Sky prepagato 6 mesi: Fregatura!!!

E' probabile, e in più non sapeva come fare a gestire il rimborso, perchè sicuramente la cosa non sarebbe stata più di sua competenza e sarebbe passata ad altro ufficio. Quindi s'è inventato sta stronzata. Ad ogni modo, quando mi arriverà a casa la lettera con la conferma di disattivazione, io sarò salvo (spero).
 
Ragazzi, reagire, please!

La cultura del customer care in Italia è ridicola, ma è pur vero che sempre lo sarà se non si risponde a tono al soggetto commerciale che abusa della propria posizione nei confronti del consumatore.

Il nostro amico non ha sbagliato in nulla se non in due cose, che non ha fatto.

Primo: segnalare l'abuso all'Autorità garante per le comunicazioni (basta un fax)

Secondo: segnalare l'abuso ad una qualsiasi associazione dei consumatori.

Sono due adempimenti che non costano praticamente nulla, non ti vincolano ma vanno a costituire una serie di dati che prima o poi verranno utilizzati contro chi viola anche le più elementari norme (e questo caso è davvero lampante).

Comunque, forza evh5150!
 
Se basta un fax sono disposto a mandarlo, ma mi servirebbe una dritta, tipo avere il numero e sapere cosa scrivere sul fax. Poi assieme al tutto gli mando anche la stampa dal portale dove si vede che il servizio è ancora attivo.

Thanks
 
Certo che basta un fax
Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Direzione Tutela dei Consumatori
Ufficio gestione segnalazioni e vigilanza, Centro Direzionale, Isola B5, 80143 Napoli allo 0817507616

Ti assicuro che esaminano tutto, poi ovviamente "accumulano" finchè non acquisiscono dati a sufficienza per avviare un'istruttoria.

Cosa scrivere nel fax? Semplicemente quanto hai già esposto in questo forum, in modo tale da consentire all'Autorità di avere il maggior numero di dati possibile.
Quindi, tutti gli estremi contrattuali e cronologici (ovviamente meglio se supportati da documentazione, ma sappiamo che nel tuo caso non è del tutto possibile). Meglio ancora inviare copia di ciò che hai.

Poi, vai con animo sereno, non è una causa... Ma bisogna davvero prendere l'abitudine a segnalare gli abusi, perchè siamo tutti convinti che non serva a nulla, ma per esperienza professionale (sono un avvocato) ti posso assicurare che non è così (sebbene, lo ripeto, le tempistiche non sempre abbracciano le necessità del singolo reclamante)
 
Grazie mille per la info. Appena riesco a mettere tutto in ordine. Faxo il materiale.

Ciao.
 
K100rs ha scritto:
Ti assicuro che esaminano tutto, poi ovviamente "accumulano" finchè non acquisiscono dati a sufficienza per avviare un'istruttoria.
confermo.
consiglio pure io di segnalare all'AGCOM.
 
Indietro
Alto Basso