SKY, la miseria.

D'estate capisco che alla gente non va di vedere molta tv, e le compagnie s'adeguano a queste preferenze; comunque tutto sommato questi ultimi anni non c'è troppo da lamentarsi, c'erano anni in cui quasi tutto si fermava, anche perché la gente non ha più i fasti vacanzieri d'un tempo.. certo è che se le offerte TV si riducono al limite Sky o qualsiasi compagnia Tv dovrebbero far pagare di meno (specie per quanto riguarda offerte sportive)
 
Io sto concludendo CSI NY, The Mob Doctor, Delitti in Paradiso. Intanto proseguo con The Following, Da Vinci's Demons, Profiling... Ormai ho preso il vizio di accumulare e accumulare e rivedere con calma appena posso. Finalmente sto per raggiungere il 60% di spazio libero dopo settimane e settimane che era a cavallo fra il 40 e il 30%!
 
...implicitamente si ammette che non ci sia nulla, però tutto sommato ci si può accontentare, egoisticamente io mi guardo ciò che non ho visto (operazione che si potrebbe fare comprando i dvd o i bluray) ecc. ecc, praticamente uno spaccato dell'italia! I mesi estivi si pagano ... non si può interrompere il servizio, il my sky potrebbe anche servire per chi va in vacanza per registrare ciò che viene trasmesso in propria assenza (e non solo per registrare ciò che poi rivedrò quando sky non trasmetterà nulla ....geniiiiiii!) ... ma mica pretendo che si trasmettano prime visioni, serie tv ecc. ecc. ...ma che la programmazione sia decente ! Ho una memoria elefantiaca ma ci scommetto che su alcuni canali siano andate in onda repliche di cose che erano già state replicate l'anno passato addirittura nello stesso lasso temporale!
 
secondo il discorso di molti, visto che sky d'estate non trasmette niente o poco di materiale nuovo, bisognerebbe che nei mesi estivi o non facesse pagare l'abbonamento o a prezzo ridotto.
Secondo questo ragionamento, allora nei mesi che mette moltissimo materiale in prima tv (esempio dicembre/gennaio) l'abbonamento mensile dovrebbe costare si più. Non ha senso perchè il prezzo mensile ( e una media tra il mese che c'è di più e quello di meno.
Devo dire che quest'anno ad agosto ho trovato moltissimi programmi in prima tv soprattutto tra i canali di documentari
 
...implicitamente si ammette che non ci sia nulla, però tutto sommato ci si può accontentare, egoisticamente io mi guardo ciò che non ho visto (operazione che si potrebbe fare comprando i dvd o i bluray) ecc. ecc, praticamente uno spaccato dell'italia! I mesi estivi si pagano ... non si può interrompere il servizio, il my sky potrebbe anche servire per chi va in vacanza per registrare ciò che viene trasmesso in propria assenza (e non solo per registrare ciò che poi rivedrò quando sky non trasmetterà nulla ....geniiiiiii!) ... ma mica pretendo che si trasmettano prime visioni, serie tv ecc. ecc. ...ma che la programmazione sia decente ! Ho una memoria elefantiaca ma ci scommetto che su alcuni canali siano andate in onda repliche di cose che erano già state replicate l'anno passato addirittura nello stesso lasso temporale!


continui a parlare di mesi estivi, quando il problema di mancanza di novità e pe rlo più ad agosto, oltretutto quello che da più fastidio non è quello che hai scritto tu, ma il fatto che alcune novità le hanno interrotte ad agosto.

Poi ovviamente la questione diventa soggettiva se le novità trasmesse non sono di tuo gradimento, e Sky e gli editori non possono farci niente ma novità interessanti come ad esempio Continuum e The Bridge sono state trasmesse.
 
secondo il discorso di molti, visto che sky d'estate non trasmette niente o poco di materiale nuovo, bisognerebbe che nei mesi estivi o non facesse pagare l'abbonamento o a prezzo ridotto.
Secondo questo ragionamento, allora nei mesi che mette moltissimo materiale in prima tv (esempio dicembre/gennaio) l'abbonamento mensile dovrebbe costare si più. Non ha senso perchè il prezzo mensile ( e una media tra il mese che c'è di più e quello di meno.
Devo dire che quest'anno ad agosto ho trovato moltissimi programmi in prima tv soprattutto tra i canali di documentari


discorso difficile da capire...
 
Che poi, andando a vedere bene, nella questione palinsesto Skycinema... quasi quasi preferisco Agosto che Settembre...
 
solo che ad agosto tornano tutti al lavoro e a scuola ;)
ad agosto non muoiono dal caldo come noi :D

Al di la di questo, c'è sempre qualcosa che nei mesi passati mi son perso e me lo sto guardando ora...
Pensate un po' che ho passato tutta l'estate guardando per la prima volta Big Bang Theory: Non l'avevo mai visto (a parte qualche puntata sporadica) e me ne sono innamorato... Però avete ragione. Almeno dai canali fox mi aspettavo un po' più di varietà nei contenuti.
 
Indietro
Alto Basso