Sky meteo24 a rischio chiusura. al suo posto economia24?

Alla larga da economisti e, soprattutto, dagli analisti!
Dal 2000 (bolla internet) ad oggi non ne hanno azzeccata una, amplificando solo le paure dei risparmiatori, basta guardare cosa accade oggi sui bond degli stati... molto meglio se non esistessero proprio come categoria!

Riguardo al meteo: anche io lo guardo solo attraverso il servizio active, ma così ad occhio e croce se tolgono il canale smette di funzionare anche l'active... da dove volete che prenda il flusso dati?

Ciao,

Ice
 
Mi spiace ma non sono mai d'accordo quando si generalizza....io spero che nasca un eccellente canale di economia targato SKY,ma non a discapito di Meteo24...anche se no Rosaria Cannavò dove la rivedo...:D
 
Notizia molto interessante, come già detto da tanti il meteo basta e avanza come servizio active, un canale di Economia se gestito bene non è male come idea...vedremo :)
 
non seguo in televisione nè meteo nè quel poco di economia che mi interessa (mi informo online su entrambi gli argomenti, lo ritengo più affidabile e up to date che un canale lineare), non mi cambia niente in nessun caso. Se hanno intenzione di investire in un canale di economia piuttusto che di meteo si preparino a sganciare dei bei soldini però.
 
bonny76 ha scritto:
Mi spiace ma non sono mai d'accordo quando si generalizza....io spero che nasca un eccellente canale di economia targato SKY,ma non a discapito di Meteo24...anche se no Rosaria Cannavò dove la rivedo...:D

Vista sempre di rado(come il canale, che quando serve pero' e' molto utile, sopratutto rispetto ad un canale di economia, come altri uso tutti i giorni il serivizio active) preferisco Gioia Marzocchi :icon_cool: ma certo che questa(la Cannavò) e' una ma**la, basta cercarla su google immagini con le impostazioni di ricerca senza filtri, e bam :5eek:
 
Nuzzo10 ha scritto:
Vista sempre di rado(come il canale, che quando serve pero' e' molto utile, sopratutto rispetto ad un canale di economia, come altri uso tutti i giorni il serivizio active) preferisco Gioia Marzocchi :icon_cool: ma certo che questa(la Cannavò) e' una ma**la, basta cercarla su google immagini con le impostazioni di ricerca senza filtri, e bam :5eek:

Azz... è vero... hai capito la Cannavò... belle bocce comunque :eusa_whistle:
 
Il programma economico è la cosa migliore di Sky TG24 e un canale dedicato lo gradirei sicuramente, ma temo che avrebbe costi elevati e poco ritorno.
 
Con tutto il fior fiore di economisti ed analisti, il crack parmalat fu annunciato mesi prima da un comico (i consulenti delle maggiori banche consigliavano ai clienti di comprare titoli parmalat fino al giorno prima) :badgrin: meglio il meteo :D
 
Parlare di utilità o inutilità di un canale è sempre soggettivo e in base alle proprie esigenze.Per quanto mi riguarda SkyMeteo24 lo trovo utile e lo "uso" a differenza di altri canali che trovo inutili ovvero quelli che spacciati per nuovi canali ma che ripropongono e riciclano vecchi programmi.
Un canale solo di economia lo vedrei come una cosa positiva,ma non a discapito di SkyMeteo24...dovrebbe essere cmq comprensibile a tutti e non solo a chi si occupa della materia...cosa non facile da fare.
Già ci sono dei canali che se ne occupano ma sinceramente non so quanto siano seguiti in termini di telespettatori e costerebbe anche di più.
 
Hanno Buddenbrook ha scritto:
Con tutto il fior fiore di economisti ed analisti, il crack parmalat fu annunciato mesi prima da un comico (i consulenti delle maggiori banche consigliavano ai clienti di comprare titoli parmalat fino al giorno prima) :badgrin: meglio il meteo :D
Vabbè ma che discorsi sono,allora non bisogna più parlare di economia?!?in un momento così delicato per l'Economia mondiale,se SKY ,che già col suo pluripremiato e straosannato canale News ci delizia ogni giorno, decidesse di aumentare il servizio con ulteriori approfondimenti sul tema non ci vedo nulla di male,anzi farebbero bene a cavalcare l'onda...
 
Ultima modifica:
già ora sempre in primo piano ci trovi la borsa e lo spread...ormai si parla di spread anche alla prova del cuoco...
 
io sono un meteo-appassionato e devo dire che il canale Sky meteo 24 a me non piace come è strutturato. E' un rullo ripetitivo sulle previsioni meteo con analisi anche molto dettagliate ma con grafiche meteo davvero poco esaustive anche per un appassionato. Non c'è nessun dettaglio, non c'è nessun approfondimento, nessun dibattito, ma soprattutto nessuna uscita all'esterno. Sempre rinchiusi dentro questo studio quando la meteorologia è bella viverla fuori. Nessun collegamento Live (tranne le webcam) in giro per l'italia per assistere ad eventuali fenomeni estremi. Ormai internet ha surclassato anche questo canale. Un esperimento purtroppo finito male ma anche costruito male. Io ho gli esempi di Weather channel americani o tipo Class weather sul digitale e sono quelli da seguire. Collegamenti live, dibattiti, domande agli esperti, domande ai meteorologi, come fa di solito METEO.IT con le sue "web tv". Peccato davvero, si poteva davvero cambiare la meteo italiana ed invece .... Saluti!
 
Non è più tutto in diretta come prima?? Le previsioni nazionali lo erano..
 
sky super meteo

Sarei dispiaciutissimo della chiusura di skymeteo nonostante il canale non sia all'altezza dei corrispondenti canali esteri: analisi poco approfondite e grafiche poco dettagliate. Certo un po' meglio di quanto fanno le tv generaliste, ma siamo lontanissimi da un vero servizio meteo "con le palle". Provate a vedere come dà le informazioni meteo la BBC, per non parlare dei canali meteo americani.
Per un canale meteo ben fatto, cioè per chi di meteorologia ci capisce qualcosa e non gli interessa solo sapere se c'è il sole oppure la pioggia, sarei disposto a pagare qualche euro in più di abbonamento.
Un nuovo canale di economia invece se lo possono ficcare........
 
un canale non occupa....un canale COSTA se lo chiudono è xkè è inutile averlo se lo seguono in pochi(c'è l'active) è un canale per informarsi rapidamente sul tempo...un televideo + bello non un canale di meteo tra la'ltro ampiamente scoperto da dove prendono le letture meteo e di meteorologi dietro a quel canale ce ne sono pochissimi, molti sono solo lettori.

il dettaglio...alla gente piace sapere se piove o no...massimo massimo le temperature.poi poco altro(non è un bene o un male...è così)
skymeteo non si può definire un canale DI METEO.cmq è da sempre registrato fanno qualche edizione credo 4 al giorno e poi si ripetono

un canale di economia è ben diverso e sarà gestito in maniera profondamente diversa...mica mostrano i vari indici e cartelli e buonanotte...ci sono stati giò in passato speciali di economia molto seguiti e in epoca di globalizzazione è molto utile sapere che se obama ha la diarrea si impenna il pretrolio e il nasdaq va giù...
 
Un canale di economia sarebbe eccezionale :icon_bounce: specialmente in questi periodi delicati. Se va in porto potrebbe essere un altro bel tiro di Sarah Varetto, una che non sbaglia un colpo... (a parte aver sposato Salvo Sottile...ma in fondo nessuno è perfetto :D ).

Certo, per gli appassionati di cirricumuli e perturbazioni potrebbe essere un duro shock...
 
Indietro
Alto Basso