Sky sbarca sul digitale terrestre e affitta 5 canali da Telecom

Il ricevitore di Mediaset Premium non è necessario se uno ha la CAM un qualsiasi Dreambox (ovvero qualsiasi vero ricevitore) può essere usato... ti dico di più visto che quelli hanno pure il ricevitore SAT hai anche Tivusat!

Riguardo Sky non dovrebbe, per leggere, poter invadere bellamente questa piattaforma se non altro perché sul SAT è in posizione dominante!

Accetterei solo a queste condizioni:

  1. Deve rilasciare la CAM NDS, usando il CI+ la "scusa" della sicurezza decade. Se non fanno una codifica diversa dal SAT la CAM deve funzionare anche per l'offerta satellitare.
  2. Deve rilasciare il "codice" di NDS hai produttori di ricevitori DTT in modo che oltre Nagra, Irdeto, Conax possano aggiungere anche NDS
  3. Eventuali paletti che bloccavano l'arrivo di Mediaset Premium sul Satellite devono decadere :icon_rolleyes:
 
A me tempo fa era stato detto che Mediaset Premium non ha alcuna limitazione per la trasmissione via Sat (Lasciando da parte la questione diritti)

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Non so ma l'antennista sky lo scorso agosto mentre mi montava il MV mi aveva detto che mediaset sarebbe sbarcata sul satellite dal 2014/2015 , io ho detto se mi prendeva in giro e lui mi ha detto che era serio e secondo me lo era perche e una persona seria e rispettabile visto che lo conosco da tempo!
L'avevo scritto qui un'anno fa !
 
OK i pezzi, al solito, si stanno incastrando:

  1. Cairo diventa operatore di rete partecipando al beauty contest e La7 e La7D lasciano il disturbo
  2. Un MUX Telecom ospita un mini bouquet di 5 canali di Sky
  3. Mediaset Premium (che cerca soci, tra l'altro), di conseguenza, sbarca sul satellite

Tutto torna, come un cavallo, ma le mie perplessità restano :eusa_think:
 
A me tempo fa era stato detto che Mediaset Premium non ha alcuna limitazione per la trasmissione via Sat (Lasciando da parte la questione diritti)

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk

Nessuno ha nessuna limitazione, Mediaset può sbarcare sul sat e Sky nel digitale
 
OK i pezzi, al solito, si stanno incastrando:

  1. Cairo diventa operatore di rete partecipando al beauty contest e La7 e La7D lasciano il disturbo
Tutto torna, come un cavallo, ma le mie perplessità restano :eusa_think:
Ehm. . e che collegamento c'è con l'ingresso di Sky? Lo spazio ci sarebbe comunque mi pare, sui mux ReteA ;)

Nessuno ha nessuna limitazione, Mediaset può sbarcare sul sat e Sky nel digitale
Grazie della conferma ;)

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Suppongo abbia i diritti per tutte le piattaforme, visto che per il prossimo anno è l'unica ad avere i diritti Pay... magari in dtt non può trasmettere quelle partite per cui Mediaset ha i diritti free

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
appunto comincia con la coppa in pay e la trasmette anche sul terrestre...però vediamo lunedì cosa succede per la serie A..
 
Ma per assurdo, se Sky volesse, potrebbe trasmettere le partite in chiaro anche se in perdita visto che ha speso tanto per i diritti oppure è obbligata a trasmetterle in modalità pay?
 
Ehm. . e che collegamento c'è con l'ingresso di Sky? Lo spazio ci sarebbe comunque mi pare, sui mux ReteA ;)

Nessuno sembrano però pezzi di un domino che si stanno assestando per mostrarci una qualche "figura", probabilmente un Canguro vestito da vampiro... vedremo :lol:

Grazie della conferma ;)

Quindi se Sky lancia una pay tv sul DTT l'unico aspetto positivo sarebbe che Mediaset Premium sarebbe forzata a preparare un'analoga offerta satellitare e chissà che anche Tivusat, in particolare la versione HD, riceverà finalmente più attenzione da parte loro :eusa_think:
 
Ma per assurdo, se Sky volesse, potrebbe trasmettere le partite in chiaro anche se in perdita visto che ha speso tanto per i diritti oppure è obbligata a trasmetterle in modalità pay?

I diritti della Serie A sono per offerte a pagamento :) Per l'offerta in chiaro (htls, interviste, programmi) ci sarà un bando successivamente a cui probabilimente parteciperà la Rai.
 
mmmmm che vittimismo, odiato ma se ha sempre fatto quello che ha voluto prosperando nel monopolio.
I paletti a sky per sbarcare in altre piattaforme sono stati imposti e decaduti pochi anni fa.
Mediaset detiene il 60% del mercato pubblicitario televisivo e non ha mai subito nessun provvedimento antitrust nonostante un trust nei fatti lo fosse e lo è.
Tornando all'argomento, c'è il 33, il 53, il 59, il 26 lo hanno già e sicuramente il 9 o il 19 di deejay tv potrebbe essere nel loro mirino. Poi si sono i canali di retecapri che come le prost..si vendono al miglior offerente incluso il 20
I paletti si mettono per tutelare la concorrenza, e quindi i consumatori non per fare un dispetto a un'azienda.

Sky ha un'altissima quota nel mercato della pay-tv, se sbarca sul digitale terrestre ruberà molti clienti a Mediaset Premium, che probalmente sarà destinata a chiudere lasciando Sky come unico operatore sul mercato.

Con Sky unico operatore i prezzi degli abbonamenti salirebbero di molto.

Vedrai che saranno 9,99 € per il pacchetto 5 canali

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
Sky pagherebbe i diritti della serie A sul digitale terrestre 420 milioni l'anno; ipotizzando 2 milioni di abbonati presi in prevalenza da ex abbonati Mediaset Premium avremmo un costo per abbonato di 210 euro, dividendo per 12 mesi fanno 17,5 euro solo per l'acquisto dei diritti.

All'inizio forse metteranno un prezzo più basso per incentivare gli abbonati a passare da Mediaset Premium a Sky, ma poi lo porteranno come minimo sui 19 euro per coprire le spese (diritti e affitto banda).

E' chiaro che quando non ci sarà più Mediaset Premium il costo salirà ancora, e di conseguenza anche il costo degli abbonamenti satellitari.

Potranno anche trasmettere altri contenuti di Sky, tanto il costo sul digitale terrestre sarebbe zero visto che viene ammortizzato dalla pay-tv satellitare.
 
la partita di Champions che andrá su Mediaset, non sará trasmessa da sky, al momento ;)

p.s assurdo che una paytv sia limitata dal non poter trasmettere in chiaro i macht :D

Ci sono cose più assurde. Esempio la tua amata Sportitalia non poteva trasmettere la serie b in analogico. Solo dtt e sat


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sky pagherebbe i diritti della serie A sul digitale terrestre 420 milioni l'anno; ipotizzando 2 milioni di abbonati presi in prevalenza da ex abbonati Mediaset Premium avremmo un costo per abbonato di 210 euro, dividendo per 12 mesi fanno 17,5 euro solo per l'acquisto dei diritti.
Se si parla di soli 5 canali, quel prezzo lo vedrei come esageratamente alto

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Come al solito correte troppo. Nel caso che tutte le situazioni andassero a favore di Sky il primo (e direi unico) interlocutore per questi 5 canali calcio sarebbe MP. Al massimo se non trovassero in pieno la quadra economica si potrebbe pensare ad un non esclusiva e quindi ANCHE un pacchetto a parte.
 
Indietro
Alto Basso