Sky Multivision / Sky Multiscreen

I decoder sono sincronizzati e comunicano attraverso il WiFi 5 GHz che hanno all’interno e il segnale può essere potenziato con Sky Q Booster. Riguardo la connessione, dovrebbero funzionare se per brevi periodi manca Internet.

la comunicazione tra platinum e mini non avviene via internet ma solo nella rete locale creata ad hoc dal paltinum. quindi se non va internet la visione è comunque garantita, perdi locandine ricerca vocale e ondemand

Grazie ad entrambi
 
Ciao, volevo sapere se qualcuno di voi ha provato a collegare uno skyQ Paltinum e il suo skyQ mini con un cavo di rete per una lunghezza di circa 50/60 metri dovendo io attraversare la casa per l'intera lunghezza e anche spostarsi di un piano.
Mi aiutate? :)
Grazie
Marco
 
Ciao, volevo sapere se qualcuno di voi ha provato a collegare uno skyQ Paltinum e il suo skyQ mini con un cavo di rete per una lunghezza di circa 50/60 metri dovendo io attraversare la casa per l'intera lunghezza e anche spostarsi di un piano.
Mi aiutate? :)
Grazie
Marco

Non si possono collegare direttamente con un cavo senza niente in mezzo. Devono passare dal modem. Mi sembra che ci fosse un'altra soluzione, ma non la conosco precisamente.
 
Non si possono collegare direttamente con un cavo senza niente in mezzo. Devono passare dal modem. Mi sembra che ci fosse un'altra soluzione, ma non la conosco precisamente.

Quindi intendi dire che devo collegare lo SkyQ principale via cavo al modem e poi dal modem un altro cavo verso il Mini? io avevo capito che via cavo potevo "farli parlare" tra loro due per superare il fatto che la rete interna dei decoder non ci riuscisse via wifi e poi entrambi all'occorrenza si collegavano via wifi alla rete internet..
Dove posso trovare fisicamente queste risposte? nessuno comunque è mai arrivato su queste distanze? io abito in campagna e credo vi siano altre persone che hanno l'esigenza di coprire queste distanze...
Marco
 
Ciao, volevo sapere se qualcuno di voi ha provato a collegare uno skyQ Paltinum e il suo skyQ mini con un cavo di rete per una lunghezza di circa 50/60 metri dovendo io attraversare la casa per l'intera lunghezza e anche spostarsi di un piano.
Mi aiutate? :)
Grazie
Marco

un cavo di per se da 60 metri non ha problemi. ma per come è fatto il sistema skyQ non mi pare si possa collegare tra loro solo col cavo. se invece fai platinum<cavo<modem>cavo>mini allora si
 
un cavo di per se da 60 metri non ha problemi. ma per come è fatto il sistema skyQ non mi pare si possa collegare tra loro solo col cavo. se invece fai platinum<cavo<modem>cavo>mini allora si

Grazie, mi sto informando perche ora sono con multivision e visto il "piccolo" aumento che hanno fatto sto pensando di passare a skyQ ma ovviamente bisogna pensare a tutto prima. L' anno scorso avevo prenotato skyq ma appena si è presentato l'installatore ha subito specificato che con i booster non se ne parlava di "far parlare" i due decoder e che dovevo cablare la casa (senza dare suggerimenti sul collegamento del Q col Mini).
Allo stato attuale ho my sky collegato via cavo ad un extended di segnale asus verso il router tim e il secondo decoder con multivision e relòativa discesa dal tetto dall'altar parte della casa.
Se collegassi il nuvo skyQ via cavo all'extended che comunica a circa 20mb con il router e poi facessi parlare il miniQ via wifi (essendo vicino al router) come andrebbe?
Vi gusta come idea? altrimenti, ma devo prevedere un'altro acquisto, metto un ulteriore extende o powerline tra il miniQ e il router..
Marco
 
ma se compri delle powerline esterne e fai viaggiare il segnale dall'impianto elettrico fai prima ed è molto + stabile.
 
Non si possono collegare direttamente con un cavo senza niente in mezzo. Devono passare dal modem. Mi sembra che ci fosse un'altra soluzione, ma non la conosco precisamente.

buongiorno vorrei porre una domanda semplice per voi esperti. io attualmente ho Mysky HD con un solo cavo satellitare discesa dalla parabola condominiale e lo stesso myskyhd è collegato via ethernet al mio router fastweb. la mia domanda è la seguente. se volessi prendere un SKYQ PLATINUM + sky q mini da mettere in camera da letto, lo skyq platinum va sostituire il myskyhd, invece lo sky mini come si dovrebbe collegare al secondo TV e sopratutto ha bisogno di un cavo per il segnale dalla parabola oppure basta che lo connetto allo SKY Q PLATINUM e riceve da li' AUDIO e VIDEO e poi collego con HDMI al tv??? grazie
 
buongiorno vorrei porre una domanda semplice per voi esperti. io attualmente ho Mysky HD con un solo cavo satellitare discesa dalla parabola condominiale e lo stesso myskyhd è collegato via ethernet al mio router fastweb. la mia domanda è la seguente. se volessi prendere un SKYQ PLATINUM + sky q mini da mettere in camera da letto, lo skyq platinum va sostituire il myskyhd, invece lo sky mini come si dovrebbe collegare al secondo TV e sopratutto ha bisogno di un cavo per il segnale dalla parabola oppure basta che lo connetto allo SKY Q PLATINUM e riceve da li' AUDIO e VIDEO e poi collego con HDMI al tv??? grazie

per il mini non serve il cavo della parabola ma serve che venga raggiunto dal segnale wifi o cavo emesso dal platinum.
occorre però vedere il tipo di impianto condominiale e nel caso verrà adattato perchè diventi un multiswitch dcss che è indispensabile per skyQ

intanto fai la richiesta poi il tecnico vedrà cosa c'è da fare. la lista d'attesa è luuuunga, ma almeno se sei +6 blocchi il metà prezzo dell'attivazione ora a 99€ comprensivo di tutto e del primo mini
 
ma se compri delle powerline esterne e fai viaggiare il segnale dall'impianto elettrico fai prima ed è molto + stabile.
È dimenticavo, l'impianto elettrico è suddiviso per piani da differenziali quindi ho provato in passato ma i powerline che possiedo funzionano solo tra loro su certe prese. Ecco il perché degli Asus extended...
Ma io dico, è possibile che uno devi impazziree rimuovere tutto quanto installato nella possibilità che la nuova tecnologia skyQ non funzioni? Sarebbe come comprare un'auto, essendo cliente, senza provare las nuova.
Gli installatori di sky quando vedono una casa isolata un po grossa se ne vanno senza qwussi scendere dall'auto.
Marco
 
È dimenticavo, l'impianto elettrico è suddiviso per piani da differenziali quindi ho provato in passato ma i powerline che possiedo funzionano solo tra loro su certe prese. Ecco il perché degli Asus extended...
Ma io dico, è possibile che uno devi impazziree rimuovere tutto quanto installato nella possibilità che la nuova tecnologia skyQ non funzioni? Sarebbe come comprare un'auto, essendo cliente, senza provare las nuova.
Gli installatori di sky quando vedono una casa isolata un po grossa se ne vanno senza qwussi scendere dall'auto.
Marco

beh non saprei comunque anche le powerline sono molto migliorate e puoi provarle e restituirle.

il sistema di skyQ è volto a evitare che il segnale vada troppo lontano dal platinum. usa il 5ghz che di suo ha poca area di azione. puoi ovviare coi booster forniti da sky. ma ci vuole prima di tutto volontà. dell'istallatore, ma per la loro scarsa conoscenza ovvio che se entrano in casa e vedono router accesspoint extender...si rizzano i capelli e scappano.

purtroppo o vai di cavo o di powerline esistono anche miste per estendere il segnale via cavi elettrici e poi generare un wifi identico a quello di partenza...
 
Ciao a tutti,questo mese il Multivision multiscreen è stato fatturato a 44€,con un aumento di mensile di 20€ sul totale.Sembra davvero una forzatura.Avevo mantenuto questo pacchetto per comodità, perchè si tratta anche di un servizio diverso rispetto allo Sky q Black,che penso non sarebbe l'ideale nel mio caso.Giocoforza abbandonare il multivision a questo punto sembra inevitabile.Sono davvero scontento della situazione.
Nessuno si ritrova nelle stesse condizioni?
 
Ciao a tutti,questo mese il Multivision multiscreen è stato fatturato a 44€,con un aumento di mensile di 20€ sul totale.Sembra davvero una forzatura.Avevo mantenuto questo pacchetto per comodità, perchè si tratta anche di un servizio diverso rispetto allo Sky q Black,che penso non sarebbe l'ideale nel mio caso.Giocoforza abbandonare il multivision a questo punto sembra inevitabile.Sono davvero scontento della situazione.
Nessuno si ritrova nelle stesse condizioni?

Se vuoi mantenere il multivision l'unica soluzione è passare a Sky Q Platinum
 
Ciao grazie per la risposta.Avevo mantenuto il multivision malgrado i vari aumenti e la mancanza di aggiornamenti nel servizio.Speravo che prima o poi sarebbero arrivate delle novità,in meglio offrendo un secondo decoder con le stesse prestazioni di quello principale.E nel caso si pensasse a due tv 4k come si fa?
Con Dazn ho testato che il segnale via web pur amplificato da un ripetitore wifi è troppo ballerino,rispetto al classico cavo satellitare.Penso che in casa,vedrebbe decentemente soltanto quello posizionato davanti al decoder principale,per cui uno si guarda la partita sua in 4k e gli altri nisba.
 
Ciao grazie per la risposta.Avevo mantenuto il multivision malgrado i vari aumenti e la mancanza di aggiornamenti nel servizio.Speravo che prima o poi sarebbero arrivate delle novità,in meglio offrendo un secondo decoder con le stesse prestazioni di quello principale.E nel caso si pensasse a due tv 4k come si fa?
Con Dazn ho testato che il segnale via web pur amplificato da un ripetitore wifi è troppo ballerino,rispetto al classico cavo satellitare.Penso che in casa,vedrebbe decentemente soltanto quello posizionato davanti al decoder principale,per cui uno si guarda la partita sua in 4k e gli altri nisba.

Se uno ha 2 tv 4K si fa 2 abbonamenti non vedo altra soluzione
 
Ciao grazie per la risposta.Avevo mantenuto il multivision malgrado i vari aumenti e la mancanza di aggiornamenti nel servizio.Speravo che prima o poi sarebbero arrivate delle novità,in meglio offrendo un secondo decoder con le stesse prestazioni di quello principale.E nel caso si pensasse a due tv 4k come si fa?
Con Dazn ho testato che il segnale via web pur amplificato da un ripetitore wifi è troppo ballerino,rispetto al classico cavo satellitare.Penso che in casa,vedrebbe decentemente soltanto quello posizionato davanti al decoder principale,per cui uno si guarda la partita sua in 4k e gli altri nisba.

intanto con 2 powerline risolvi il segnale ballerino e in certi momenti spendi pure meno. tutto in 4k non si può...fonderebbe il decoder e il disco. e comunque i prodotti 4k sono ancora molto pochi.
 
Scusate la domanda ma leggendo i vari post mi sembrava di aver capito che la rimozione, dopo disdetta,del multivision/multiscreen avvenisse quasi subito o nell'arco di pochi giorni invece provando dal fai da te la prima data utile all'infuori della scadenza naturale è il 30/06; devo chiamare per farmelo togliere prima o i costi mi verrebbero stornati lo stesso?
Grazie
 
Scusate la domanda ma leggendo i vari post mi sembrava di aver capito che la rimozione, dopo disdetta,del multivision/multiscreen avvenisse quasi subito o nell'arco di pochi giorni invece provando dal fai da te la prima data utile all'infuori della scadenza naturale è il 30/06; devo chiamare per farmelo togliere prima o i costi mi verrebbero stornati lo stesso?
Grazie

Se guardi i precedenti post, in seguito allo aumento del canone, il recesso è possibile sino al 31/5
Non si da cosa derivi la data del 30/6 che indichi
 
Non mi capacito ancora di questa decisione sul nuovo canone del multivision.Il multivision connesso c'è ancora?
Penso sempre che il segnale via sat sia migliore o almeno piu' stabile non avendo provato lo Sky Q platinum.
 
Indietro
Alto Basso