Ovviamente tra le fonti che ti ostini a tenere riservate hai anche qualcuno che conosce i piani di marketing di SkY e Mediaset per il futuro.
Le nicchie non sono né colte né stolte, sono semplicemente piccole, nessuno rincorre il mercato di nicchia fino a quando non diventa economico farlo e spesso, quando la competizione per conquistare spazi di mercato si accende, il mercato di nicchia conveniente lo diventa.
Considera anche che molti settori che Sky trascura tanto di nicchia non sono, per farti un esempio il pubblico di cinefili che ha scelto Sky Cinema, non è sicuramente piccolo, eppure è evidente che Sky ha affidato le sorti del pacchetto a persone alle quali manca completamente la passione per la settima arte, non si spiegherebbero altrimenti gli elevator, i banner, i loghi giganteschi, il calo della qualità di trasmissione, la presenza di canali che sono tematici solo nel nome, la mancanza dei sottotitoli in lingua originale e spesso anche dell'audio in lingua originale.
P.S. ovviamente non avendo la sfera di cristallo non posso giurare che l'avvento di un regime di concorrenza porterà automaticamente i miglioramenti che auspico, quello che è sicuro è che il monopolio ci ha portato: i programmi interrotti dalla pubblicità, la diminuzione del bitrate...
la Cuccarini