Sky o non Sky, that's the question

zamurra

Digital-Forum New User
Registrato
24 Luglio 2007
Messaggi
1
Cari utenti del forum,
sono giunto tra voi con molti quesiti da porre, e ad alcuni di questi ho già avuto risposte consultando gli altri thread. Ho comunque da porvi un fuoco di fila di domande da niubbo.
Premetto che, fresco di matrimonio (e di casa) ho pensato di inserire in lista nozze un decoder sat, per sfruttare la parabola condominiale (puntata sul classico hotbord, unico lnb) nella speranza che il segnale sat sia più "pulito" ed adatto ad un tv plasma di uno analogico da antenna.
Non avendo assolutamente conoscenze in materia (nella cecchia casa niente parabola) e zero tempo da dedicare alle consultazioni, mi sono fidato delle indicazioni del commesso del negozio, cui avevo chiesto un normale decoder sat, facendogli presente che non c'era intenzione, perlomeno nell'immediato, di stipulare un abbonamento Sky.
Lui mi ha consigliato comunque il decoder Sky (se ho ben compreso, al 99% dovrebbe essere un PACE 5.1 con singolo slot per la card), in quanto sarei già stato pronto in caso di abbonamento, e comunque "va benissimo anche questo".
Ora che ho provato ad usarlo, anche solo per qualche ora, ho molte perplessità: mi conviene tenerlo o cambiarlo con un altro modello common interface di simile prezzo (99 €)?
La perplessità più grossa è che è impossibile organizzare i canali. Ho visto che si potrebbe farlo dopo il 9600, ma mi chiedo:
- in "altri canali" trovo anche quelli già inclusi da 0 a 1000?
- ogni volta che si aggiorna la lista "altri canali" con una nuova scansione, possibile che si cancelli la lista di quelli già sistemati?
Non credo dedicherò mai molto tempo a "smanettare" sul sat. Tempo per la tv ne ho davvero poco, cerco soluzioni semplici da utilizzare. Vorrei sapere se questo decoder può andar bene per un uso "moderato", considerato che se poi volessi abbonarmi sarei già a posto, o se mi converrebbe guardare altrove.
Grazie anticipate a chi vorrà rispondermi!
 
Se non sei intenzionato ad abbonarti a Sky, forse un decoder FTA sarebbe l'ideale (piuttosto che lo Sky Box)...
E' altrettanto vero che se hai poco tempo per smanettare...
Quanto agli "altri canali", direi che la risposta sia si per entrambi i quesiti.
Ad esempio, Canale 5 lo ritrovi anche li ed ogni volta che fai la nuova scansione mi pare (ma su questo chiedo conferme) che la vecchia lista si cancelli
 
zamurra ha scritto:
Cari utenti del forum,
sono giunto tra voi con molti quesiti da porre, e ad alcuni di questi ho già avuto risposte consultando gli altri thread. Ho comunque da porvi un fuoco di fila di domande da niubbo.
Premetto che, fresco di matrimonio (e di casa) ho pensato di inserire in lista nozze un decoder sat, per sfruttare la parabola condominiale (puntata sul classico hotbord, unico lnb) nella speranza che il segnale sat sia più "pulito" ed adatto ad un tv plasma di uno analogico da antenna.
Non avendo assolutamente conoscenze in materia (nella cecchia casa niente parabola) e zero tempo da dedicare alle consultazioni, mi sono fidato delle indicazioni del commesso del negozio, cui avevo chiesto un normale decoder sat, facendogli presente che non c'era intenzione, perlomeno nell'immediato, di stipulare un abbonamento Sky.
Lui mi ha consigliato comunque il decoder Sky (se ho ben compreso, al 99% dovrebbe essere un PACE 5.1 con singolo slot per la card), in quanto sarei già stato pronto in caso di abbonamento, e comunque "va benissimo anche questo".
Ora che ho provato ad usarlo, anche solo per qualche ora, ho molte perplessità: mi conviene tenerlo o cambiarlo con un altro modello common interface di simile prezzo (99 €)?
La perplessità più grossa è che è impossibile organizzare i canali. Ho visto che si potrebbe farlo dopo il 9600, ma mi chiedo:
- in "altri canali" trovo anche quelli già inclusi da 0 a 1000?
- ogni volta che si aggiorna la lista "altri canali" con una nuova scansione, possibile che si cancelli la lista di quelli già sistemati?
Non credo dedicherò mai molto tempo a "smanettare" sul sat. Tempo per la tv ne ho davvero poco, cerco soluzioni semplici da utilizzare. Vorrei sapere se questo decoder può andar bene per un uso "moderato", considerato che se poi volessi abbonarmi sarei già a posto, o se mi converrebbe guardare altrove.
Grazie anticipate a chi vorrà rispondermi!

risposta semplicissima...alla larga dagli skybox se non si usano solo per sky.
fattelo sostituire. se e quando ti abbonerai a sky allora se ne riparlerà

senza abbonamento a sky il decoder che hai è:
instabile (necessità di reset e a volte anche spesso)
blindatissimo (puoi scegliere solo da una lista di altri canali scelta accuratamente da sky x togliere quello che c'è di bello...e posizionarla in una lista macchinosa da creare e da raggiungibile premendo canali dal 9600 al 9899)
ogni volta che fai la nuova ricerca dei canali la lista viene cancellata e dive rifare tutto da capo

se non hai sky...un bel decoder FTA basta e avanza (i common interface invece servono per inserire smart card di altre emittenti(x lo + porno)...
un FTA fa vedere tutti i canali gratuiti (Free To Air)

insomma fattelo sostituire a meno che tu nn abbia intenzione di abbonarti a sky. se ti vuoi abbonare...si parte da un minimo di 24€/mese per un anno intero...tutte le promo e le info sul sito www.skylife.it (e qui sul forum x evitare le numerose fregature di sky)

cmq se ti abboni a sky il decoder skybox te lo danno loro in comodato gratuito...quindi quei 99€ nn li spenderesti
 
Indietro
Alto Basso