In Rilievo Sky Q - Adeguamento impianto Sat [info e richieste]

Grazie.

Purtroppo ho la parabola sul terrazzo. Il cavo che va in salotto e quello che va in cucina, fanno la strada opposta. Quindi in casa entrano da parti opposte.
Sono costretto a metterlo sotto la parabola. (magari trovo un sistema per coprirlo)

Come installazione serve altro oltre allo splitter?
Se l'installatore sky può installarlo a 10 euro (costa 10?),magari faccio fare tutto a lui domani.

Attenzione che alcuni installatori Sky hanno detto hai clienti che tecnicamente non è possibile mettere uno splitter sul cavo di discesa dell' LNB dCSS.
Ci sono alcuni post in questo forum di utenti che lo splitter se lo sono messi da soli dopo che l'antennista Sky è andato via.
Sky vieta per regolamento l'installazione dello splitter per collegare ad una parabola individuale 2 utenti diversi.
Ovviamente l'operazione è tecnicamente possibile anche in questo caso.

Parla del tuo problema con l'antennista Sky quando ti contatta telefonicamente.
Se lo splitter viene messo in appartamento è un operazione di 3 minuti. Metterlo sulla parabola è un operazione più complessa e l'antennista Sky potrebbe chiederti un extra
 
Ultima modifica:
Attenzione che alcuni installatori Sky hanno detto hai clienti che tecnicamente non è possibile mettere uno splitter sul cavo di discesa dell' LNB dCSS.
Ci sono alcuni post in questo forum di utenti che lo splitter se lo sono messi da soli dopo che l'antennista Sky è andato via.
Sky vieta per regolamento l'installazione dello splitter per collegare ad una parabola individuale 2 utenti diversi.
Ovviamente l'operazione è tecnicamente possibile anche in questo caso.

Parla del tuo problema con l'antennista Sky quando ti contatta telefonicamente.
Se lo splitter viene messo in appartamento è un operazione di 3 minuti. Metterlo sulla parabola è un operazione più complessa e l'antennista Sky potrebbe chiederti un extra
Se sky vieta l'installazione, vuol dire che anche volendo, il multiscreen non posso più metterlo?

Io domani chiedo direttamente al tecnico se può farlo.
In caso di risposta negativa o richiesta eccessiva, farò fai da te.

Basta comprare lo splitter e cos'altro?
I due out vanno inseriti i due cavi attuali. Mentre quello che va nel lnb, si può avvitare direttamente o serve in piccolo cavo?
 
Se sky vieta l'installazione, vuol dire che anche volendo, il multiscreen non posso più metterlo?

Io domani chiedo direttamente al tecnico se può farlo.
In caso di risposta negativa o richiesta eccessiva, farò fai da te.

Basta comprare lo splitter e cos'altro?
I due out vanno inseriti i due cavi attuali. Mentre quello che va nel lnb, si può avvitare direttamente o serve in piccolo cavo?
Lo splitter funziona, serve un piccolo cavo da lnb a splitter. Dopo l' lnb dCSS installato dal tecnico di sky per adeguare l'impianto allo sky q ho attaccato allo splitter sia il cavo che va allo sky q black che quello che va allo sky hd che ho col multiscreen, sarebbe comunque meglio isolare lo splitter e nn lasciarlo alle intemperie!
Il multiscreen ce l'avevo già da prima, avevo un mysky hd e uno sky hd. Con il passaggio allo sky q black mi è stato sostituito solo il mysky, lo sky hd è rimasto quello di prima
Ho messo sullo sky hd l'impostazione scr su canale 3 mentre sullo sky q black è impostato impianto dCCS e funziona tutto.
 
Il problema dell utilizzo del dcss con splitter e porte scr
Riguarda il n. Di porte utilizzate

Tecnicamente può funzionare in contemporanea con 12 porte dcss e 4 scr ma...

A quanto pare l'lnb va in crisi se riceve troppe richieste in contemporanea

Quindi non da particolari problemi sul q black almeno che in scr non venga o usate le 4 porte in contemporanea

Il problema diventa più importante invece con il q platinum

Nel caso di platinum con magari 2 mini e utilizzo contemporaneo di piu porte scr può succedere che l'lnb non riesca a gestire tutte le richieste con annessa assenza di segnale
 
Se negli impianti centralizzati multiswitch c'è la necessità di collegare decoder Sky Q, viene utilizzato il modulo ad 1 sola uscita utente marca Unitron modello dCSS-41
cb6f4855fc97174d8dbc37a9eafb7a21.jpg


Trattasi dello stesso modulo marca Johansson modello 9731
90a55a1f17dce85e842162129c0bd06d.jpg

https://www.mediasat.com/it/catalogsearch/result/?q=9731

Johansson è un marchio Unitron (https://unitrongroup.com)
Johansson ha in catalogo anche moduli multiswitch dCSS a 2 uscite ma Sky, se ci sono due utenti Sky Q sullo stesso pianerottolo, utilizza due moduli dCSS-41 collegati in cascata.
Nel listino prezzi Sky un modulo dCSS-41 costa 50 euro (solitamente non vengono pagati perché il costo del dCSS-41 rientra nei 99 euro di adeguamento impianto E attivazione Sky Q Black)
Mediasat distribuisce lo stesso modulo, marchiato Johansson 9731, ad un prezzo di listino al dettaglio di 85,40 euro.

Recentemente Sky ha cominciato ad utilizzare nelle installazioni anche il multiswitch dCSS
ad 1 uscita utente marca LEM modello SC416/1
16340b44abaa3f9536e65ba5d2d2c5d2.jpg
 
Ultima modifica:
Tra l altro ora é disponibile anche per gli impianti singoli o condomini con meno di 4 alloggi
 
Ho parlato con il tecnico e mi ha detto che viene 15 euro per montare tutto.
Evito scocciature e glielo faccio montare a lui.
 
Con Sky Q si riesce a risolvere il fastidioso problema della mancanza del segnale quando piove?
 
non avendo la bacchetta magica direi proprio di no, anzi facile che peggiori visto gli lnb che montano e le soluzioni che propongono con switch in cascata e partitori..
 
Se negli impianti centralizzati multiswitch c'è la necessità di collegare decoder Sky Q, viene utilizzato il modulo ad 1 sola uscita utente marca Unitron modello dCSS-41
cb6f4855fc97174d8dbc37a9eafb7a21.jpg


Trattasi dello stesso modulo marca Johansson modello 9731
90a55a1f17dce85e842162129c0bd06d.jpg

https://www.mediasat.com/it/catalogsearch/result/?q=9731

Johansson è un marchio Unitron (https://unitrongroup.com)
Johansson ha in catalogo anche moduli multiswitch dCSS a 2 uscite ma Sky, se ci sono due utenti Sky Q sullo stesso pianerottolo, utilizza due moduli dCSS-41 collegati in cascata.
Nel listino prezzi Sky un modulo dCSS-41 costa 50 euro (solitamente non vengono pagati perché il costo del dCSS-41 rientra nei 99 euro di adeguamento impianto E attivazione Sky Q Black)
Mediasat distribuisce lo stesso modulo, marchiato Johansson 9731, ad un prezzo di listino al dettaglio di 85,40 euro.

Recentemente Sky ha cominciato ad utilizzare nelle installazioni anche il multiswitch dCSS
ad 1 uscita utente marca LEM modello SC416/1
16340b44abaa3f9536e65ba5d2d2c5d2.jpg
Anch'io come l'utente di qualche post fà ho l'antenna sul terrazzo ed è dotata di cavi separati pur andando in due stanze, una sopra l'altra... I multiswitch sono solo da interno? spero di no...
 
Anch'io come l'utente di qualche post fà ho l'antenna sul terrazzo ed è dotata di cavi separati pur andando in due stanze, una sopra l'altra
I multiswitch sono solo da interno? spero di no...

I moduli multiswitch (Unitron dCSS-41 e LEM SC416/1)
possono venir collegati in cascata
16dca778941ce102466c8df9bc39cf67.jpg


Se il decoder nella seconda stanza non supporta il protocollo SCR il secondo multiswitch in cascata deve essere Legacy.
Nello schema ci sono 2 multiswitch dCSS-41 collegati in cascata.
Il primo dCSS-41 serve per lo Sky Q nella stanza 1 mentre il secondo dCSS-41 serve il decoder SCR nella stanza 2.
Ricordo che un multiswitch dCSS in aggiunta alle frequenze dCSS destinate allo Sky Q supporta anche 4 frequenze SCR destinate ad uno o più decoder/ TV con sinto SAT compatibili SCR

Riguardo al numero di decoder che si possono collegare alla singola uscita del modulo multiswitch dCSS-41 e far funzionare in contemporanea si veda quanto scritto nel post #2004 di questa discussione

Il problema dell utilizzo del dcss con splitter e porte scr
Riguarda il n. Di porte utilizzate
Tecnicamente può funzionare in contemporanea con 12 porte dcss e 4 scr ma...
A quanto pare l'lnb va in crisi se riceve troppe richieste in contemporanea
Quindi non da particolari problemi sul q black almeno che in scr non venga o usate le 4 porte in contemporanea

Il problema diventa più importante invece con il q platinum
Nel caso di platinum con magari 2 mini e utilizzo contemporaneo di piu porte scr può succedere che l'lnb non riesca a gestire tutte le richieste con annessa assenza di segnale
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi,
Premetto che sono un nabbone totale in campo antenne e via dicendo. Ho provato a documentarmi un po' prima e ora, dopo aver fatto già gli acquisti :eusa_wall:, mi viene un dubbio su ciò che mi arriverà.

Ved(evo) mySkyHD su tutte le TV di casa prima del passaggio a Sky Q black.
Non so di preciso che impianto vi sia nel sottotetto ma so bene che modulatore usavo, allego foto.
https://ibb.co/bHYPXsQ

Avevo visto qui sul forum il post di un ragazzo che era nella mia stessa situazione e ho pensato bene di comprare i suoi stessi prodotti.
Ho forse fatto la ****@t@ di non interessarmi più di tanto sul mio impianto, ma vedendo che lui ha risolto, ho deciso di seguire il suo stesso percorso.

Volevo chiedervi, poi ovviamente se qualcuno ha voglia di aiutarmi e ha bisogno di informazioni più precise vedo di postarle, se ho fatto bene per il mio tipo di impianto ad acquistare il modulatore edision modulatore HDMI singolo dvb-t e questo splitter FeinTech VSP01201 HDMI 2.0 Splitter 1 su 2 distributore EDID 4K@60 Hz HDR 18 Gbps HDCP 2.2.

Volevo fare in modo, dal momento che facevo una spesa, di fare arrivare il segnale HD nel resto della casa, mentre nella TV attaccata al Q, sparargli il 4k...

Ora potete partire con gli insulti ....:crybaby2:

Grazie per l'attenzione
 
Ciao, il.modulatore lo hai nel sottotetto o dietro al decoder?

Ma mettere lo skyq platinum no?
 
non avendo la bacchetta magica direi proprio di no, anzi facile che peggiori visto gli lnb che montano e le soluzioni che propongono con switch in cascata e partitori..

per me si esagera...non è un aggiuntatura a far crollare tutto...non penso di aver un impianto ottimo dato che l'ho fatto io stendendo 2 cavi in 10 minuti comprati al brico ma non basta 2 gocce. anzi ora che ci penso forse uno è anche aggiuntato...
 
Il modulatore si trova dietro al decoder....

Perché se fosse stato per me non sarei nemmeno passato al Q. Mio padre non sapendo nulla della nuova tecnologia Q ha aderito a quell'offerta dal costo di 20/30€ (possibile?) un mese fa e non sapeva, finché non è arrivato il tecnico, che avrebbe perso la possibilità di vedere Sky ovunque.
Io non ho potuto nemmeno fermarlo in tempo, gli dissi di non aderire e scoprii all'ultimo della sua adesione.
Ora, ho provato a guardare un po' gli eventuali costi del passaggio al Platinum più eventuali 3 mini, so che uno è omaggio, ma sul sito Sky faccio fatica a capire.
L'unica promozione che vedo è questa : Per te che hai Sky da più di 6 anni,
Sky Q Plus a un prezzo dedicato: 12,40€ al mese.
Se hai Sky HD solo 6€ in più rispetto all’importo mensile del tuo abbonamento


Attivazione e installazione: Sky Q Platinum e uno Sky Q Mini pari a 199€ una tantum.

Non so se per il passaggio al Platinum dovrei pagare ulteriori 199, come non riesco a trovare cosa mi costerebbero i mini e in totale quanto andrei a pagare con i miei attuali pacchetti...

Poi volevo sfruttare comunque il mio impianto attuale...
Te non faresti l'acquisto di modulatore e splitter ma metteresti 3 mini + Platinum?
 
Indietro
Alto Basso