Sky lancia dal 5 Giugno la sua nuova offerta sul digitale terrestre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Siamo totalmente OT qui.

Scusa, non ho messo una cifra indicativa per confrontarla con l'offerta che è stata ufficializzata oggi per un confronto... 40€ per tutti e 6 i canali in questione in HD? Sarebbero troppi anziché i futuri 30 che si prospettano a oggi?
 
Al momento la gestione del tutto se posso dire la mia è solo caotica...

Ho letto un pò tutto il topic, e come ha scritto Ercolino la gestione è veramente caotica.
In buona sostanza un solo canale HD per lo sport che nessuno sa cosa farà vedere (oggi f1 o motogp? o passeranno alla serie a ?), tutti gli altri in SD schifoso, e siamo nel 2018 dove tutti hanno schermi piatti , curvy, 4k e via dicendo, dove appunto i canali SD si vedono malissimo.

Vogliono assolutamente invogliarti a montare la parabola e spostarti lì. Io non se lo farei ma essendo in Italia un grandissima percentuale calciofila, non mi meraviglierei se Sky ottenesse un boom di contratti nuovi dopo questi mesi.

Per quanto riguarda me, io guardo solo il motorsport: F1, MotoGP, Superbike, Formula E, e ogni tanto anche altri eventi come il campionato WTTC che fa Eurosport. Nel mio caso, spendere 30 euro per un solo canale in HD col beneficio del dubbio della trasmissione non ne vale assolutamente la pena. Film e altro non sono così importante per me, ne guardo davvero pochi.
Potrei pensare a NowTv pacchetto sport (30 euro mensili non in HD ma almeno ci sono canali dedicati degli eventi che mi interessano) anche se pagherei anche per serie A / B che non guardo affatto, non interessandomi il calcio. Vorrei vedere la qualità però leggo su topic che ogni tanto si blocca lo streaming, anche un video offscreen andrebbe bene ma non ne trovo. Credo comunque che potrebbero aumentare la qualità di NowTv data la situazione attuale, così da accaparrarsi più clienti.

Peccato che in Italia F1TV non esista, nonostante in molti posti d'europa si può vedere, persino al Sud Tirol, altrimenti l'avrei fatta più che volentieri.
 
Mux Mediaset 1: canali sportivi e futuri canali calcio(??) + 3 canali serie e +1 cinema.
Mux Mediaset 5: i rimanenti canali;
Mux Mediaset 3: gli eventuali canali in HD...
Così tanto per fantasticare.....
 
Perche' con la dismissione graduale della paytv, mediaset, oltre ad essere editore, punta su tv in chiaro e ott.
In questo senso fondere premium play in infinity va nella direzione del creare un'antagonista italiana di netfix
 
Senza i +24.....come faranno i ritardatari?? Si scherza...
 
Perche' con la dismissione graduale della paytv mediaset, oltre ad essere editore, punta su tv in chiaro e ott.
In questo senso fondere premium play in infinity va nella direzione del creare un'antagonista italiana di netfix

Mah... non punti sull'OTT puntando su contenuti catch-up dei canali lineari. Non funziona così il successo delle OTT (Netflix e Prime Video) :eusa_naughty:

Per questo non capisco
 
Perche' con la dismissione graduale della paytv, mediaset, oltre ad essere editore, punta su tv in chiaro e ott.
In questo senso fondere premium play in infinity va nella direzione del creare un'antagonista italiana di netfix

La stessa Netflix che ha fatto un accordo con sky, la quale ha fatto un accordo con mediaset :laughing7:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso