Cari utenti del forum,
sono giunto tra voi con molti quesiti da porre, e ad alcuni di questi ho già avuto risposte consultando gli altri thread. Ho comunque da porvi un fuoco di fila di domande da niubbo.
Premetto che, fresco di matrimonio (e di casa) ho pensato di inserire in lista nozze un decoder sat, per sfruttare la parabola condominiale (puntata sul classico hotbord, unico lnb) nella speranza che il segnale sat sia più "pulito" ed adatto ad un tv plasma di uno analogico da antenna.
Non avendo assolutamente conoscenze in materia (nella cecchia casa niente parabola) e zero tempo da dedicare alle consultazioni, mi sono fidato delle indicazioni del commesso del negozio, cui avevo chiesto un normale decoder sat, facendogli presente che non c'era intenzione, perlomeno nell'immediato, di stipulare un abbonamento Sky.
Lui mi ha consigliato comunque il decoder Sky (se ho ben compreso, al 99% dovrebbe essere un PACE 5.1 con singolo slot per la card), in quanto sarei già stato pronto in caso di abbonamento, e comunque "va benissimo anche questo".
Ora che ho provato ad usarlo, anche solo per qualche ora, ho molte perplessità: mi conviene tenerlo o cambiarlo con un altro modello common interface di simile prezzo (99 €)?
La perplessità più grossa è che è impossibile organizzare i canali. Ho visto che si potrebbe farlo dopo il 9600, ma mi chiedo:
- in "altri canali" trovo anche quelli già inclusi da 0 a 1000?
- ogni volta che si aggiorna la lista "altri canali" con una nuova scansione, possibile che si cancelli la lista di quelli già sistemati?
Non credo dedicherò mai molto tempo a "smanettare" sul sat. Tempo per la tv ne ho davvero poco, cerco soluzioni semplici da utilizzare. Vorrei sapere se questo decoder può andar bene per un uso "moderato", considerato che se poi volessi abbonarmi sarei già a posto, o se mi converrebbe guardare altrove.
Grazie anticipate a chi vorrà rispondermi!
sono giunto tra voi con molti quesiti da porre, e ad alcuni di questi ho già avuto risposte consultando gli altri thread. Ho comunque da porvi un fuoco di fila di domande da niubbo.
Premetto che, fresco di matrimonio (e di casa) ho pensato di inserire in lista nozze un decoder sat, per sfruttare la parabola condominiale (puntata sul classico hotbord, unico lnb) nella speranza che il segnale sat sia più "pulito" ed adatto ad un tv plasma di uno analogico da antenna.
Non avendo assolutamente conoscenze in materia (nella cecchia casa niente parabola) e zero tempo da dedicare alle consultazioni, mi sono fidato delle indicazioni del commesso del negozio, cui avevo chiesto un normale decoder sat, facendogli presente che non c'era intenzione, perlomeno nell'immediato, di stipulare un abbonamento Sky.
Lui mi ha consigliato comunque il decoder Sky (se ho ben compreso, al 99% dovrebbe essere un PACE 5.1 con singolo slot per la card), in quanto sarei già stato pronto in caso di abbonamento, e comunque "va benissimo anche questo".
Ora che ho provato ad usarlo, anche solo per qualche ora, ho molte perplessità: mi conviene tenerlo o cambiarlo con un altro modello common interface di simile prezzo (99 €)?
La perplessità più grossa è che è impossibile organizzare i canali. Ho visto che si potrebbe farlo dopo il 9600, ma mi chiedo:
- in "altri canali" trovo anche quelli già inclusi da 0 a 1000?
- ogni volta che si aggiorna la lista "altri canali" con una nuova scansione, possibile che si cancelli la lista di quelli già sistemati?
Non credo dedicherò mai molto tempo a "smanettare" sul sat. Tempo per la tv ne ho davvero poco, cerco soluzioni semplici da utilizzare. Vorrei sapere se questo decoder può andar bene per un uso "moderato", considerato che se poi volessi abbonarmi sarei già a posto, o se mi converrebbe guardare altrove.
Grazie anticipate a chi vorrà rispondermi!