SKY SHOW...dite la vostra

Burchio

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
31 Ottobre 2004
Messaggi
61.618
Località
Livorno
IMPRESSIONI GENERALI
Canale che seppur part-time occupa una parte della giornata di tutto rispetto (19:00 - 1:00), quella con più telespettatori insomma e nn quella assurda del primo paramount

PROGRAMMAZIONE:
appuntamenti fissi facili di seguire e ben riportati su molti siti internet(provate a capire la logica di paramount e mi fate un fischio), giusto volume di repliche in base ai (pochi) programmi proposti e alle poche ore di programmazione

EPG e INFO:
nota dolente, alcune volte riportano il numero di episodio progressivo(non la stagione ecc) a volte riportano il titolo. Trama inutile perchè generica e sempre uguale alla paramount.

ORARIO:
tra orario di messa in onda effettiva e orario epg c'è completa concordanza

PUBBLICITA':
ma nn potevano mettere qualcosa di diverso dalla C3 :lol:, cmq al momento nn è invasiva, ma tra poco IMHO lo diventerà un po' come in tutti i canali mondo

GRAFICA:
carina chiara e molto colorata...il logo mi spiazza un po', xkè tra grafica della scritta sky e quella della scritta show sono molto diverse, SHOW prevale su sky...il logo è coloratodi verde(me lo aspettavo + acido, ma almeno in questo hanno evitato di illuminarlo troppo costringendoci agli occhiali da sole, che servono invece su FX), utili le info prima di gni programma sulla possibilità del doppio audio e altro

PROGRAMMI:
visto il target a cui si rivolge (25-45) e la richiesta da parte da molti utenti anche di questo forum(ma molti se lo sono già dimenticati, cioè volevano serie vecchie e ora che ce l'hanno volevano + serie nuove), la programmazione la trovo molto azzeccata.

- aida, H, green wing
serie di successo nelle rispettivE patrie per avere una panoramica sulle produzione NON USA (sarà contento l'utente del forum di cui nn ricordo il nome che con me aprì una discussione abbastanza accesa sulla mancanza di produzion non USA e sulla pseudocrisi delle sitcom americane)
premettendo che delle suddette ho visto solo spezzoni vi do le mie primissime impressioni:

aida
sembra carina, molto distante dallE realtà che vediamo normalmente in tv

H
non sono riuscito a sopravvivere alle troppe battute scontatissime(che i venivano in mente prima che venissero recitate) e dalle eccessive risatine(anche troppo alte di volume) che inondano la puntata

greewing
humor all'inglese...serie ottima appena la storia inizia a prendere piede (me la sono vista su jimmy, che l'ha replicata pochissimo rispetto ad altre)

- absolutely fabulous, moonlighting, tre cuori in affitto(cui si aggiungerà cuori senza età)
non le ho viste, ma sono ottime serie vecchie e introvabili, sparite da tantissimo tempo che si adattano molto al target e faranno felici i nostalgici che le reclamavano

- rodney, i crumbs, sportnights
serie (in realtà già chiuse:eusa_wall:)di recente produzione usa per bilanciare vecchio e nuovo (quando le vedrò commenterò)
sportnights...visto che con moonlighting avevano introdotto bruce willis...con questa introducono felicity huffman

- prossimamente
Dal sito di antonio genna: in arrivo a maggio 2 nuovissime produzioni usa ancora quasi del tutto top secret visto che partiranno negli usa a gennaio 2007...insomma una buona dose di anteprime, per un canale piccolo piccolo

GLI ALTRI PROGRAMMI:
shake it!
un blob, meno graffiante, + internazionale, + leggero...ottimo da vedere tutti i giorni alle 20:30 o in replica + sul tardi...ovviamente con una presentatrice :5eek:

radiosex
bohhhh, visto le recenti produzioni nostrane sono pessimista

scherzi a parte remix
per quelli che detestavano happy quando c'era e trovano la sua mancanza inaccettabile adesso...

mi sembra di aver detto tutto...date i vostri commenti
 
Ultima modifica:
aggiungerei il film del venerdi sera i cui titoli mi intrigano
 
Non vorrei deludere le aspettative, ma i film del venerdì sera sono film brillanti a tematica gay.....il venerdì infatti è la serata "a tema", per chi è interessato.
A me il canale sinceramente per ora piace.
Poi ho letto la notizia che alcune serie che debutteranno sulla ABC a gennaio saranno disponibili su Sky Show in anteprima gia a maggio, una cosa mai successa sulla televisione italiana una contemporaneità così vicina.
Mi aspetto molto da Fabio Canino e dal Late Night Show in partenza a inizio gennaio.
 
sarà che forse sarò di mentalità più aperta ma molti film a tematica gay li ho trovati migliori di quella a tematica eterosessuale
 
Io lo trovo un canale molto spiritoso. E' destinato a crescere...
Ho registrato un paio di puntate di scherzi a parte remix e mi sono divertito a riguardare celebri scherzi (anche se un tantino idioti).
Per gli altri programmi valuterò in seguito, dato che non l'ho ancora beccato tra le 19 e l'ora della fine dei programmi.
Aggiungo che trovo spiritosi gli spot del canale :)
 
warhol_84 ha scritto:
Poi ho letto la notizia che alcune serie che debutteranno sulla ABC a gennaio saranno disponibili su Sky Show in anteprima gia a maggio, una cosa mai successa sulla televisione italiana una contemporaneità così vicina.

vabè...avere grey's anatomy, partito a fine settembre, a inizio febbraio è praticamente la stessa cosa...il fatto è che le serie maggiori hanno sempre una programmazione in USA molto ballerina interrotta da repliche, quindi nn si può avere una contemporaneità troppo sovrapposta sennò noi trasmettendo tutte le settimane e loro no li scavalcheremo.
99 su 100 le suddette serie avranno molto meno di 22 episodi quindi la contemporaneità non è poi così sensazionale

cmq se nn ci fosse stata sky ci sogneremo anche le poche anteprime
lost, DH Grey's, CSI, 24, bostonlegal(comprata in italia, ma che credo nn trasmetterà mai o gli riserverà un trattamento alla ally mcbeal o boston public)
 
canale spazzatura per SkyPubblicità!
Piu' qualità. meno quantità!
L'unica cosa decente remix scherzi a parte!
 
Wesley ha scritto:
canale spazzatura per SkyPubblicità!
Piu' qualità. meno quantità!
L'unica cosa decente remix scherzi a parte!

Amen....
 
sentite amen...ma non mancava a tutti il caro vecchio happy e le serie tv anni 80 e pure 70, e anche serie di produzione europea e nn necessariamente usa...

insomma ne abbiamo discusso a lungo e sembra ci abbiano ascoltato
 
alex69 ha scritto:
sarà che forse sarò di mentalità più aperta ma molti film a tematica gay li ho trovati migliori di quella a tematica eterosessuale

Guarda con me sfondi una porta aperta.....e qui le battute si sprecano. :icon_wink:
Ma pensavo davvero che ti fossi fatto delle aspettative diverse leggendo i titoli, era solo per precisare. Sicuramente sarò uno di quelli che il venerdì guarderà o registrerà i film programmati da sky show
 
su "repubblica" di oggi c'è un breve articolo su questo canale oltre ai programmi di cui gia sappiamo si annunciano anche altre 2 serie moolto interessenti e precisamente:
GREEN WING, serie politicamente scorretta, si ride tra i malati mentali;
e a febbraio WEEDS, serie messa in castigo dalla Rai a notte fonda, incentrata su una madre che rimasta vedova comincia a spacciare marijuana
 
ASPIDE ha scritto:
su "repubblica" di oggi c'è un breve articolo su questo canale oltre ai programmi di cui gia sappiamo si annunciano anche altre 2 serie moolto interessenti e precisamente:
GREEN WING, serie politicamente scorretta, si ride tra i malati mentali;
e a febbraio WEEDS, serie messa in castigo dalla Rai a notte fonda, incentrata su una madre che rimasta vedova comincia a spacciare marijuana

green wing già segnalata in tutti i post finora scritti...:)eusa_naughty: :mad: ti sarà sfuggita :lol:)
weeds...finalmente arriva in orario decente e meno male che la rai è molto rapida a cedere i diritti e nn fa come mediaset che li tiene "a vita" per non trasmetterli
 
secondo voi il terzo canale sky cosa tratterà? mankerebbe solo un canale scifi...:eusa_whistle:
 
rodney: carina ricorda molto tutto in famiglia infatti i produttori sono gli stessi

radiosex: direttamente da alice Home TV(ecco lo scambio di contenuti telecom-sky...?), sopperisce alla chiusura di camera cafè e anche lovebugs

pubblicità...gli spazi sono gli stessi identici di fox...x ora sono + brevi ma nn ci preoccupiamo troppo verranno riempiti ben bene
 
Fmp ha scritto:
secondo voi il terzo canale sky cosa tratterà? mankerebbe solo un canale scifi...:eusa_whistle:

canale nuovo...non serve...secondo me sky dvrebbe rendere sotto la sua ala fantasy e unire il vecchio (DI FANTASY) con nuove produzioni di sci-fi...il resto è già su jimmy e fox
 
Ma ci saranno i film e telefilm italiani anni 70-80? Per ora vedo solo produzioni stranieri!?
 
Burchio ha scritto:
IMPRESSIONI GENERALI
Canale che seppur part-time occupa una parte della giornata di tutto rispetto (19:00 - 1:00), quella con più telespettatori insomma e nn quella assurda del primo paramount

PROGRAMMAZIONE:
appuntamenti fissi facili di seguire e ben riportati su molti siti internet(provate a capire la logica di paramount e mi fate un fischio), giusto volume di repliche in base ai (pochi) programmi proposti e alle poche ore di programmazione

EPG e INFO:
nota dolente, alcune volte riportano il numero di episodio progressivo(non la stagione ecc) a volte riportano il titolo. Trama inutile perchè generica e sempre uguale alla paramount.

ORARIO:
tra orario di messa in onda effettiva e orario epg c'è completa concordanza

PUBBLICITA':
ma nn potevano mettere qualcosa di diverso dalla C3 :lol:, cmq al momento nn è invasiva, ma tra poco IMHO lo diventerà un po' come in tutti i canali mondo

GRAFICA:
carina chiara e molto colorata...il logo mi spiazza un po', xkè tra grafica della scritta sky e quella della scritta show sono molto diverse, SHOW prevale su sky...il logo è coloratodi verde(me lo aspettavo + acido, ma almeno in questo hanno evitato di illuminarlo troppo costringendoci agli occhiali da sole, che servono invece su FX), utili le info prima di gni programma sulla possibilità del doppio audio e altro

PROGRAMMI:
visto il target a cui si rivolge (25-45) e la richiesta da parte da molti utenti anche di questo forum(ma molti se lo sono già dimenticati, cioè volevano serie vecchie e ora che ce l'hanno volevano + serie nuove), la programmazione la trovo molto azzeccata.

- aida, H, green wing
serie di successo nelle rispettivE patrie per avere una panoramica sulle produzione NON USA (sarà contento l'utente del forum di cui nn ricordo il nome che con me aprì una discussione abbastanza accesa sulla mancanza di produzion non USA e sulla pseudocrisi delle sitcom americane)
premettendo che delle suddette ho visto solo spezzoni vi do le mie primissime impressioni:

aida
sembra carina, molto distante dallE realtà che vediamo normalmente in tv

H
non sono riuscito a sopravvivere alle troppe battute scontatissime(che i venivano in mente prima che venissero recitate) e dalle eccessive risatine(anche troppo alte di volume) che inondano la puntata

greewing
humor all'inglese...serie ottima appena la storia inizia a prendere piede (me la sono vista su jimmy, che l'ha replicata pochissimo rispetto ad altre)

- absolutely fabulous, moonlighting, tre cuori in affitto(cui si aggiungerà cuori senza età)
non le ho viste, ma sono ottime serie vecchie e introvabili, sparite da tantissimo tempo che si adattano molto al target e faranno felici i nostalgici che le reclamavano

- rodney, i crumbs, sportnights
serie (in realtà già chiuse:eusa_wall:)di recente produzione usa per bilanciare vecchio e nuovo (quando le vedrò commenterò)
sportnights...visto che con moonlighting avevano introdotto bruce willis...con questa introducono felicity huffman

- prossimamente
Dal sito di antonio genna: in arrivo a maggio 2 nuovissime produzioni usa ancora quasi del tutto top secret visto che partiranno negli usa a gennaio 2007...insomma una buona dose di anteprime, per un canale piccolo piccolo

GLI ALTRI PROGRAMMI:
shake it!
un blob, meno graffiante, + internazionale, + leggero...ottimo da vedere tutti i giorni alle 20:30 o in replica + sul tardi...ovviamente con una presentatrice :5eek:

radiosex
bohhhh, visto le recenti produzioni nostrane sono pessimista

scherzi a parte remix
per quelli che detestavano happy quando c'era e trovano la sua mancanza inaccettabile adesso...

mi sembra di aver detto tutto...date i vostri commenti

Speriamo che un domani rifacciano vedere i Jefferson!!
 
Radiosex...veramente carino x essere una schetch comedy...e soprattutto ho notato che non è interrotta da pubblicità...evidentemente costa veramente poco :D
 
Indietro
Alto Basso