Sky punta a 6 milioni entro il 2010

TIKAL ha scritto:
E' ovvio che Sky ti chiede il pacchetto mondo come base per prendere i pacchetti Premium per finanziare anche il resto dei canali a disposizione. Il mio discorso in pratica e' fino a quando Mediaset potra' continuare in questo modo.

Ciao ciao ;) ;)

il pacchetto mondo, sport e calcio per vedere campionato + CL; li spenna letteralmente gli appassionati di calcio; se non sopravvaluto questo bacino d'utenza, per me, mediaset ha ancora un certo margine per alzare il prezzo del suo pacchetto calcio0
 
Mediaset adesso sta cavalcando i prezzi bassi che puo' ancora offrire senza contare che i vari pacchetti stanno sempre aumentando e allo stesso tempo facendo offerte da supermercato.

Se aumenta di molto i prezzi alla fine uno sceglie di prendere Sky visto che offre di piu' in termini di canali e cosa principale la sua offerta completa la puoi ricevere dappertutto.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Mediaset adesso sta cavalcando i prezzi bassi che puo' ancora offrire senza contare che i vari pacchetti stanno sempre aumentando e allo stesso tempo facendo offerte da supermercato.

Se aumenta di molto i prezzi alla fine uno sceglie di prendere Sky visto che offre di piu' in termini di canali e cosa principale la sua offerta completa la puoi ricevere dappertutto.

Ciao ciao ;) ;)

sante parole, vediamo cosa succede quando inserisce dei canali di documentari e di film e vediamo se il prezzo rimane invariato :badgrin:
 
TIKAL ha scritto:
E' ovvio che Sky ti chiede il pacchetto mondo come base per prendere i pacchetti Premium per finanziare anche il resto dei canali a disposizione.
che questa sia la situazione attuale non c'è dubbio, ma mi lascia perplesso che sia "ovvio". di fatto non è ovvio, perché sky potrebbe benissimo scegliere una politica diversa. è che "non vogliono", e questo è un altro discorso.
 
E ovvio perche' le paytv si pagano parte delle spese anche con i pacchetti base poi la politica commerciale la fa Sky e considerando che a loro conviene fare questo di certo non la cambiano per accontentare qualcuno.

Ciao ciao ;) ;)
 
Astrix ha scritto:
che questa sia la situazione attuale non c'è dubbio, ma mi lascia perplesso che sia "ovvio". di fatto non è ovvio, perché sky potrebbe benissimo scegliere una politica diversa. è che "non vogliono", e questo è un altro discorso.

xkè appunto servono i soldi del pacco base...e questo succede ovunque...si chiama pacco base appositamente...e anche la tanto ammirata skyUK...ti consente un risparmio di ben 4 STERLINE...ADDIRITTURA e i canali cui si rinuncia per risparmiare una inezia sono moltissimi...tutti invogliano ad avere un pacco base che garantisca una certa quantità di entrate
 
Ovvio significa che , ti rifilano il pacco Mondo , anzi ti obbligano, in quanto quasi tutta la pubblicità , è concentrata sui canali del pacchetto Mondo, attirando gli investitori, poi sull'utilizzo dei soldi , è un altro discorso.
Ma da Mondo , o Minimondo non si scappa.
Per me sarebbe bello avere , è pagare, solo il Cinema.
 
Progressive ha scritto:
Come si fà ad averlo?

nn si richiede...ma si viene nominato dall'alto...dell'auditel è questa la cosa che nn quadra...potenzialmente potrebbero dare a vita i meter a piersilvio o a casa marano...o del noce...

inoltre una volta che si ottiene è facoltà di auditel togliertelo quando + gli piace...xkè vieni considerato nn attendibile a fini statistici
 
Cioè in pratica se sei abbonato a SKY e guardi solo SKY ti viene tolto perchè non sei considerato credibile in quanto tutti sanno che la gente si abbona a SKY per guardare Canale 5 :eusa_whistle: :icon_rolleyes: :D :D :D :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
Burchio ha scritto:
xkè appunto servono i soldi del pacco base...e questo succede ovunque...
ovunque? a me risulta che Canal+, che in Francia non se la passa affatto male, come infatti faceva anche da noi Tele+ prima di essere comprata, permette anche di accedere ai soli canali Premium senza passare dal base. e per carità: che non si tiri fuori la storia che Tele+ è fallita perché non aveva il pacco base obbligatorio perché è un'eresia! Tele+ è fallita per i costi spropositati del calcio rispetto a quell'epoca e soprattutto per la pirateria! Non perché non aveva il pacco base obbligatorio!

Sky sceglie di obbligare i clienti a prendere anche pacchetti che non interessano, è una loro SCELTA e ci può stare. ma non mi si venga a dire che non può fare altrimenti perché ci prendiamo in giro. E lo stesso discorso vale per la pubblicità. Per fortuna che qualcosa sembra si stia muovendo per limitare la pubblicità sui canali a pagamento. Servono limiti di affollamento pubblicitario anche per la pay-tv, e possibilmente più stringenti che per la tv gratuita. Se non siete d'accordo godetevi pure la pubblicità, che ve devo dì. Spero non siate però così ingenui da credere che la pubblicità "è per il bene degli utenti", "perché così si comprano più programmi nuovi".
 
Ultima modifica:
Burchio ha scritto:
potenzialmente potrebbero dare a vita i meter a piersilvio o a casa marano...o del noce...
non diciamo cose non vere. i meter auditel non rimangono in nessun nucleo abitativo mai per più di 5 anni.
gli assegnatari dei meter sono scelti a campione e ovviamente verificando che non ci siano rapporti di lavoro di qualsiasi tipo tra uno qualsiasi dei componenti del nucleo familiare e un'azienda televisiva. In Italia sono 5.000 e come numero va bene, se pensate che in America con una popolazione 10 volte la nostra hanno lo stesso numero di meter installati.
Aggiungo che è giusto che i meter auditel non vengano dati su richiesta perché questo falsificherebbe i dati. uno che richiede il meter ha probabilmente un secondo fine. che sia quello più "professionale" di essere pagato da una tv per essere sintonizzato su un canale, a quello più "spartano" di assegnare più ascolti alla propria rete preferita. e comunque sia, anche se così non fosse, uno che richiede appositamente il meter inficierebbe a prescindere l'efficacia della ricerca, dato che tutte le ricerche di questo tipo vengono effettuate a campione.
ciò che non va bene è che la società Auditel è controllata al 66% da Rai e Mediaset e solo al 33% dall'Unione Pubblicitari. Questa percentuale dovrebbe essere invece assolutamente ribaltata, perché il sospetto che si crei la situazione "i controllati sono anche i controllori e fanno quello che gli pare" ovviamente c'è, anche se di regola la Rai dovrebbe servire a fare da guardia a Mediaset e viceversa.
 
Ultima modifica:
Ecco...di regola dovrebbe essere così...in pratica sabbiamo bene tutti che NON è così.
 
Astrix ha scritto:
ovunque? a me risulta che Canal+, che in Francia non se la passa affatto male, come infatti faceva anche da noi Tele+ prima di essere comprata, permette anche di accedere ai soli canali Premium senza passare dal base. e per carità: che non si tiri fuori la storia che Tele+ è fallita perché non aveva il pacco base obbligatorio perché è un'eresia! Tele+ è fallita per i costi spropositati del calcio rispetto a quell'epoca e soprattutto per la pirateria! Non perché non aveva il pacco base obbligatorio!

Sky sceglie di obbligare i clienti a prendere anche pacchetti che non interessano, è una loro SCELTA e ci può stare. ma non mi si venga a dire che non può fare altrimenti perché ci prendiamo in giro. E lo stesso discorso vale per la pubblicità. Per fortuna che qualcosa sembra si stia muovendo per limitare la pubblicità sui canali a pagamento. Servono limiti di affollamento pubblicitario anche per la pay-tv, e possibilmente più stringenti che per la tv gratuita. Se non siete d'accordo godetevi pure la pubblicità, che ve devo dì. Spero non siate però così ingenui da credere che la pubblicità "è per il bene degli utenti", "perché così si comprano più programmi nuovi".

Quoto in pieno!
Bell'intervento che rispecchia la realtà odierna della pay-tv!
 
Astrix ha scritto:
ovunque? a me risulta che Canal+, che in Francia non se la passa affatto male, come infatti faceva anche da noi Tele+ prima di essere comprata, permette anche di accedere ai soli canali Premium senza passare dal base. e per carità: che non si tiri fuori la storia che Tele+ è fallita perché non aveva il pacco base obbligatorio perché è un'eresia! Tele+ è fallita per i costi spropositati del calcio rispetto a quell'epoca e soprattutto per la pirateria! Non perché non aveva il pacco base obbligatorio!

Sky sceglie di obbligare i clienti a prendere anche pacchetti che non interessano, è una loro SCELTA e ci può stare. ma non mi si venga a dire che non può fare altrimenti perché ci prendiamo in giro. E lo stesso discorso vale per la pubblicità. Per fortuna che qualcosa sembra si stia muovendo per limitare la pubblicità sui canali a pagamento. Servono limiti di affollamento pubblicitario anche per la pay-tv, e possibilmente più stringenti che per la tv gratuita. Se non siete d'accordo godetevi pure la pubblicità, che ve devo dì. Spero non siate però così ingenui da credere che la pubblicità "è per il bene degli utenti", "perché così si comprano più programmi nuovi".

infatti i soldi che si ottengono dalla pubblicità ( 225 mln ) se li dividono
 
anche tele+ poco prima di chiudere aveva tentato in modo fallimentare di consentire solo i pacchi premium...

poi nn conosco la vera offerta di canal+ francese...nn so se sia meglio o peggio della nostra...xkè se per esempio dovesse costare 25€ il solo pacco cinema...xò fatto da 3 canali(nuovo vecchio repliche)...nn me ne farei nulla

riguardo la pubblicità...nn pensiate che i provvedimenti siano portati avanti dai buoni samaritani...

sky ha ammesso che la pubblicità è una minima entrata e quindi si può permettere di vendere gli spazi a pochi soldi(30 secondi su next...30 euro)...soffiando gli sponsor alla tv free dove uno spazio pubblicitario è molto + costoso (per ipotesi spendendo la solita cifra...su sky ci fai una pubblicità su fox skycinema e durante il posticipo domenicale...su canale5...ci fai uno spaziettino nei cesaroni). insomma vogliono limitare sky...sempre per il solito favore alla tv free che POVERINA deve vendere gli spazi a alto costo...soldi necessari a produrre quei meraviglisi show...ma fortunatamente la tv free...ha quei banner pubblicitari...e anche quelle pubblicità che nn ti fanno capire che è PUBBLICITà...insomma sono fuori legge
 
Guarda Burchio che Tele+ ha sempre avuto il pacchetto Premium svincolato dal Basic che poi solo questi quattro (due nel caso dell'abbonamento analogico che costava uguale) canali costassero da soli 60.000 lire diventati poi 31 euro va precisato ai fini dell'apprendimento di quale è il valore reale di un canale premium rispetto ad un canale base.
Prima che quancuno pensi che se SKY decide di dare il cinema o lo sport svincolati dal mondo possa risparmiare chissa quanto :eusa_whistle:
 
insomma, per concludere: il pacco base ci sarà sempre, perchè dà garanzie e solidità all'offerta (e ai guadagni) e solo così Sky riesce a mantenere i contratti con tutti gli editori (che credo siano più di una trentina).
 
io nn ho mai visto tele+, ma qui lessi la faccenda...si vede ho capito male...

cmq anche se facessero come in UK coi prezzi come loro...il risparmio sarebbe minimo se metto un minipacco mondo+premium

togliere del tutto il pacco mondo...se non lo fanno con 9 milioni di abbonati...figurarsi con 5:D
 
Burchio ha scritto:
io nn ho mai visto tele+, ma qui lessi la faccenda...si vede ho capito male...

cmq anche se facessero come in UK coi prezzi come loro...il risparmio sarebbe minimo se metto un minipacco mondo+premium

togliere del tutto il pacco mondo...se non lo fanno con 9 milioni di abbonati...figurarsi con 5:D

ma se ho capito il risparmio nel abbinare un minipacco mondo+premium sarebbe tipo nell'ordine di qualche € ( 4-5 € per esempio ) :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso