Sky meteo24 a rischio chiusura. al suo posto economia24?

Burchio ha scritto:
cmq è da sempre registrato fanno qualche edizione credo 4 al giorno e poi si ripetono
Assolutamente ti smentisco... Il canale (non so ora) è da un anno almeno che andava in diretta dal mattino sino alle 19 se non ricordo male...
Le previsioni nazionali erano in diretta, grazie all'arrivo della nuova strumentalizzazione ;)
 
ORA! Buonasera a tutti, ben ritrovati IN DIRETTA su SkyMeteo24, DICIANNOVE in punto ;) ;) ;) ;) !!!!
E' in diretta dalle 8 alle 20, da oltre 2 anni
 
x me se rimane come finestra active basta ed avanza,certo magari rinnovato, e pure sky economia 24 la farei cm finestra active...a proposito ma skytg24 oltre all'HD nn doveva aumentare le finestra active da 6 a 8 o con il cambio di direzione è stato mantenuto solo il passaggio all'HD??? qualcuno sa qlk???
 
Salve a tutti,

essendo il mio primo post voglio poter esprimere un cordiale saluto a tutti gli altri membri di questo splendido forum che seguo da parecchio tempo.

Sky Meteo 24 va indicativamente in diretta dalle ore 7 alle ore 10, dalle ore 12 alle ore 15 e dalle ore 18 alle ore 20.

Buonaserata a tutti ;)
 
angelodj ha scritto:
Un canale di economia sarebbe eccezionale :icon_bounce: specialmente in questi periodi delicati. Se va in porto potrebbe essere un altro bel tiro di Sarah Varetto, una che non sbaglia un colpo... (a parte aver sposato Salvo Sottile...ma in fondo nessuno è perfetto :D ).

Certo, per gli appassionati di cirricumuli e perturbazioni potrebbe essere un duro shock...

Beh Emilio Carelli è la vera mente di Sky TG24, Sarah Varetto diciamo che ha raccolto l'eredità ;) Se sarà altrettanto capace lo dimostrerà
 
Stefano91 ha scritto:
ORA! Buonasera a tutti, ben ritrovati IN DIRETTA su SkyMeteo24, DICIANNOVE in punto ;) ;) ;) ;) !!!!
E' in diretta dalle 8 alle 20, da oltre 2 anni

No.

E' in diretta dalle 6 alle 9, dalle 12 alle 15 e alle 18 alle 20.
 
blenderten ha scritto:
No.

E' in diretta dalle 6 alle 9, dalle 12 alle 15 e alle 18 alle 20.
Credo di esserci comunque andato più vicino dell'utente (expert tra l'altro) che ha detto "non è mai stato in diretta, si limitano a registrare 3-4 volte per mandarle a rotazione"
PS Qualora non l'avessi capito, so leggere ;) è stato scritto poco sopra il tuo post
 
secondo me, un canale di economia è completamente inutile ai più, solo chi ne capisce può trovarlo utile...a meno che non facciano un canale di economia con un linguaggio facilissimo e che anche la casalinga possa comprendere tutto ;)
 
Beppo86 ha scritto:
secondo me, un canale di economia è completamente inutile ai più, solo chi ne capisce può trovarlo utile...a meno che non facciano un canale di economia con un linguaggio facilissimo e che anche la casalinga possa comprendere tutto ;)
infatti,hai pienamente ragione,e non credo che un canale di economia possa mai essere facilissimo da capire
 
Ormai il meteo è come il porno , chi lo guarda più in TV ??
Sulla rete hai diversi siti che ti danno la situazione e le previsioni in tempo reale per tutta l' Italia e non solo !!
Un canale di economia sarebbe una bella idea...solo che costerebbe 4 volte tanto....lo metteranno come options o in ppv !! :lol:
 
pressy ha scritto:
Ormai il meteo è come il porno , chi lo guarda più in TV ??
Sulla rete hai diversi siti che ti danno la situazione e le previsioni in tempo reale per tutta l' Italia e non solo !!
Un canale di economia sarebbe una bella idea...solo che costerebbe 4 volte tanto....lo metteranno come options o in ppv !! :lol:

?;)
 
Flask ha scritto:
Non penso, pochi pagherebbero 8 euro e passa per un canale del genere credo.

Era ovviamente una battuta.....vista l'esosità ultimamente di Sky !! :D
 
Il canale meteo va completamente ripensato, come già ha detto qualche altro forumista.

Innanzitutto, deve essere più attendibile.

Basta insomma situazione che ho purtroppo visto spesso. Esempio: per domattina mi danno sereno e per il pomeriggio pure. In realtà (faccio un esempio) la mattina del giorno dopo è nuvoloso.
Cosa fanno al pomeriggio (del giorno dopo)? Cambiano, e dicono che al mattino avevano previsto nuvoloso, e al pomeriggio sereno.

Ecco, le "pervisioni a posteriori" lasciamole ai cialtroni.

Poi: maggiori interattività. Possibilità di vedere molte più cam, e non solo quando decide sky. Dati in tempo reale, se possibile aggiornati adgli utenti.

Discussioni, approfondimenti, dirette esterne quando serve (queste sono state fatte). Anche giochi, perchè no, con previsioni puntuali da verificare.

Insomma va ripensato.

Quello sull'economia, rischia grosso. Rischia cioè di essere: o un guazzabuglio di luoghi comuni, così da essere sì comprensibile a tutti, ma piuttosto vado al bar; o una tv per esperti, che però poi vedono in 4.

Insomma servono delle basi, per seguire l'economia; non è che certi discorsi si possono fare con tutti. A meno che ti trovano un divulgatore coi contro ...fiocchi, che allora riesce a spiegare a tutti cose che in realtà sono parecchio complesse. Mica facile.

Io lo spread del bund so cos'è, ma mi sa che in Italia siamo uno su dieci. Come si è visto, quell'uno non è in Parlamento, dove i nostri eletti neanche spendono un minuto per aggiornarsi su cose che dovrebbero già sapere. E vabbè.
 
adriaho ha scritto:
quotone!!! Molte volte qui si è sbagliato... Diceva che piove e fuori splendeva il sole :lol:

il meteo non è mai attendibile neanche quello della rai neanche quello che uno possiede in casa e magari costa un patrimonio(non le cinesate) è una scienza inesatta e in certi luoghi tipo dove abito io...il meteo, qualunque meteo è affidabile per meno di 24 ore... la mattina puoi sapere al massimo come sarà la stessa mattinata xkè già le previsioni del pomeriggio sono sballate, puoi andare su sky(che stranamente ci azzecca + di altri negli ultimi mesi) puoi andare su il meteo, su rai mediaset la7 il lamma(previsioni regionali) il tgr...

come uno scoreggia al mare...spazza via le nubi in montagna
 
Indietro
Alto Basso