolati mi dicono "CHe paghiamo a fare che non c'è niente?" ...E infatti d'estate per lo meno io guardo più i miei abbo stranieri ... con opera, festival estivi, concerti, films in lingua originale ....Sky è a pagamento ....non è una tv di stato! deve garantire sempre standard elevati anche a giugno-luglio-agosto e metà settembre !
E' la concezione di tv che è cambiata, nel 2013 la tv lineare ormai non si guarda più se non per eventi in diretta o news, si sceglie cosa interessa e si guarda quando si vuole.
Poi è chiaro che di repliche c'è pieno, ma per quel che riguarda a me non importa nulla ed è così che oramai viene concepita la tv.
Poi di film non mi pare ci siano tanti rallentamenti di programmazione a giudicare dal thread cinema luglio-agosto
 
Indietro
Alto Basso