Sky Multivision

Duncan#21 ha scritto:
Scusate se torno in topic. :D Sono abbonato a Mediaset Premium, l'ho trovato sempre comodo perché posso spostare la scheda da un cam a un decoder di un altro tv e viceversa. Però mi attira un'offerta di Sky e ovviamente vorrei vederlo in più tv, quindi mi interessa sapere di più su Multivision. Il secondo decoder come è collegato alla parabola? Posso spostarlo e collegarlo a un terzo televisore dell'abitazione?

Hai ragione, ci eravamo un po' distratti.
Il secondo decoder è collegato alla stessa parabola. Quindi presuppone un ulteriore cavo collegato all'antenna. Per antenna intendo: parabola+LNB.
L'LNB è l'elemento chiave. Puo' essere del tipo "universale". In questo caso occorre che il convertitore abbia 4 uscite (ne esistono con 1, 2, 4, 8 uscite).
Avrai bisogno di utilizzarne 3 delle 4: cioè 2 per il MyskyHD (poichè possiede due ricevitori sat indipendenti) ed 1 per lo SkyBoxHD. Rimarrebbe un'uscita che mediante un ulteriore cavo potresti utilizzare con un ulteriore (da acquistare a parte) SkyBox in un'altra stanza.
L'LNB che verrebbero a montare gli istallatori Sky potrebbe essere (è la soluzione più moderna e più utilizzata) del tipo SCR detta semplicemente unicable perchè il convertitore (LNB) si comporta come un router e con un'unica uscita (e quindi con un solo cavo) trasporta 4 segnali (spesso accompagnati da un'ulteriore uscita separata del tipo "universale"). In quest'ultimo caso avresti a disposizione ben 5 segnali indipendenti. I segnali saranno ripartiti alla bisogna con opportuni "ripartitori" inseriti a tergo del Mysky (gli ultimi modelli saranno tutti con ripartitore inserito all'interno del box) o in cassette, o a vista.
In quest'ultima configurazione avresti la possibilità di utilizzare, oltre al myskyHD ulteriori 4 box.
Un'altra soluzione per avere la possibilità di guardare sky in diverse stanze sarebbe quella di adottare dei senders che altro non sono che coppie di trasmettitori/ricevitori. Ce ne sono di buoni e di meno buoni, ma con tutti quanti non avrai la possibilità di vedere un canale diverso su ogni postazione perchè sul ricevente vedrai solo quello che viene trasmesso dalla fonte trasmittente. Sono anche provvisti di un sensore per il cambio-canale da remoto.
Aggiunta: esistono anche dei deviatori con 1 ingresso HDMI e 2 uscite HDMI che ti permetterebbero di collegare lo skybox a due televisori anche distanti (nell'ordine di una decina di metri). In questo caso avresti bisogno anche di cavi HDMI di lunghezza idonea.
Ho condensato un po' per fornirti una prima idea.
Guarda anche qua: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=116052

Ciao ;)
 
Ultima modifica:
Ho dovuto prendermi un'aspirina dopo aver letto il tuo messaggio. :lol: Non sono un tecnico, sono un ignorante in materia. :) Volevo solo sapere se anche il secondo decoder è collegato all'antenna tramite cavo.
 
Duncan#21
No! Ti prego non svenire. Pensavo volessi un po' di notizie.
Allora la risposta secca è che per ciascun decoder occorre un cavo.

Vedo solo adesso che sei di Cagliari, città che amo e di tanti bei ricordi.
Ho fatto alcune opere alla zona industriale di Macchiareddu.
Ti prego di dirmi se esiste ancora il ristorante "Sa cardiga e su schiruni".

Ciao ;)
 
Oggi mi ha chimato Sky, mi hanno detto che il 28 febbraio avevano bloccato la scheda multivision perchè non erano riusciti a fare il test via telefono!
Sta di fatto che non avevano chiamato!
Dopo questo breve chiarimento telefonico, mi hanno proposto di fare un nuovo contratto, della durata di un anno, con decoder Hd, digital key, 2 pacchetti mondo+ calcio a 19 euro invece di 29.
A differenza del multivision posso usarlo dove voglio, eccetto locali commerciali ovviamente.
Vista la situazione, ho accettato l'offerta.
Che ve ne sembra?
 
Scusatemi, ma a questo punto ho bisogno di un chiarimento: io ho Skyx2 e il mese scorso ho staccato il collegamento col dispositivo dect che mi creava problemi all'adsl perchè avevo letto qui che non era più obbligatorio.
Ora leggo che stanno eliminando i multivision non collegati... Come devo comportarmi? Io sapevo che comunque prima di staccare chiamavano per fare dei controlli... in fondo il dect potrebbe anche essersi "rotto" senza che io me ne accorgessi... Come devo comportarmi? Grazie.
 
delirius82 ha scritto:
Oggi mi ha chimato Sky, mi hanno detto che il 28 febbraio avevano bloccato la scheda multivision perchè non erano riusciti a fare il test via telefono!
Sta di fatto che non avevano chiamato!
Dopo questo breve chiarimento telefonico, mi hanno proposto di fare un nuovo contratto, della durata di un anno, con decoder Hd, digital key, 2 pacchetti mondo+ calcio a 19 euro invece di 29.
A differenza del multivision posso usarlo dove voglio, eccetto locali commerciali ovviamente.
Vista la situazione, ho accettato l'offerta.
Che ve ne sembra?

Scusa, ma che vuol dire " A differenza del multivision posso usarlo dove voglio, eccetto locali commerciali ovviamente."

Il multivision Skyx2 non prevede più il collegamento telefonico, ma come il vecchio multivision si deve usare nello stessa abitazione in cui è attiva la smartcard principale è scritto anche nelle "condizioni generali di abbonamento". Poi se intendevi dire che te lo porti in un'altra abitazione è un altro paio di maniche e lo fai a tuo rischio e pericolo, consapevole però dei rischi a cui vai incontro.


Ps. Ma il vecchio multivision lo avevi collegato al telefono? Perchè se così fosse il test lo potevano fare e come.Quindi mi sà più di ina scusa.A meno che non lo avevi staccato dalla presa o se avevi i dect li avevi staccati dalla presa elettica.
 
ethan ha scritto:
Scusatemi, ma a questo punto ho bisogno di un chiarimento: io ho Skyx2 e il mese scorso ho staccato il collegamento col dispositivo dect che mi creava problemi all'adsl perchè avevo letto qui che non era più obbligatorio.
Ora leggo che stanno eliminando i multivision non collegati... Come devo comportarmi? Io sapevo che comunque prima di staccare chiamavano per fare dei controlli... in fondo il dect potrebbe anche essersi "rotto" senza che io me ne accorgessi... Come devo comportarmi? Grazie.

Se quanto te l'hanno installato era previsto il collegamento telefonico, allora devi continuare a tenerlo a meno che non ti autorizzi sky a staccarlo, anche perchè nel loro sistema risulta il collegamento telefonico ed i controlli se non erro dovrebbero essere casuali e automatici (se sto dicendo una stupidaggine correggetemi pure), per cui se il sistenma effettua il controllo e non lo trova collegato ti chiuderà il multivision.
Da poco con lo skyx2 non è più previsto e quindi non lo collegano.
 
Ciao a tutti.
Vorrei attivare un contratto multivision MySkyHD x2 su un abbonamento attivo full.
Ho letto un pò nei post precedenti che fanno controlli a campione.
Ora io vorrei mettere il secondo decoder in una stanza dove non è presente la linea telefonica ed è un pò difficile portarla, se fanno il controllo facendo cosi mi bloccano lo stesso.
Vi risulta che in questo periodo eseguono installazioni attivando la linea telefonica ?
Posso chiedere solo il secondo decoder e la S.C. , e il resto lo faccio io ?
Vorrei anche risparmiare i costi di adeguamento impianto visto che ho già una parabola con 4 uscite ed ho già i cavi passati per l'altro dec. secondo voi posso farlo ?
Grazie.
 
ndonio ha scritto:
Ciao a tutti.
Vorrei attivare un contratto multivision MySkyHD x2 su un abbonamento attivo full.
Ho letto un pò nei post precedenti che fanno controlli a campione.
Ora io vorrei mettere il secondo decoder in una stanza dove non è presente la linea telefonica ed è un pò difficile portarla, se fanno il controllo facendo cosi mi bloccano lo stesso.
Vi risulta che in questo periodo eseguono installazioni attivando la linea telefonica ?
Posso chiedere solo il secondo decoder e la S.C. , e il resto lo faccio io ?
Vorrei anche risparmiare i costi di adeguamento impianto visto che ho già una parabola con 4 uscite ed ho già i cavi passati per l'altro dec. secondo voi posso farlo ?
Grazie.

Il collegamento telefonico non lo effettuano pìù, è stato abolito.I controlli se li effettuano, li faranno inviando due differenti messaggi sui decoder, che dovrai leggergli per telefono.
Per il multivision è previsto l'intervento del tecnico obbligatoriamente, che dovrà adeguare l'impianto, se necessario, ed attivare il multivision. Che il tuo impianto sia predisposto o meno non cambia.

PS. Le condizioni per attivare il multivision li trovi qui
 
Ultima modifica:
edinson ha scritto:
Il collegamento telefonico non lo effettuano pìù, è stato abolito.I controlli se li effettuano, li faranno inviando due differenti messaggi sui decoder, che dovrai leggergli per telefono.
Per il multivision è previsto l'intervento del tecnico obbligatoriamente, che dovrà adeguare l'impianto, se necessario, ed attivare il multivision. Che il tuo impianto sia predisposto o meno non cambia.

PS. Le condizioni per attivare il multivision li trovi: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2247257&postcount=3757


Ok quindi che succede ti inviano dei messaggi sui decoder poi ti chiamano e li devi leggere?
Mettiamo il caso porto il secondo decoder alla casa al mare nei weekend mi inviano il messaggio sui 2 decoder come fà uno a vederli entrambi ?
Se io ho già passato i cavi perchè devo pagare un servizio non effettuato ?
 
ndonio ha scritto:
Ok quindi che succede ti inviano dei messaggi sui decoder poi ti chiamano e li devi leggere?
Mettiamo il caso porto il secondo decoder alla casa al mare nei weekend mi inviano il messaggio sui 2 decoder come fà uno a vederli entrambi ?
Se io ho già passato i cavi perchè devo pagare un servizio non effettuato ?

E infatti, il secondo decoder per contratto non potresti portarlo al mare, ma dovrebbe restare nella stessa abitazione dell'abbonamento principale. Quindi se proprio vorrai portarlo alla casa al mare dovrai trovare un una soluzione per non farti beccare.

Purtroppo è così, si paga anche se non c'è bisogno di adeguare l'impianto.Il prezzo infatti comprende non solo l'adeguamento dell'impianto, ma anche la verifica e il collegamento, più l'attivazione.
 
edinson ha scritto:
E infatti, il secondo decoder per contratto non potresti portarlo al mare, ma dovrebbe restare nella stessa abitazione dell'abbonamento principale. Quindi se proprio vorrai portarlo alla casa al mare dovrai trovare un una soluzione per non farti beccare.

Purtroppo è così, si paga anche se non c'è bisogno di adeguare l'impianto.Il prezzo infatti comprende non solo l'adeguamento dell'impianto, ma anche la verifica e il collegamento, più l'attivazione.

Ah però...
Io ho mio cugino che ha il secondo decoder del suocero che abita vicino ma in un altro palazzo e fino ad opra non ha avuto problemi.
Io ora mi trovo con un abbonamento mio e potrei , con mio cognato che sta al piano di sopra ,fare con lui uno skyx2.
Posso anche fare un bel collegamento con un cavo telefonico dalla mia linea alla sua in modo che se controllano i decoder via telefono risulta collegato alla mia linea, se inviano un messaggio ai decoder basta che ci contattiamo in pochi secondi.
I due decoder devono stare collegati sulla stessa parabola ?

Colgo l'occasione per chiederti:

se compro a parte (tipo Ebay) un decoder MySkyHD mettendo una scheda con regolare abbonamento , funziona ( cioè registra ed ha tutte le funzioni ) o bisogna attivare il decoder e quindi pagare sky ?

Grazie.

Rocco
 
ndonio ha scritto:
Ah però...
Io ho mio cugino che ha il secondo decoder del suocero che abita vicino ma in un altro palazzo e fino ad opra non ha avuto problemi.
Io ora mi trovo con un abbonamento mio e potrei , con mio cognato che sta al piano di sopra ,fare con lui uno skyx2.
Posso anche fare un bel collegamento con un cavo telefonico dalla mia linea alla sua in modo che se controllano i decoder via telefono risulta collegato alla mia linea, se inviano un messaggio ai decoder basta che ci contattiamo in pochi secondi.
I due decoder devono stare collegati sulla stessa parabola ?

Colgo l'occasione per chiederti:

se compro a parte (tipo Ebay) un decoder MySkyHD mettendo una scheda con regolare abbonamento , funziona ( cioè registra ed ha tutte le funzioni ) o bisogna attivare il decoder e quindi pagare sky ?

Grazie.

Rocco

Tuo cugino in realtà non potrebbe farlo, se lo beccano, il suocero, gli chiudono l'abbonamento e partano con le penali. Ma da quanto tempo ha il multivision? Perchè prima era obbligatorio il collegamento telefonico ed in due palazzi differenti è impossibile.
Per il tuo caso, ti ripeto non potresti farlo, ma comunque il collegamento non esiste più; i controlli sono quelli che ti ho detto prima e sono facilmente aggirabili. Il tecnico lo installa a casa tua sulla tua parabola e lo attiva. Quando se ne va, se tu lo porti al piano di sopra da tuo cognato e lo colleghi alla sua parabola, non lo saprà nessuno.L'unico modo sono i controlli con i messaggi, ma anche questi sono casuali e rari, e soprattutto facilmente aggirabili.


PS. Il my Sky HD sarà utilizzabile come un decoder normale e non come un PVR, perchè sky fa il "marriage" tra scheda e decoder per quanto concerne le funzioni PVR e player, per il resto, cioè visione dei canali e HD (se è attivato sulla scheda) funzionano.Quindi tanto vale che utilizzi un decoder normale o al limite HD, se hai l'HD attivato sulla scheda.
I servizi HD e my Sky per funzionare oltre ad i relativi decoder devono essere attivati sulla scheda ed in più per il my sky c'è il marriage.
 
Ultima modifica:
edinson ha scritto:
Tuo cugino in realtà non potrebbe farlo, se lo beccano, il suocero, gli chiudono l'abbonamento e partano con le penali. Ma da quanto tempo ha il multivision? Perchè prima era obbligatorio il collegamento telefonico ed in due palazzi differenti è impossibile.
Per il tuo caso, ti ripeto non potresti farlo, ma comunque il collegamento non esiste più; i controlli sono quelli che ti ho detto prima e sono facilmente aggirabili. Il tecnico lo installa a casa tua sulla tua parabola e lo attiva. Quando se ne va, se tu lo porti al piano di sopra da tuo cognato e lo colleghi alla sua parabola, non lo saprà nessuno.L'unico modo sono i controlli con i messaggi, ma anche questi sono casuali e rari, e soprattutto facilmente aggirabili.


PS. Il my Sky HD sarà utilizzabile come un decoder normale e non come un PVR, perchè sky fa il "marriage" tra scheda e decoder per quanto concerne le funzioni PVR e player, per il resto, cioè visione dei canali e HD (se è attivato sulla scheda) funzionano.Quindi tanto vale che utilizzi un decoder normale o al limite HD, se hai l'HD attivato sulla scheda.
I servizi HD e my Sky per funzionare oltre ad i relativi decoder devono essere attivati sulla scheda ed in più per il my sky c'è il marriage.



Mio cugino credo da un anno abbia lo skyx2 a limite ti faccio sapere.
Per quanto riguarda me allora , per il coll.telefonico ok ho capito, per la parabola posso anche collegare i 2 dec alla stessa, risparmio un illuminatore mettendo il cavo come costo.
Se per facilmente aggirabili intendi , che sky non potrà mai venire a controllare e che se inviano i messaggi sui decoder basta una telefonata, può anche andare bene.
Mi sembra inutile pagare un doppio abbonamento per pochi metri di differenza , manca solo la porta che collega le 2 case, poi è come se fosse una.

Il problema del marriage non lo sapevo, grazie per avermi avvertito lo dico ad un mio amico che stava per acquistare un dec mysky.

Ciao

Rocco
 
ndonio ha scritto:
Mio cugino credo da un anno abbia lo skyx2 a limite ti faccio sapere.
Per quanto riguarda me allora , per il coll.telefonico ok ho capito, per la parabola posso anche collegare i 2 dec alla stessa, risparmio un illuminatore mettendo il cavo come costo.
Se per facilmente aggirabili intendi , che sky non potrà mai venire a controllare e che se inviano i messaggi sui decoder basta una telefonata, può anche andare bene.
Mi sembra inutile pagare un doppio abbonamento per pochi metri di differenza , manca solo la porta che collega le 2 case, poi è come se fosse una.

Il problema del marriage non lo sapevo, grazie per avermi avvertito lo dico ad un mio amico che stava per acquistare un dec mysky.

Ciao

Rocco

Guarda che con l'installazione del multivision è previsto l'adeguamento dell'impianto, quindi se è necessario ti sostituiranno l'illuminatore e/o ti stenderanno un altro cavo,senza che tu spenda niente,anzi se mi dici la tua configurazione, impianto e decoder, ti posso dire a priori cosa potrebbe fare l'installatore.
 
Salve! Avrei bisogno di un aiuto da parte vostra. Ho pensato di farmi attivare il Myskyhd anche sul mutivison Skyx2, visto che ora si può a 99€... un po' troppi, però la cosa mi fa troppo gola. Non vorrei però avere altri aggravi di costi per adeguamento impianto, per cui vorrei chiedere lumi a voi.
La mia situazione è la seguente: lnb a 4 uscite con 4 calate, 2 in sala dove ho già un Myskyhd, una in cucina dove ho un decoder sd ma senza nessuna scheda, e una i camera da letto con decoder HD e scheda Skyx2.
Che tipo di modifica dovrebbero fare per mettere il secondo Myskyhd? Se servisse un SCR me lo farebbe pagare extra?
Ringrazio in anticipo chi mi vorrà rispondere.
 
ethan ha scritto:
Salve! Avrei bisogno di un aiuto da parte vostra. Ho pensato di farmi attivare il Myskyhd anche sul mutivison Skyx2, visto che ora si può a 99€... un po' troppi, però la cosa mi fa troppo gola. Non vorrei però avere altri aggravi di costi per adeguamento impianto, per cui vorrei chiedere lumi a voi.
La mia situazione è la seguente: lnb a 4 uscite con 4 calate, 2 in sala dove ho già un Myskyhd, una in cucina dove ho un decoder sd ma senza nessuna scheda, e una i camera da letto con decoder HD e scheda Skyx2.
Che tipo di modifica dovrebbero fare per mettere il secondo Myskyhd? Se servisse un SCR me lo farebbe pagare extra?
Ringrazio in anticipo chi mi vorrà rispondere.


No l'SCR è compreso nel prezzo, così come tutto il necessario al funzionamento del my sky che verranno a montarti. (splitter cavo,ecc.).Dovrai però dire all'installatore che il decoder non devono toccarlo e cioè che ti serve quell'uscita libera, altrimenti l'installatore è capace che ti stacca i due decoder sd e HD in modo da liberare le due uscite e attacca l'altro my sky HD.

Con l'SCR però puoi servire al massimo 5 tuner, 4 per i due my Sky HD (con protocollo SCR) ed uno standard al quale potrai collegare l'sd o se te lo lasciano e non lo portano via il decoder HD.Un decoder però ti rimarrebbe comunque fuori e non potrai collegarlo, perchè non hai abbastanza uscite.

Ciao
 
Grazie, sei stato molto chiaro... chiederò che facciano proprio così. Ciao!
 
...anche se vedo che la discussione e' un po vecchiotta, vorrei chiedere agli esperti: se e come attualmente stanno avvenendo i controlli per il multivision. grazie.
 
tatore ha scritto:
...anche se vedo che la discussione e' un po vecchiotta, vorrei chiedere agli esperti: se e come attualmente stanno avvenendo i controlli per il multivision. grazie.

Su questa 3d ed in particolare su questa pagina trovi i post in cui si parla degli ultimi controlli in ordine di tempo.
 
Indietro
Alto Basso