Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
A questo punto, mi sorge una domanda...
Ma MTV8, è al 100% di Sky adesso, o Viacom c'è ancora?
Secondo me tivusat non puo' prendere questa decisione,e poi più canali ci sono e più entrate economiche ci sono.a questo punto proporrei a Tivusat di togliere mtv8 dalla sua LCN
Secondo me tivusat non puo' prendere questa decisione,e poi più canali ci sono e più entrate economiche ci sono.
Sto leggendo commenti davvero privi di ogni senso...
1) Cosa vieta Sky di criptare per 90 min su tivusat, un canale di sua proprietà? Così come Mediaset ora sta promuovendo Tivusat, perché Sky non può promuovere se stessa e/o SkyOnLine?
Lo scandalo è perché a differenza di Mediaset che NON trasmetteva su Sky, MTV8 trasmette anche tramite Tivusat con un contratto con questa (il dubbio è che non sappiamo come è questo contratto), ma di certo Mediaset criptando non ha legalmente fatto un danno agli abbonati Sky, visto che era Sky che metteva questi canali nella propria numerazione per sua scelta). Di certo l'oscuramento di MTV8 per quei 90 minuti ha creato disagi agli utenti tivusat.2) Sky fa servizio pubblico? Sky però crea lo scandalo se cripta su satellite l'evento e succede il putiferio. Criptare un evento d'interesse pubblico all'abbonato Sky, è okkey ed ormai ci si è rassegnati?
3) Vi è piaciuta la concorrenza? Ora bisogna pagarne le conseguenze. L'Italiano vede sempre tutto negativo: vogliono fare cartello, vogliono fare il monopolio ... ma pensate a com'era prima la vita con Tele+ e Stream, che con la fusione di Sky ha fatto si di avere un decoder unico e satellitare, un unica smart card e contenuti tutti in un bouquet. Con la nuova concorrente, ecco la spartizione dei diritti etc etc etc.
Quoto tutto,se non ci fosse stato il calcio nessuno se ne sarebbe accorto.Sto leggendo commenti davvero privi di ogni senso...
1) Cosa vieta Sky di criptare per 90 min su tivusat, un canale di sua proprietà?
1B) Mediaset da fine agosto, promuove Tivusat. Cosa vieta quindi Sky di criptare il suo canale durante i 90 min "hot" per promuovere un suo prodotto?
2) Sky fa servizio pubblico? No però se cripta un evento d'interesse, crea un putiferio. Se Rai cripta, fa ormai parte della rassegnazione?
3) Vi è piaciuta la concorrenza? Ora bisogna pagarne le conseguenze. L'Italiano vede sempre tutto negativo: vogliono fare cartello, vogliono fare il monopolio. Sky nasce dalla fusione di Tele+ e Stream quindi ereditando frequenze e canali ed ha fatto un bouquet "completo" senza avere due decoder, due smartcard. Con Mediaset è rinata la spartizione dei diritti (voluta da Mediaset).
4) Se Mediaset crede che i suoi tre canali erano colonna portante di Sky; possono essere Cielo ed MTV colonne portanti di Tivusat?
5) Per stare su Tivusat, viene pagato un canone. Davvero Tivusat SRL perderà quella quota e/o sanzionerà Sky per questo gesto?
Ecco che si fa chiarezza finalmente del contratto.Sky puo' criptare,come meglio crede un suo canale.Stando a quanto si può leggere qui: http://www.tivusat.tv/pages/_common/pdf/tariffario_tivu_srl.pdf
L'art 2 comma a e art 3.1 (package C, stipulato da Sky), nulla può pretendere Tivusat in quanto l'azienda privata SRL fa solo da "messa in evidenza" di canali, offrendo la "possibilità" di cifrare i canali in nagravision (anche qui parla di costi sempre a carico dell'editore) a fronte di un pagamento annuale. A tali condizioni, a tivusat interessa solo che paghi, ti assegna la LCN, ti fa mettere in EPG. Poi dei canali, fai ciò che vuoi.
Rileggendo il punto 3, ho esposto come Sky abbia effettivamente unito, in un unico decoder, quelli che prima erano servizi che avrebbero richiesto un doppio decoder, una doppia smart card ed un doppio abbonamento. Forse avrei dovuto usare "solo un decoder" piuttosto che "unico decoder" o "decoder unico".
non credo tanto sia Free....Free sul sat è accessibile a tutti....TVsat, devi comprare un decoder e avere una loro card... che poi non si paga nulla per usufruire del servizio è un altro discorso.... ma non è una piattaforma freeInnanzitutto va cambiato titolo al topic
Sky cripta l'Europa League su tvsat
Poi direi che sky e Mediaset hanno veramente esagerato con queste inutili bambinate
Mediaset cripta i suoi per non andare su decoder sky e fa dispetto a tutta Europa
Sky addirittura cripta i suoi su una piattaforma che si basa sul free
Ercolino e altri mod si dovrebbero far portavoce. Gli utenti ne hanno abbastanza di questo giochetti
Questi hanno davvero ROTTO
Di Viacom ha solo accordi per utilizzare la parte del marchio "MTV" e accordi per dei programmi penso. La proprietà del canale però è di Sky ora al 100%![]()
Eh beh... stando a quel pdf è proprio Tivusat che è incapace di tutelarsi
Sì ma il logo "MTV"(escluso quell'orrendo 8MTV sul terrestre non esiste piu da un po di giorni.... da quando si chiama MTV8, viacom ha smesso al 100 %
infatti, se vai su MTV.it, non vedi piu il canale MTV ma vedi soltanto quelli satellitari su piattaforma sky che poi sono di proprieta' di viacom
Questo è sicuroE' nata male. Non c'è niente da fare.
E non lo scopriamo certo da giovedì sera.
Più volte ho ricordato anche io che i contratti sono scaricabili sul sito tivusat, quidni pubblici. Il punto è che non sappiamo se tutto finisce lì...marcobremb ha scritto:Eh beh... stando a quel pdf è proprio Tivusat che è incapace di tutelarsi
sicuro al 100 %Sì ma il logo "MTV"(escluso quell'orrendo 8) è di Viacom ancora, no? Sky avrà la licenza di usarlo, ma non credo sia suo
Questo è sicuro
Più volte ho ricordato anche io che i contratti sono scaricabili sul sito tivusat, quidni pubblici. Il punto è che non sappiamo se tutto finisce lì...
A quanto sembra è appunto che dai quei contratti non è che tivusat si sappia tutelare... però sembra assai strano... ci perde un po' la faccia se un'emittente può oscurare... semplicemente per "dispetto" non per un problema concreto di trasmissione (mancanza di diritti, problema tecnico ecc...)... certo i soldi li prende lo stesso dall'emittente (non le cambia niente da questo punto di vista)... ma rischia però di vendere meno hardware... e termine in voga ultimamente, di perdere "appeal"... che forse nel complesso anche economicamente il gioco non vale la candela nel medio-lungo termine...(anche funzionalmente agli editori di tivusat)