La Commissione europea ha dato il via libera a Sky per poter trasmettere sui canali del digitale terrestre già a partire dal prossimo anno e, non come inizialmente previsto, dal 2012. Sky parteciperà dunque alla gara di assegnazione dei canali del DVB-T ma dovrà mantenere le trasmissioni in chiaro per almeno 3-5 anni in base a decisioni che dovranno ancora essere prese.
Secondo quanto riporta Milano Finanza, questa mossa permetterà agli utenti della televisione italiana di godere di un grosso bouquet di canali in quanto se Sky vorrà lanciarsi sulla piattaforma digitale terrestre dovrà proporre tutti i suoi programmi oggi a pagamento sulla propria piattaforma in maniera libera. D´altro canto Mediaset, Rai e Telecom Italia avranno da una parte un maggior numero di canali a disposizione e dall´alta un forte rivale. Tutte condizioni generalmente favorevoli per l´utente finale.
è ufficioso... per questo ho messo 99%
Secondo quanto riporta Milano Finanza, questa mossa permetterà agli utenti della televisione italiana di godere di un grosso bouquet di canali in quanto se Sky vorrà lanciarsi sulla piattaforma digitale terrestre dovrà proporre tutti i suoi programmi oggi a pagamento sulla propria piattaforma in maniera libera. D´altro canto Mediaset, Rai e Telecom Italia avranno da una parte un maggior numero di canali a disposizione e dall´alta un forte rivale. Tutte condizioni generalmente favorevoli per l´utente finale.
è ufficioso... per questo ho messo 99%