SKY libera sul DTT La Commissione europea via libera a Sky al 99%

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andresa

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
21 Marzo 2004
Messaggi
16.022
Località
Trapani
La Commissione europea ha dato il via libera a Sky per poter trasmettere sui canali del digitale terrestre già a partire dal prossimo anno e, non come inizialmente previsto, dal 2012. Sky parteciperà dunque alla gara di assegnazione dei canali del DVB-T ma dovrà mantenere le trasmissioni in chiaro per almeno 3-5 anni in base a decisioni che dovranno ancora essere prese.

Secondo quanto riporta Milano Finanza, questa mossa permetterà agli utenti della televisione italiana di godere di un grosso bouquet di canali in quanto se Sky vorrà lanciarsi sulla piattaforma digitale terrestre dovrà proporre tutti i suoi programmi oggi a pagamento sulla propria piattaforma in maniera libera. D´altro canto Mediaset, Rai e Telecom Italia avranno da una parte un maggior numero di canali a disposizione e dall´alta un forte rivale. Tutte condizioni generalmente favorevoli per l´utente finale.

è ufficioso... per questo ho messo 99%
 
(Teleborsa) - Roma, 28 apr - Sky sbarcherà presto sul digitale terrestre italiano.
Secondo quanto riportato stamane da Milano Finanza la Commissione europea ha deciso che Sky, di proprietà della News Corp. di Rupert Murdoch, potrà sbarcare sul digitale terrestre già dal prossimo anno e non dal 2012, come inizialmente previsto. C'è però una condizione: Sky dovrà mantenere i canali (multiplex, ovvero sistemi digitali che racchiudo più frequenze quindi permettono di moltiplicare i canali in trasmissione) che otterrà alla prossima gara del Ministero delle Comunicazioni in chiaro per un periodo che dovrebbe essere di 3-5 anni.
Questa decisione, spiega MF, è di grande portata "perchè costringerà Sky ad affittare o acquistare i prossimi multiplex per rilanciare sulla piattaforma tutto il suo bouquet a pagamento, il core business che da sempre caratterizza la forza d'urto di News Corp.".
Perciò, continua MF, se Mediaset, Rai e Telecom Italia avranno prestissimo una grande rivale da fronteggiare, godranno comunque di un dell'aumento del valore dei multiplex in loro possesso e che Sky non ha.
Da precisare che la decisione della Commissione europea va notificata alle autorità italiane e agli altri operatori televisivi.
 
Non è ancora certa la risoluzione attuata da parte dell’Unione Europea (Commissario alla Concorrenza Joaquín Almunia), ma sembra che alcune indiscrezioni diano per certo l’approdo di Murdoch sul digitale terrestre italiano. Una vittoria a metà per SKY, visto che però le trasmissioni potrebbero avvenire esclusivamente in chiaro, e non a pagamento (quindi criptate). Per poter erogare questa tipologia di servizi, SKY dovrà aspettare la fatidica data del 2012.

Al momento sappiamo che nella TV digitale italiana, vi è una piccola infiltrazione da parte di Murdoch grazie al canale Cielo (trasmesso nel multiplex di ReteA ma in affitto con un contratto quinquennale). Ecco quindi la possibilità paventata per Murdoch di partecipare al bando che avverrà a Settembre 2010 in cui potrebbe aggiudicarsi le frequenze per trasmettere. Duro colpo quindi per il competitor Mediaset, che vede in casa un temibile concorrente, naturalmente se tutto questo sarà ufficiale, L’Italia dovrà recepire la direttiva europea.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso