Sky oscura alcuni eventi su TV8 e Cielo (TivùSat)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Prima dicono che tivusat è una piattaforma gratuita e poi sky per fare un dispetto agli altri operatori cripta su questo decoder.Che senso ha? Uno spende tanti soldi per questo decoder e non può vedere nemmeno una partita.Mah:eusa_wall:
Scusa ma non capisco il nesso. Qualcuno ha chiesto soldi? Mi pare di no; quindi é e resta gratuita ;)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Addirittura più del doppio? :eek:
Una platea di 2 milioni (mi pare) di utenti tivusat poteva fare quanto una platea di 55 milioni di utenti dtt?
Partendo sempre dal presupposto (sbagliato!) che i meter siano equamente distribuiti? :D

Suvvia, non esageriamo :)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Il tennis solo su deejay (escluso eurosport) ha fatto 1.400.000 e il 7% contro la defilippi e la clerici.

Una partita di calcio in esclusiva senza controprogrammazione forte avrebbe fatto di meno?

E poi avrebbe dato visibilità ad un pubblico nuovo a un canale che vuole ambire ad una posizione importante.

Oltre allo schiaffo morale a mediaset. Invece sono uguali o peggio, come sostengo da sempre.
 
Il nesso è perché criptare un canale gratuito solo per i 90 minuti di trasmissione di quell'evento?

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.2.2
 
ma il fatto che sia una piattaforma gratuita cosa c'entra? 

gratuita non vuol dire "non criptata"
gratuita vuol dire "che non paghi"

non vedo il nesso tra le due cose...
Semplicemente intendevo che tivusat so che è una piattaforma gratuita che non si paga.Non lo sapevo che anche qua i canali potevano essere criptati da come avevo capito.Tutto qua;)
 
ma il fatto che sia una piattaforma gratuita cosa c'entra? ��

gratuita non vuol dire "non criptata"
gratuita vuol dire "che non paghi"

non vedo il nesso tra le due cose...
Bhe per quell'ora e mezza era a pagamento via satellite, non gratuito. Mentre via terreste era gratuito come sempre... Tivusat dovrebbe essere cosniderato come un ripetitore terrestre... non come tv concorrente via satellite... E' come se Sky avesse oscurato volutamente un suo ripetitore via terrestre di una regione italiana... (una regione distribuita a macchia di leopardo in tutta Italia).
 
Il tennis solo su deejay (escluso eurosport) ha fatto 1.400.000 e il 7% contro la defilippi e la clerici.

Una partita di calcio in esclusiva senza controprogrammazione forte avrebbe fatto di meno?

E poi avrebbe dato visibilità ad un pubblico nuovo a un canale che vuole ambire ad una posizione importante.

Oltre allo schiaffo morale a mediaset. Invece sono uguali o peggio, come sostengo da sempre.
Ma quel dato é relativo ai soli ascolti fatti su Tivusat?
Mi pare proprio strano.... ;)

Piuttosto, domanda teorica. Quando la Uefa impone di trasmettere "in chiaro", cosa intende esattamente?
Nel senso... Se Sky (o Mediaset o chicchessia) decidesse di criptare/oscurare sul dtt e rendere disponibile solo su tivusat, starebbe adempiendo ai propri obblighi?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Il tennis solo su deejay (escluso eurosport) ha fatto 1.400.000 e il 7% contro la defilippi e la clerici.

Una partita di calcio in esclusiva senza controprogrammazione forte avrebbe fatto di meno?

E poi avrebbe dato visibilità ad un pubblico nuovo a un canale che vuole ambire ad una posizione importante.

Oltre allo schiaffo morale a mediaset. Invece sono uguali o peggio, come sostengo da sempre.
I due eventi hanno avuto una promozione differente. Con una promozione diversa, partita di EL avrebbe fatto sicuramente qualcosa in più.

Ovviamente non sono solo gli ascolti di TivùSat quelli, ma complessivi: Dtt+TivùSat+Sky
 
Il milionequattrocentomila è solo su deejay (ovviamente DTT+Tivusat+Sky) se si aggiungono gli ascolti di eurosport si sono superati i due milioni, come gli ottocentomila di mtv sono solo DTT+Sky.

Forse la promozione è stata diversa ma ciò eventualmente è da ascrivere al canale.
Il calcio ovviamente ha un appeal maggiore per la maggior parte dei telespettatori (non per me: fosse per me li manderei tutti a zappare) e forse avrebbe richiamato più ascoltatori non sky visto che chi ha sky se la guarda su sport.
Sarebbe stato un investimento sul futuro del canale.
 
Il match di tennis è stato pubblicizzato su tutti i canali discovery, con promo, scritte fisse e crawl scorrevoli. La partita di EL su MTV 8 è stata pubblicizzata solo su MTV 8, ergo senza seguire il canale, uno non avrebbe potuto saperlo. I due casi non sono paragonabili.
Non credo, comunque, che TivùSat avrebbe aggiunto molto.
 
Se non capisci, ho dovuto comprare un decoder dtt, perchè molti canali free sul dtt erano criptati via satellite e adesso criptano pure l'Europa league. Per me dovrebbero esserci tutti i canali del dtt su tivusat e non devono essere criptati perchè c'è chi non ha la possibilità di ricevere il dtt ed è una cosa ingiusta che molte persone non possano vedere molti canali disponibili sul digitale via satellite
Non ti scaldare dai , ma solo x capire , quali sono i canali del DTT , criptati via satellite ? Chiaramente oltre a mtv8 .
Condivido la seconda parte del tuo scritto .
 
MTV Music, SkyTg24, K2, Frisbee, Super!, Sportitalia per dirne alcuni. Ma tempo fa erano molti di più. E se non erano criptati solo NDS, non c'erano del tutto sul sat.

Questi canali sono criptati solo NDS e non hanno la codifica per TivùSat, poi i canali criptati via satellite sono ovviamente molti di più. MTV 8 ha entrambe le codifiche. Tranne il caso dell'EL oggetto del 3d in cui quella di TivùSat le è stata tolta.
 
Ultima modifica:
MTV Music, SkyTg24, K2, Frisbee, Super!, Sportitalia per dirne alcuni. Ma tempo fa erano molti di più. E se non erano criptati solo NDS, non c'erano del tutto sul sat.
Satellite non è solo 13 est, però. Qualcuno di quei canali sicuramente stava anche su altri satelliti "non standard".
 
Il milionequattrocentomila è solo su deejay (ovviamente DTT+Tivusat+Sky)

E allora il calcolo che fai é sbagliato. Bisogna capire in quanti hanno seguito su tivusat. Altrimenti il tuo "il doppio" é un numero buttato estremamente a caso :)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Esattamente.... tutti gli editori, a parte la Rai, avrebbero la stessa opportunità di fare ciò che ha fatto sky su MTV8.

Quindi, è inutile dire "che sky deve togliere i suoi canali perchè cripta"... dato che, DA CONTRATTO, potrebbe farlo chiunque, allora bisognerebbe togliere il 90% dei canali e lasciare solo la Rai su tivusat? ;)

il problema non sono i canali che criptano (dato che è nel loro diritto farlo), il problema è Tivusat che non ha stabilito "regole" a riguardo.

Non credo che sia solo la rai a non poter mai criptare, ma almeno anche mediaset e la 7 visto che sono comunque anch'esse, con quote differnti, soci fondatori dela piattaforma tivusat. Quindi non dobbiamo confondere il fatto di servizio pubblico della rai, in questo caso qui entra in gioco proprio la paiattaforma costiutita.
 
Non credo che sia solo la rai a non poter mai criptare, ma almeno anche mediaset e la 7 visto che sono comunque anch'esse, con quote differnti, soci fondatori dela piattaforma tivusat. Quindi non dobbiamo confondere il fatto di servizio pubblico della rai, in questo caso qui entra in gioco proprio la paiattaforma costiutita.
si ma, se si parla di "OBBLIGHI", la Rai rimane l'unica ad avere obblighi legali (infatti è l'unica ad aver messo tutta la sua offerta su tivisat fin da subito.... la7 ci ha messo anni per far arrivare la7d, e mediaset ancora non ha messo gli hd... e cartoonito solo recentemente)

Chiaro, che sarebbe un controsenso se la7 e Mediaset criptassero sulla "loro" piattaforma, ma potrebbero.
La Rai rimane l'unica a non poterlo fare neanche se volesse.
 
si ma, se si parla di "OBBLIGHI", la Rai rimane l'unica ad avere obblighi legali (infatti è l'unica ad aver messo tutta la sua offerta su tivisat fin da subito.... la7 ci ha messo anni per far arrivare la7d, e mediaset ancora non ha messo gli hd... e cartoonito solo recentemente)

Chiaro, che sarebbe un controsenso se la7 e Mediaset criptassero sulla "loro" piattaforma, ma potrebbero.
La Rai rimane l'unica a non poterlo fare neanche se volesse.
Secondo me invece assolutamente no anche mediaset e la 7 perche' sarebbe un controsenso che criptassero due dei soci fondatori di tivusat!

Discorso diverso se dovessero uscire dalla piattaforma, cosa che penso possa essere possibile per loro mentre per la rai penso proprio di no per quello che hai detto.
 
Ultima modifica:
Satellite non è solo 13 est, però. Qualcuno di quei canali sicuramente stava anche su altri satelliti "non standard".
Non è che stava... STA', tutt'ora. E non è il satellite a essere "non standard", credo che intendi i transponder la tecnica del "multistream" usata su alcuni transponder; sui 5°Ovest la usa la Rai, non ricordo dove anche gli altri canali (tra cui Cielo, K2 ecc)... Anche Mediaset la usa (questa la usa anche su Hotbird). Tutti questi mux satellitari vengono usati solo per alimentare i ripetitori terrestri... E sono sintonizzabili solo con ricevitori professionali (oltre a qualche scheda per pc o forse qualche tv non venduto in Italia). Lo spreco è che potevano organizzarsi meglio... e fare duplice scopo: alimentare i mux DTT e al contempo fungere anche da DTH... ma le cose logiche, su ogni fronte, in Italia sono spesso sempre fantascienza...o considerate cose fuori dal mondo. Comunque questo è un altro capitolo...
 
Non è che stava... STA', tutt'ora. E non è il satellite a essere "non standard", credo che intendi i transponder la tecnica del "multistream" usata su alcuni transponder; sui 5°Ovest la usa la Rai, non ricordo dove anche gli altri canali (tra cui Cielo, K2 ecc)... Anche Mediaset la usa (questa la usa anche su Hotbird). Tutti questi mux satellitari vengono usati solo per alimentare i ripetitori terrestri... E sono sintonizzabili solo con ricevitori professionali (oltre a qualche scheda per pc o forse qualche tv non venduto in Italia). Lo spreco è che potevano organizzarsi meglio... e fare duplice scopo: alimentare i mux DTT e al contempo fungere anche da DTH... ma le cose logiche, su ogni fronte, in Italia sono spesso sempre fantascienza...o considerate cose fuori dal mondo. Comunque questo è un altro capitolo...
Sì... detto con altre parole, ma penso che ci siamo capiti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso