M
Matteo90
Quello che volevo farvi capire che è non fanno nulla di illegale nel non rendere disponibili eventi su Tivùsat
Ma su questo non ci sono mai stati dubbi.
E' sul resto che rimango con le mie convizioni di prima
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quello che volevo farvi capire che è non fanno nulla di illegale nel non rendere disponibili eventi su Tivùsat
100 euro....In discarica forse
Tuttologi che si nascondono dietro risposte senza capo né coda e che insultano, anziché replicare, complimenti.![]()
Sky è una azienda privata. Percio, tutto quello che conta per lei, è fare soldi. Penso che su questo siamo tutti d'accordo.
Mettiamoci adesso nei panni dei dirigenti di Sky Italia: per quale motivo oscurerei alcuni eventi?
Sappiamo che non è:
- per motivi di diritti per l'estero, visto che non si tratta di canali FTA
- per motivi tecnici
- per fare dispetto ad un concorrente (Mediaset o altro), tutti gli impreditori seri lo sanno bene che non si guadagna niente a fare queste cose
Allora, ditemi perchè??? Non riesco proprio a capire cosa ci guadagna (in soldi) Sky a fare questo? Perchè dal punto di vista di un azienda, non si fà niente se non serve a guadagnare soldi.
Non incentivano... TivùSat non è una paytv e non da soldi alle emittenti per farle entrare....Mi immedesimo in coloro che usano tivusat come unica fonte per vedere e che sono vittime di questi giochi di marketing. E che in questa piattaforma ci credono poco anche loro. Non incentivano l'entrata di nuovi canali, di canali in alta definizione (vedi mediaset che non inserisce i canali HD), canali nazionali che ci sono sul DTT e non su tivusat...
Managgia![]()
Sì, ma questo è stato comunque il casus belli.
In parole povere, la cara Mediaset, con l'acqua alla gola, che non sa più che pesci pigliare, se l'è cercata.
Ripeto: è inutile prendersela con Sky, quando ciò che ha originato tutto è derivato da Mediaset e si sta ripercuotendo su TivùSat che è in parte anche di Mediaset e ovviamente pienamente responsabile di ciò
Precisiamo per gli utenti meno esperti che potrebbero fraintendere che l'offerta di Mediaset in SD via Tivùsat è completa ed ovviamente non viene oscurato niente. Per ora semplicemente la versione HD via sat non è prevista, da qui a parlare di "sabotaggio" del sat ci vuole parecchia fantasia. Del resto - seppur su un Mux con effettiva scarsa copertura - le reti principali sono cmq via terra in HD.
Somma opinione... Si progettava quello che ho detto, e poi l'hanno usato come ripiego o comunque non a mezzo principale.Vabbè, questa è una tua opinione rispettabile come tutte le opinioni, io ad es non la condivido, nel senso che mancando il cavo in Italia servivano due piattaforme ed infatti ci sono, poi ognuno sceglie ciò che preferisce.
Però stiamo andando OT.
Il sat era ed è infatti il mezzo più idoneo per come è fatta fisicamente l'Italia.