relop.ing
Digital-Forum Silver Master
Duncan#21 ha scritto:Scusate se torno in topic.Sono abbonato a Mediaset Premium, l'ho trovato sempre comodo perché posso spostare la scheda da un cam a un decoder di un altro tv e viceversa. Però mi attira un'offerta di Sky e ovviamente vorrei vederlo in più tv, quindi mi interessa sapere di più su Multivision. Il secondo decoder come è collegato alla parabola? Posso spostarlo e collegarlo a un terzo televisore dell'abitazione?
Hai ragione, ci eravamo un po' distratti.
Il secondo decoder è collegato alla stessa parabola. Quindi presuppone un ulteriore cavo collegato all'antenna. Per antenna intendo: parabola+LNB.
L'LNB è l'elemento chiave. Puo' essere del tipo "universale". In questo caso occorre che il convertitore abbia 4 uscite (ne esistono con 1, 2, 4, 8 uscite).
Avrai bisogno di utilizzarne 3 delle 4: cioè 2 per il MyskyHD (poichè possiede due ricevitori sat indipendenti) ed 1 per lo SkyBoxHD. Rimarrebbe un'uscita che mediante un ulteriore cavo potresti utilizzare con un ulteriore (da acquistare a parte) SkyBox in un'altra stanza.
L'LNB che verrebbero a montare gli istallatori Sky potrebbe essere (è la soluzione più moderna e più utilizzata) del tipo SCR detta semplicemente unicable perchè il convertitore (LNB) si comporta come un router e con un'unica uscita (e quindi con un solo cavo) trasporta 4 segnali (spesso accompagnati da un'ulteriore uscita separata del tipo "universale"). In quest'ultimo caso avresti a disposizione ben 5 segnali indipendenti. I segnali saranno ripartiti alla bisogna con opportuni "ripartitori" inseriti a tergo del Mysky (gli ultimi modelli saranno tutti con ripartitore inserito all'interno del box) o in cassette, o a vista.
In quest'ultima configurazione avresti la possibilità di utilizzare, oltre al myskyHD ulteriori 4 box.
Un'altra soluzione per avere la possibilità di guardare sky in diverse stanze sarebbe quella di adottare dei senders che altro non sono che coppie di trasmettitori/ricevitori. Ce ne sono di buoni e di meno buoni, ma con tutti quanti non avrai la possibilità di vedere un canale diverso su ogni postazione perchè sul ricevente vedrai solo quello che viene trasmesso dalla fonte trasmittente. Sono anche provvisti di un sensore per il cambio-canale da remoto.
Aggiunta: esistono anche dei deviatori con 1 ingresso HDMI e 2 uscite HDMI che ti permetterebbero di collegare lo skybox a due televisori anche distanti (nell'ordine di una decina di metri). In questo caso avresti bisogno anche di cavi HDMI di lunghezza idonea.
Ho condensato un po' per fornirti una prima idea.
Guarda anche qua: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=116052
Ciao
Ultima modifica: