Sky oscura alcuni eventi su TV8 e Cielo (TivùSat)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Almeno scrivere sul sito ufficiale che la programmazione di Cielo, TV8, e volendo, anche di TV Capodistria (seppur per motivi "nobili", in confronto agli altri due) NON è disponibile integralmente... beh farebbe una cosa di buon senso, nel rispetto di chi non riceve il DTT che altrimenti rischia di essere ingannato una ennesima volta, e non credo che anche per questo tipo di informazione sul sito ci voglia una clausola contrattuale con le emittenti :doubt:
 
Ultima modifica:
Quando la rai cripta per mancanza di diritti all'estero, potrebbe aggiungere benissimo la anche la codifica in nds oltre a quella nagra, per non tagliare fuori la visione agli utenti che seguono la rai tramite decoder sky. É qusto che non digerisce sky.

E' stato ripetuto decine di volte e chiarito anche dal Consiglio di Stato: se sky vuole i programmi di rai 1/2/3 per diffonderli ai suoi abbonati li può avere ma DEVE PAGARE.
La questione è che sky pretende di averli gratis per poi rivenderli ai suoi abbonati.
Non penso che sky pretenda di avere i canali discovery, disney, dea etc. gratis ma giustamente paga quanto concordato con gli editori mentre nel caso della rai pretende di specularci sopra.
Gli abbonati sky hanno la possibilità di vedere i canali rai e anche gli altri canali senza oscuramenti sul digitale terrestre (con il decoder integrato nella tv o con la digital key) o via satellite con tivusat che ha solo un costo una tantum (pari a due/tre mensilità di sky).
Se poi vogliono vederli sul decoder sky si rivolgano solamente a sky che se ha a cuore gli interessi dei propri abbonati intavolerà delle trattative con la rai per giungere ad un accordo economico.
MA NON GRATIS
Se la rai agevola un'azienda privata commette un illecito. Questo lo ha affermato sky denunciando la rai per le tessere tivusat: se vale nei rapporti rai/tivusat allo stesso modo vale per rai/sky.
E non entriamo nel merito dei diritti per le olimpiadi altrimenti......
 
Non raccontiamo che Sky "riceve" ai suoi abbonati Raiset.

Poi, come ciclicamente mi tocca ripetere, esistono 2 scuole di pensiero... entrambe con le proprie ragioni (Nikon c'è solo la tua...). Una l'hai esposta tu. L'altra è che un abbonato Sky è uno che paga il canone e quindi ha tutto il diritto di vedere TUTTI i canali che beneficiano di tale canone, Rai in primis.
Ma se è stato detto che TivùSat non può inserire una tale clausola nei contratti con gli editori...
Ho letto. Ma non ho capito il perché né chi lo abbia detto....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
L'altra è che un abbonato Sky è uno che paga il canone e quindi ha tutto il diritto di vedere TUTTI i canali che beneficiano di tale canone, Rai in primis.

Sono solo i Rai:)
La seconda opinione è verissima è confermata da tutte le sentenze: la Rai deve essere presente su tutte le piattaforme. Però Sky deve pagare per i canali: abbonato paga sky > sky paga la rai.
Dunque se gli abbonati sky vogliono i canali rai si lamentino SOLO con sky
 
E' stato ripetuto decine di volte e chiarito anche dal Consiglio di Stato: se sky vuole i programmi di rai 1/2/3 per diffonderli ai suoi abbonati li può avere ma DEVE PAGARE.
La questione è che sky pretende di averli gratis per poi rivenderli ai suoi abbonati.
Non penso che sky pretenda di avere i canali discovery, disney, dea etc. gratis ma giustamente paga quanto concordato con gli editori mentre nel caso della rai pretende di specularci sopra.
Gli abbonati sky hanno la possibilità di vedere i canali rai e anche gli altri canali senza oscuramenti sul digitale terrestre (con il decoder integrato nella tv o con la digital key) o via satellite con tivusat che ha solo un costo una tantum (pari a due/tre mensilità di sky).
Se poi vogliono vederli sul decoder sky si rivolgano solamente a sky che se ha a cuore gli interessi dei propri abbonati intavolerà delle trattative con la rai per giungere ad un accordo economico.
MA NON GRATIS
Se la rai agevola un'azienda privata commette un illecito. Questo lo ha affermato sky denunciando la rai per le tessere tivusat: se vale nei rapporti rai/tivusat allo stesso modo vale per rai/sky.
E non entriamo nel merito dei diritti per le olimpiadi altrimenti......
In pratica tutto si riassume in danno d'immagine a vicenda. Sky, VUOL FARE CREDERE che gli abbonati oltre ai canali sky, posso vedere anche tutti i canali rai e mediaset senza oscuramenti, cosa che per ovvi motivi, rai e mediaset si tutelano, per non far passare sky come unica azienda che acquista tutti i diritti mentre non è assolutamente così, e di conseguenza il criptaggio verso i decoder sky, creando di conseguenza un danno di immagine verso sky. Tivusat dal canto suo DEVE GARANTIRE la visione via sat di almeno i canali principali del dtt, ma dal canto suo, vuole dimostrare che non è assolutamente così, e che trasmettono in chiaro solo quello che è opportuno trasmettere, senza obblighi, creando di conseguenza un danno di immagine verso tivusat.
 
Chi c'è dietro Sky, avrà una mente diciamo geniale. Sky sa che non serve pagare ne la Rai ne Mediaset. Sfrutta la carta degli oscuramenti per infangare tivusat.
Aspetta solo il momento opportuno per proporre il do-ut-dess: tv8 hd, cielo hd e skytg24 hd su tivusat in cambio tivusat in NDS.
 
Sono solo i Rai:)
La seconda opinione è verissima è confermata da tutte le sentenze: la Rai deve essere presente su tutte le piattaforme. Però Sky deve pagare per i canali: abbonato paga sky > sky paga la rai.
Dunque se gli abbonati sky vogliono i canali rai si lamentino SOLO con sky

Anche se un po' fuori tema... Hai dimenticato un pezzo dell'equazione:

L'abbonato Sky paga sia Rai che Sky. Perché la Rai dovrebbe ricevere un doppio abbonamento dalla stessa persona? :)
 
Chi c'è dietro Sky, avrà una mente diciamo geniale. Sky sa che non serve pagare ne la Rai ne Mediaset. Sfrutta la carta degli oscuramenti per infangare tivusat.
Aspetta solo il momento opportuno per proporre il do-ut-dess: tv8 hd, cielo hd e skytg24 hd su tivusat in cambio tivusat in NDS.

Mah veramente Sky paga tivusat per stare pure oscurata dentro tivusat. Cioè è infangare qualcuno pagandolo e facendogli aumentare gli ascolti visto che gli utenti tivusat che quel giorno non possono vedere TV8 o cielo che oscura, guarda un altro canale. Canale probabilmente della concorrenza: Rai/Mediaset.. gli stessi di tivusat. Più che geniali, contorti, al punto da risultare tutt'altro...
Fa un doppio favore a tivusat...


Chi ci rimette sono solo gli utenti...

In sintesi: Tivusat=Rai+Mediaset. Se un canale vuole stare su tivusat paga, se non vuole stare su tivusat gli fa lo stesso un favore: meno concorrenza. Quindi Cielo o non cielo dentro tivusat... credo le cambi poco.... ma oscurato è forse perfino un favore alla fine.
 
Ultima modifica:
Anche se un po' fuori tema... Hai dimenticato un pezzo dell'equazione:

L'abbonato Sky paga sia Rai che Sky. Perché la Rai dovrebbe ricevere un doppio abbonamento dalla stessa persona? :)

L'abbonato paga il canone rai solo per il possesso del TV (anzi adesso basta il contratto elettrico residenziale) non importa se vede i canali rai o no. In virtu del contratto di servizio la rai fornisce in cambio del canone dei canali fruibili GRATUITAMENTE sul digitale terrestre (con il decoder integrato o esterno o addirittura sul decoder sky con la digital key) sul satellite in fta con eventi criptati per questioni di diritti visibili con tivusat e sul web in streaming. Sky si limita a sintonizzare il segnale satellitare fta. Se l'abbonato sky non vuole usare i sistemi elencati per vedere i canali rai ma pretende di averli nel servizio sky in versione integrale se ne lamenti con sky > sky con i soldi degli abbonati paga i diritti alla rai (come prescrivono le sentenze) > l'abbonato ottiene i servizi.
Non si può chiedere come fa sky di avere GRATIS dei contenuti da poi VENDERE ai propri clienti.
Lo so mi ripeto ma sembra che sia difficile da capire: sky paga per i canali discovery, paga per i canali disney, paga per i canali dea, paga per i canali viacom, per gli altri canali e per i diritti ma però non vuole pagare per i canali rai nonostante la sentenza del consiglio di stato.
Io sono in disdetta con sky e ieri mi hanno offerto il mini abbonamento a 5€ per vedere skytg24 e i 3 canali rai: di questi 5€ incassati per i rai fta sky quanto ne da alla rai e quanti se ne intasca?
 
@kukatze
Io non sono un promoter Sky ma parlo sempre in modo morale. Sky non guadagna nulla con l'inserimento dei canali Rai/Mediaset in elenco. Offrirebbe solo quella comodità di avere tutto in un decoder e con la possiblità di registrare i canali. Son per caso calati gli abbonamenti da quando mediaset ha cifrato i suoi canali? Poi con 5€ che ti aspetti, che ti facciano vedere Sky Uno anche?

Poi basta vedere come Sky ha subito non rinnovato il contratto a tanti editori: GXT, Horror Channel, Marcopolo, & co.che ne deteneva diciamo l'esclusiva per pagare i canali Rai e Mediaset visibili tranquillamente col digitale terrestre? Sky non è mica Mediaset :laughing7:
 
...Io sono in disdetta con sky e ieri mi hanno offerto il mini abbonamento a 5€ per vedere skytg24 e i 3 canali rai: di questi 5€ incassati per i rai fta sky quanto ne da alla rai e quanti se ne intasca?

Azz... se fanno offerte di quel genere ... e non offrire niente di interesse che c'e' gia', o sul sat o sul dtt... sono arrivati alla frutta.
Mahhh mi sembra una bufala.... Kukatze di che hai scherzato... mica sarà vero.

Z.K.;)
 
Mah, forse, almeno a livello colloquiale dal call-center, non lo escluderei.
 
Vi ricordo che il consiglio di Stato non ha parlato di pagamento da parte della Rai: è stata l'AGCOM, la quale, a voler essere pignoli, ha specificato la necessità di un accordo economico, non per forza di un pagamento propriamente detto. E comunque mi sa che siamo un po' OT.
 
Ma non è questo il punto. E' che "vendono" i Rai nel pacchetto, come fosse roba propria... Credo intendesse questo ;)
Ma il fatto è che non lo fanno!!!!!
Da nessuna parte mettono i loghi Rai dicendo che sono nell'offerta o cose di questo genere.


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Ma il fatto è che non lo fanno!!!!!
Da nessuna parte mettono i loghi Rai dicendo che sono nell'offerta o cose di questo genere.
OK allora diglielo a kukatze :) . Secondo me intendeva questo, non nel senso del post successivo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso