Sky: ''L'Italia (forse) è cambiata. Per innovare non bisogna emigrare''

SATRED

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
5 Aprile 2004
Messaggi
36.194
Sky crede nello sviluppo in Italia e ha la volontà di guidare il cambiamento tecnologico-innovativo in campo televisivo nel nostro paese. Questo il messaggio forte nel comunicato pubblicato a pagina intera nell'edizione odierna dei principali organi di informazione.

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=37410
 
Mi permetto una sottolineatura: parte di quei posti di lavoro creati, ora sono nei call center in Albania e non più in Italia :icon_cool:
 
Infatti, se si vuole fare una pubblicità del genere meglio specificare che i posti di lavoro sono stati creati in Italia e poi spostati in Albania, giusto per precisare....
 
Infatti, se si vuole fare una pubblicità del genere meglio specificare che i posti di lavoro sono stati creati in Italia e poi spostati in Albania, giusto per precisare....
pensano che le persone vivono nei posti sperduti e non sono al passo con le notizie attuali.... una vergogna.....
 
Infatti, se si vuole fare una pubblicità del genere meglio specificare che i posti di lavoro sono stati creati in Italia e poi spostati in Albania, giusto per precisare....

"...Un impegno che ha portato occupazione, con più di 5.500 tra dipendenti e collaboratori, un indotto di oltre 13.500 persone..."

bisogna anche specificare che di 13.500 persone, circa "un centinaio" sono in Albania..
non vorrei che adesso si pensasse che SKY ha spostato migliaia e migliaia di persone all'estero... ;)
 
Da quello che si legge in giro non penso siano quattro gatti e poi cosa ci fanno in Albania me lo spieghi se non per risparmiare ? Perchè non li mettono in Canton Ticino i call center all'estero, almeno li l'Italiano lo sanno parlare meglio di un Albanese....
 
"...Un impegno che ha portato occupazione, con più di 5.500 tra dipendenti e collaboratori, un indotto di oltre 13.500 persone..."

bisogna anche specificare che di 13.500 persone, circa "un centinaio" sono in Albania..
non vorrei che adesso si pensasse che SKY ha spostato migliaia e migliaia di persone all'estero... ;)

Anche fosse uno, è pur sempre una politica d'azienda che tende a degradare i diritti dei lavoratori (oltre che, meno importante, a fornire un servizio di minor qualità per i clienti).
 
Da quello che si legge in giro non penso siano quattro gatti e poi cosa ci fanno in Albania me lo spieghi se non per risparmiare ? Perchè non li mettono in Canton Ticino i call center all'estero, almeno li l'Italiano lo sanno parlare meglio di un Albanese....

ma su questo sono pienamente d'accordo ;)
ho sempre criticato questa scelta e sempre la criticherò...
 
"...Un impegno che ha portato occupazione, con più di 5.500 tra dipendenti e collaboratori, un indotto di oltre 13.500 persone..."

bisogna anche specificare che di 13.500 persone, circa "un centinaio" sono in Albania..
non vorrei che adesso si pensasse che SKY ha spostato migliaia e migliaia di persone all'estero... ;)


Da domani sarai trasferito a Tirana! :)
 
Da quello che si legge in giro non penso siano quattro gatti e poi cosa ci fanno in Albania me lo spieghi se non per risparmiare ? Perchè non li mettono in Canton Ticino i call center all'estero, almeno li l'Italiano lo sanno parlare meglio di un Albanese....
restando in tema albanese... dopo 7 (3 con streame, 2 con telepiu)anni ho mandato disdetta... proprio per una furbata fatta dall'albania.....
 
Per quanto mi riguarda tutti i Call Center e dico tutti devono rimanere in Italia
 
bisogna anche specificare che di 13.500 persone, circa "un centinaio" sono in Albania..
non vorrei che adesso si pensasse che SKY ha spostato migliaia e migliaia di persone all'estero... ;)

Non mi risulta che siano solo 100, ma che anzi la maggior parte delle chiamate dei residenziali sia ora indirizzata verso quei lidi, e che la spinta all'esternalizzazione presto potrebbe travolgere anche gli altri reparti milanesi rimasti in sede.

Pubblicità ingannevole, quella che fa capo a questa discussione, fermo restando il diritto di ogni azienda di scegliere dove meglio crede la propria forza lavoro.
 
Non mi risulta che siano solo 100, ma che anzi la maggior parte delle chiamate dei residenziali sia ora indirizzata verso quei lidi, e che la spinta all'esternalizzazione presto potrebbe travolgere anche gli altri reparti milanesi rimasti.....

di certo non li ho contati... e nemmeno mi interessa farlo :D

Sono d'accordissimo che le aziende NON DEVONO esternalizzare il lavoro, soprattutto perché si perde molto in qualità e credibilità.....
detto questo, io sono sempre molto critico verso i CallCenter (tutti, in tutti i settori), secondo me andrebbero aboliti, o comunque ridotti al minimo essenziale, perche' un operatore al telefono é sicuramente "meno credibile" di un operatore che puoi guardare in faccia....

C'è anche da guardare il lato strettamente economico...
gli operatori CallCenter hanno stipendi minimi... che di certo non "attraggono" l'italiano medio...
gli stranieri "si accontentano", quindi anche nei CallCenter IN ITALIA, c'è comunque un'alta percentuale di stranieri...

quindi pure tenendoli in Italia.. si rischierebbe comunque di trovare gente che a fatica parla la nostra lingua :D
 
Basterebbe semplicemente fare una legge che proibisca alle aziende che godono di concessioni statali di delocalizzare all'estero. Se vogliono operare in Italia tutta la forza lavoro, compresi i call center, devono essere in Italia e i dipendenti devono poter godere di tutti i diritti e di stipendi dignitosi, senza precludere ai lavoratori stranieri di trasferirsi qui (non ne faccio una questione tra operatore italiano e albanese). Questo per tutti i settori, sia tv che ad esempio telecomunicazioni...
 
C'è anche da guardare il lato strettamente economico...
gli operatori CallCenter hanno stipendi minimi... che di certo non "attraggono" l'italiano medio...

Ma davvero? Penso a tutte quelle donne sposate in cerca di un lavoro (soprattutto nel Centro-Sud)... il reddito del marito/compagno spesso non basta... penso a un pescatore che guadagna meno di 10mila euro annui, la consorte potrebbe accontentarsi di 6000/7000 euro annui lavorando 4/6 ore al giorno per mandare avanti la famiglia... e magari hanno pure un abbonamento in regalo... :D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Ma davvero? Penso a tutte quelle donne sposate in cerca di un lavoro (soprattutto nel Centro-Sud)... il reddito del marito/compagno spesso non basta... penso a un pescatore che guadagna meno di 10mila euro annui, la consorte potrebbe accontentarsi di 6000/7000 euro annui lavorando 4/6 ore al giorno per mandare avanti la famiglia... e magari hanno pure un abbonamento in regalo... :D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

non conosco la situazione al centro-sud...
io ti parlo della zona che conosco (il nord)
dove i giornali di settore sono PIENI di offerte per lavori tipo: CallCenter, promoter nei centri commerciali, venditori porta a porta, e simili, ma "i giovani" piuttosto che "abbassarsi" a lavori di questo tipo, preferiscono stare a casa a lamentarsi su Facebook che non trovano lavoro... ;)

é chiaro che poi le aziende si affidano a stranieri o a gente "improvvisata"....

(non a caso i CallCenter Sky più affidabili sono in Sardegna e al sud) ;)
 
Ultima modifica:
non conosco la situazione al centro-sud...
io ti parlo della zona che conosco (il nord)
dove i giornali di settore sono PIENI di offerte per lavori tipo: CallCenter, promoter nei centri commerciali, venditori porta a porta, e simili, ma "i giovani" piuttosto che "abbassarsi" a lavori di questo tipo, preferiscono stare a casa a lamentarsi su Facebook che non trovano lavoro... ;)

é chiaro che poi le aziende si affidano a stranieri o a gente "improvvisata"....

Avete un call center in Sardegna e ci lavorano tutti i sardi, in Sicilia i catanesi... ma quali stranieri stiamo parlando? Invece di spostarsi all'estero INVESTITE NEL SUD CHE IL COSTO DEL PERSONALE E' INFERIORE.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Avete un call center in Sardegna e ci lavorano tutti i sardi, in Sicilia i catanesi... ma quali stranieri stiamo parlando? Invece di spostarsi all'estero INVESTITE NEL SUD CHE IL COSTO DEL PERSONALE E' INFERIORE.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ma infatti io sono CONTRARIO ad investire all'estero....
lo sto dicendo fin dall'inizio ;)
 
Indietro
Alto Basso