In Rilievo Sky Q - Adeguamento impianto Sat [info e richieste]

Per capire dove e' il problema potresti vedere se qualche tuo condomino ha lo stesso problema.
Prima con il vecchio decoder non lo avevi mai avuto?
 
Nella scala penso siamo solo in due ad avere Sky Q.
Prima li vedevo, avevo solo qualche difficoltà ha vedere rtl 102.5 e radio Italia. Per il resto vedevo tutto. Il mio dilemma è se fare intervenire l’antennista del condominio o pretendere dal tecnico Sky la risoluzione. Grazie mille dell’aiuto.

Ps. Nel test delle frequenze ottengo 7, che ne dici del punteggio?
 
Ultima modifica:
Per il problema delle frequenze "no lock" l'antennista sky cosa può fare? Amplificatore? Agira sulla parabola condominiale? Cos'altro?
Grazie mille.
 
In un impianto condominiale con multiswitch nei pianerottoli, le frequenze alte (HV e HH) sono quelle che in caso di troppa attenuazione del segnale lungo la calata sono le prime a risentirne.
Il problema puo' essere a monte del tuo multiswitch dCSS oppure dentro il tuo multiswitch. Purtroppo e' impossibile da sapere senza fare delle misurazioni strumentali.
 
In un impianto condominiale con multiswitch nei pianerottoli, le frequenze alte (HV e HH) sono quelle che in caso di troppa attenuazione del segnale lungo la calata sono le prime a risentirne.
Il problema puo' essere a monte del tuo multiswitch dCSS oppure dentro il tuo multiswitch. Purtroppo e' impossibile da sapere senza fare delle misurazioni strumentali.

Magari regolando il mio multiswitch il tecnico riesce a risolvere. Sabato vediamo...
 
Purtroppo il multiswitch non ha regolazioni, l'unica cosa di competenza del tecnico sarebbe controllare i 4 cavetti sat che ha aggiunto per collegare il multiswitch dCSS in cascata a quello condominiale.
 
Una volta montato il miscelatore, verifica ciò che è di sua competenza ma credo sia una questione condominiale.
 
Una volta montato il miscelatore, verifica ciò che è di sua competenza ma credo sia una questione condominiale.

A che piano sei?Nei piani sottostanti al tuo,qualora ve ne fossero,hanno sky e se lo hanno dopo che è venuto il tecnico a metterti Sky Q continuano a vedere Sky senza problemi.

Ti faccio queste domande perchè anche io ho impianto condominiale e il tecnico non mi ha installato SKY Q perchè dopo aver fatto delle misurazioni mi ha detto che l'impianto esistente non poteva supportare l'aggiunta di un multiswitch DCSS perchè aggiungerlo avrebbe comportato una attenuazione del segnale per me e per i piani sotto al mio.Riporto quanto mi è stato detto sperando di non dire cose inesatte.
Sto optando infatti per parabola personale sul tetto condominiale.
 
A che piano sei?Nei piani sottostanti al tuo,qualora ve ne fossero,hanno sky e se lo hanno dopo che è venuto il tecnico a metterti Sky Q continuano a vedere Sky senza problemi.

Ti faccio queste domande perchè anche io ho impianto condominiale e il tecnico non mi ha installato SKY Q perchè dopo aver fatto delle misurazioni mi ha detto che l'impianto esistente non poteva supportare l'aggiunta di un multiswitch DCSS perchè aggiungerlo avrebbe comportato una attenuazione del segnale per me e per i piani sotto al mio.Riporto quanto mi è stato detto sperando di non dire cose inesatte.
Sto optando infatti per parabola personale sul tetto condominiale.

meno male un installatore che prima di devastare fa una diagnosi dell'impianto

prima di mettere un altro disco sarebbe meglio riassettare tutto l'impianto altrimenti il tetto prolifererà di parabole
 
A che piano sei?Nei piani sottostanti al tuo,qualora ve ne fossero,hanno sky e se lo hanno dopo che è venuto il tecnico a metterti Sky Q continuano a vedere Sky senza problemi.

Ti faccio queste domande perchè anche io ho impianto condominiale e il tecnico non mi ha installato SKY Q perchè dopo aver fatto delle misurazioni mi ha detto che l'impianto esistente non poteva supportare l'aggiunta di un multiswitch DCSS perchè aggiungerlo avrebbe comportato una attenuazione del segnale per me e per i piani sotto al mio.Riporto quanto mi è stato detto sperando di non dire cose inesatte.
Sto optando infatti per parabola personale sul tetto condominiale.

Primo piano, credo che al secondo piano ci sono due condomini che hanno Sky, uno dei due ha Sky Q.
 
prima di mettere un altro disco sarebbe meglio riassettare tutto l'impianto altrimenti il tetto prolifererà di parabole[/QUOTE]

Io sono d'accordo con te, ma gli altri condomini del mio palazzo a maggioranza sembrano non essere d'accordo visto che è stato bocciato più volte l'adeguamento impianto_Ovviamente questo comporta che chi,come me,desidera avere una offerta migliore deve regolarsi di conseguenza.Tra l'altro bastano due nuvole e un pò di vento e di sky si perdono le tracce.
 
per non rifare la distribuzione avranno miscelato dtt e sat su cavi datati e logori con la calza ormai invisibile
e per il dtt avranno dato su 40db di amplifica alla centralina e col satellite usato una parabola da 120cm

finchè il cavo non deteriora del tutto...
 
ragazzi mi dite se questo benedetto tecnico se per il lavoro che deve eseguire è tenuto ad installare un loro dcss con tanto di matricola, tipo seriale smartcard, a cui trasmettere dalla centrale gli aggiornamenti presenti e futuri?. Mi sembrava di aver letto da qualche parte che i loro DCss fossero dotati di Gps integrato, ma mi sembra che siamo alla fantascienza perhè questo inibirebbe la possibilità di utilizzare il proprio decoder su un altro impianto ovviamente debitamente adeguato.

Ieri è venuto il tecnico Sky a portarmi lo skyq black. Sono riuscito a convincerlo di non salire sul tetto a sostituire il Dcss e sopratutto a modificarmi l'impianto multifeed con diseqc. Ovviamente mi sono "dimenticato" di evidenziare quest'ultimo aspetto, limitandomi a dire che avevo un lbn Dcss della Fracarro di mia proprietà già installato e perfettamente funzionante. Si è limitato ad effettuare la configurazione del nuovo decoder e funziona tutto alla grande, dalla ricezione alla pausa/registrazione. Tutto questo è l'ulteriore conferma dell'assoluta bufala circa l'incompatibilità tra un impianto SCR/Dcss con il protocollo diseqC che altro non è, detto grezzamente, un selettore di porte. Per il resto il mio impianto multifeed con unico cavo funziona con le limitazioni , per me assolutamente trascurabili, che ci siamo detti.
L'unica pecca nel lavoro fatto dal tecnico l'ho però riscontrata alla fine quando gli ho chiesto di farmi vedere il funzionamento del on demand . Il sistema è ovviamnete collegato ad internet e vede tutte le locandine dei vari film/serie tv, pertanto le vede. Solo se avvia la riproduzione mi viene un messaggio che la visione non è abilitata all'abbonamento. La prova è stata fatta chiedendo la visione relativamente a canali legati al mio pacchetto a cui sono abbonato. In conclusione non è riuscito a risolvere il problema. Ha parlato con il call center , gli hanno reinviato l'impulso ma niente non funziona. A quel punto mi ha detto di aspettare il giorno successivo per vedere se fosse legato ad una questione di "allineamento" del mio pacchetto dalla centrale sky e che se il problema persisteva di rivolgermi ad uno sky center portando il decoder per vedere di "sbloccarlo". Ovviamente anche stamani non funzionava. Qualcuno ha riscontrato questo problema?
 
Qualcuno ha riscontrato questo problema?
E' capitato a moltissimi utenti dopo l'aggiornamento dello Humax a Q Black o dopo la consegna di un nuovo Q Black.
Mancano dei dati nel db di Sky.
La prova dell'on-demand pero' doveva fartela il tecnico e chiamare lui il servizio tecnico...;)
Ora se non si risolve entro un paio di giorni ti tocchera' provare a parlare con il call center e trovare un operatore di buona volonta'.

Per tutte le info su questo problema vedi le ultime pagine del thread:
https://www.digital-forum.it/showth...le-(Versione-Sw-Q080-000-54-00L)-dal-12-09-18
 
E' capitato a moltissimi utenti dopo l'aggiornamento dello Humax a Q Black o dopo la consegna di un nuovo Q Black.
Mancano dei dati nel db di Sky.
La prova dell'on-demand pero' doveva fartela il tecnico e chiamare lui il servizio tecnico...;)
Ora se non si risolve entro un paio di giorni ti tocchera' provare a parlare con il call center e trovare un operatore di buona volonta'.

Per tutte le info su questo problema vedi le ultime pagine del thread:
https://www.digital-forum.it/showth...le-(Versione-Sw-Q080-000-54-00L)-dal-12-09-18

roba da matti. Che raccattati . Sono questi i loro standard qualitativi. Ma per usufruire della funzione vocale tocca cambiare telecomando? Ovviamente a pagamento
 
roba da matti. Che raccattati . Sono questi i loro standard qualitativi. Ma per usufruire della funzione vocale tocca cambiare telecomando? Ovviamente a pagamento

Ma chi te lo ha detto che è pagamento ? Ma perché bisogna sempre lamentarsi ancora prima di conoscere le giuste informazioni
 
Indietro
Alto Basso