Col fatto che tutti non abbiano l'ADSL a casa sono d'accordo, però ad ora se si vuole vedere qualche diritto in mano a sky da casa propria o si sfrutta la connessione ADSL per skyonline oppure si deve sperare che passi su cielo (ed alcuni diritti/eventi come ben sappiamo non ci passano su cielo...), quindi anche per me sky se vuole aumentare i ricavi dovrebbe aprire quei canali, però a differenza delle serie e dei film che possono essere recuperati in qualunque momento sui canali lineari per me gli eventi sportivi hanno la priorità.
Per quanto riguarda la seconda parte della tua risposta, è chiaro che come dici spazio per due pay-tv sul digitale terrestre non c'è, ma per me è da matti, anche se questa storia del pacchetto B della serie A non si è conclusa a loro favore, sfruttare lo stesso questo spazio che hanno affittato per trasmettere sul digitale gli altri eventi (di cui alcuni ripeto di non poco interesse)
Sulla terza parte della tua risposta, io continuo ad avere un'opinione differente dalla tua, se mediaset da inizio 2016 potrà andare su satellite e l'aprile dell'anno scorso sky ha potuto aprire il servizio skyonline non vedo perché sky non possa utilizzare quella banda che aveva comunque opzionato (e ti continuo a dire che secondo me quella operazione aveva avuto il benestare di AGCOM e Antitrust)