Sky Q VS Samsung - Problemi qualita' video

Per chi fosse interessato, Skyq ha introdotto l'applicazione Dazn tra le applicazioni.
Per quello che mi era stato riferito giorni fa al call center, la visione non avverrà via satellite, ma tramite internet/wifi con la conseguenza di una scadente riproduzione. Io, pur avendo una fibra che arriva fino a 80 mega al secondo, continuo ad avere blocchi di visione (cerchietto che gira) e fasi sfuocate durante le partite. Speriamo, un domani, di averle su satellite.
Un saluto a tutti.
Mario
 
Per chi fosse interessato, Skyq ha introdotto l'applicazione Dazn tra le applicazioni.
Per quello che mi era stato riferito giorni fa al call center, la visione non avverrà via satellite, ma tramite internet/wifi con la conseguenza di una scadente riproduzione. Io, pur avendo una fibra che arriva fino a 80 mega al secondo, continuo ad avere blocchi di visione (cerchietto che gira) e fasi sfuocate durante le partite. Speriamo, un domani, di averle su satellite.
Un saluto a tutti.
Mario

E' quello che speriamo tutti ma è anche quello che tutti sappiamo non accadrà mai ;)
 
Per chi fosse interessato, Skyq ha introdotto l'applicazione Dazn tra le applicazioni.
Per quello che mi era stato riferito giorni fa al call center, la visione non avverrà via satellite, ma tramite internet/wifi con la conseguenza di una scadente riproduzione. Io, pur avendo una fibra che arriva fino a 80 mega al secondo, continuo ad avere blocchi di visione (cerchietto che gira) e fasi sfuocate durante le partite. Speriamo, un domani, di averle su satellite.
Un saluto a tutti.
Mario

Pensa che invece a me su fibra 100 rispetto alla pidocchiosa app Samsung è tutt'altro pianeta, comunque c'è il thread dedicato qua per parlarne :)

https://www.digital-forum.it/showthread.php?196629-DAZN-sui-decoder-Sky-Q-Platinum-e-Black/
 

Provato e ho risolto, l'unica cosa è che qualndo ho configurato la prima volta la tv mi ha riconosciuto in automatico lo SKY Q e la soundbar e mi permetteva anche di comandarli dal telecomando del tv mentre adesso che ho resettato non me li ha riconosciuti infatti sull'HDMI 1 non esce scritto SKY come era prima e anche la soundbar non me la fa comandare dal telecomando del tv. Sapete come mai?
 
no mi pare che puoi rifare l'associazione nel menu gestione dispositivi esterni, ma non ricordo esattamente
 
Ho visto che è uscita la nuova versione (1250.5) per la serie MU (2017) anch'essa non immune dal problema sky-samsung ...

Giusto per capire ... devo fare un reset del tv (che immagino sia ripristino delle condizioni iniziali di fabbrica) dopo aver installato il nuovo software?

Grazie in anticipo.
 
Ho visto che è uscita la nuova versione (1250.5) per la serie MU (2017) anch'essa non immune dal problema sky-samsung ...

Giusto per capire ... devo fare un reset del tv (che immagino sia ripristino delle condizioni iniziali di fabbrica) dopo aver installato il nuovo software?

Grazie in anticipo.


No non c'è bisogno del reset
 
No non c'è bisogno del reset

ok razie ...

comunque cambiato nulla !!!

Ma c'è un modo di trovare il changelog di questi aggiornamenti ?

Giusto per curiosità, perchè sara il 5/6° aggiornamento che faccio e non ho mai capito cosa sia cambiato (a livello di immagine direi 0).
 
ok razie ...

comunque cambiato nulla !!!

Ma c'è un modo di trovare il changelog di questi aggiornamenti ?

Giusto per curiosità, perchè sara il 5/6° aggiornamento che faccio e non ho mai capito cosa sia cambiato (a livello di immagine direi 0).

Si un utente lo aveva postato il changelog dell'ultimo aggiornamento, lo trovi nelle pagine indietro. Si citava anche un miglioramento dell'immagine cosa che, come dici giustamente tu, non è avvenuta... anzi, in alcuni casi è peggiorata
 
Si un utente lo aveva postato il changelog dell'ultimo aggiornamento, lo trovi nelle pagine indietro. Si citava anche un miglioramento dell'immagine cosa che, come dici giustamente tu, non è avvenuta... anzi, in alcuni casi è peggiorata
Buongiorno, purtroppo per i modelli del 2018 col l'ultima versione del firmware, la 1153.3, le immagini in 4k si vedono leggermente più chiare ma le immagini in HD ahimè li vedo leggermente peggiorate, negli ambienti scuri noto molti artefatti, purtroppo, confermate?
L'ho notato ieri sera in particolare su sky cinema 1 in SUPER HD in prima visione in prima serata.
 
Buongiorno, purtroppo per i modelli del 2018 col l'ultima versione del firmware, la 1153.3, le immagini in 4k si vedono leggermente più chiare ma le immagini in HD ahimè li vedo leggermente peggiorate, negli ambienti scuri noto molti artefatti, purtroppo, confermate?
L'ho notato ieri sera in particolare su sky cinema 1 in SUPER HD in prima visione in prima serata.

Confermo,

sti tv 2018 sono un mezzo buco nell'acqua mesà... per fortuna che non l'ho pagata un patrimonio
 
Confermo,

sti tv 2018 sono un mezzo buco nell'acqua mesà... per fortuna che non l'ho pagata un patrimonio
Anche io non ho voluto spendere molto per la tv a questo giro,ma da quello che leggo anche chi ha comprato tv samsung del 2018 di fascia alta ha gli stessi problemi.
Lo ripeto per l'ennesima volta, per me queste sono tv baggate nate male, con grossi problemi di di calibrazione di fabbrica per quanto riguarda l'immagine e non credo che sia un problema di facile soluzione, le pezze non possono fare miracoli.
Spero vivamente in questo caso che il tempo non mi dia ragione.
 
Buongiorno, purtroppo per i modelli del 2018 col l'ultima versione del firmware, la 1153.3, le immagini in 4k si vedono leggermente più chiare ma le immagini in HD ahimè li vedo leggermente peggiorate, negli ambienti scuri noto molti artefatti, purtroppo, confermate?
L'ho notato ieri sera in particolare su sky cinema 1 in SUPER HD in prima visione in prima serata.

Purtroppo sono le proprio le immagini in HD a non essere soddisfacenti al 100%. Io ho parzialmente risolto riducendo la retroilluminazione a 25, in questo modo in ambienti scuri gli artefatti diminuiscono sensibilmente. Ho anche disattivato l'ottimizzazione contrasto e l'HDR+. In questo modo i colori sono più vividi, rimane un nero "slavato" su alcuni contenuti.
 
Ma quindi mi sconsigliate di aggiornare il mio QE55Q9fn alla versione 1153 e restare con la 1134?
 
Ma quindi mi sconsigliate di aggiornare il mio QE55Q9fn alla versione 1153 e restare con la 1134?
Per quanto riguarda la mia tv ue43nu7400 ti posso dire che con la 1153.3 vedo leggermente più chiari i contenuti, sopratutto quelli 4k(ma niente di che) ma ahimè noto più artefatti negli ambienti scuri rispetto alla 1134.
 
Ultima modifica:
Ma quindi mi sconsigliate di aggiornare il mio QE55Q9fn alla versione 1153 e restare con la 1134?

Io ho aggiornato, dopo ho fatto un reset generale della TV, non ho risolto i problemi di immagine scura col 4k di sky ma qualche piccolo miglioramento c'è stato
 
dopo quello che sto leggendo ho paura per l'aggiornamento delle tv 2016 che dovrebbe arrivare a breve ! :)
 
Indietro
Alto Basso