La questione degli abbonati sky presunti evasori è una distorsione del giornale, perché come già discusso molte volte per la privacy è difficile che si possa accedere all'elenco abbonati.
Inoltre in molti casi pur risiedendo nel medesimo immobile gli abbonamenti Rai e Sky (o Premium) sono riferiti a persone diverse e allora che si fa? Si monta un casino burocratico?
No, l'accordo tra Rai e Sky si fa perché c'è una sentenza passata in giudicato al riguardo, il resto sono speculazioni giornalistiche.
Dubito fortemente che sky possa dare l'elenco degli abbonati alla Rai!
1: per la privacy, 2: perchè così facendo sky perderebbe di credibilità dopo le famose dichiarazioni (fatte un paio di mesi fa) che affermavano che non avrebbero MAI reso pubblico l'elenco degli abbonati, 3: sky perderebbe una parte di abbonati, ossia coloro che non pagano il canone Rai, e questo non fa di certo bene a sky! (e sky ne è a conoscenza che non tutti pagano il canone

)
Detto questo credo che a sky interessi poco e niente che la gente paghi o meno il canone rai, ma gli interessi molto di più farsi nuovi abbonati e scovare gli "evasori del canone sky", e credetemi che ne esistono tanti... (ingiustamente)! Ecco perchè hanno raggiunto accordi diversi per evitare il criptaggio dei canali su sky
E comunque, in conclusione, vorrei dire a tutti quelli che ripetono che il canone rai è una tassa sul possesso della tv e non si paga per vedere i canali rai, che il canone serve a finanziare il servizio pubblico, ossia una parte dei programmi che vanno in onda sul servizio pubblico.. e se non sbaglio la RAI è un servizio pubblico (dalla qualità, a mio parere, discutibile)!

con questo non dico che non bisogna pagarlo, è pur sempre una tassa che va pagata! ma alcuni utenti sono abbastanza tristi e patetici quando raggiungono l'orgasmo appena leggono della possibilità che la rai venga a conoscenza dei nomi degli abbonati a sky, chi lo paga fa solo il suo dovere
