IMPRESSIONI GENERALI
Canale che seppur part-time occupa una parte della giornata di tutto rispetto (19:00 - 1:00), quella con più telespettatori insomma e nn quella assurda del primo paramount
PROGRAMMAZIONE:
appuntamenti fissi facili di seguire e ben riportati su molti siti internet(provate a capire la logica di paramount e mi fate un fischio), giusto volume di repliche in base ai (pochi) programmi proposti e alle poche ore di programmazione
EPG e INFO:
nota dolente, alcune volte riportano il numero di episodio progressivo(non la stagione ecc) a volte riportano il titolo. Trama inutile perchè generica e sempre uguale alla paramount.
ORARIO:
tra orario di messa in onda effettiva e orario epg c'è completa concordanza
PUBBLICITA':
ma nn potevano mettere qualcosa di diverso dalla C3
, cmq al momento nn è invasiva, ma tra poco IMHO lo diventerà un po' come in tutti i canali mondo
GRAFICA:
carina chiara e molto colorata...il logo mi spiazza un po', xkè tra grafica della scritta sky e quella della scritta show sono molto diverse, SHOW prevale su sky...il logo è coloratodi verde(me lo aspettavo + acido, ma almeno in questo hanno evitato di illuminarlo troppo costringendoci agli occhiali da sole, che servono invece su FX), utili le info prima di gni programma sulla possibilità del doppio audio e altro
PROGRAMMI:
visto il target a cui si rivolge (25-45) e la richiesta da parte da molti utenti anche di questo forum(ma molti se lo sono già dimenticati, cioè volevano serie vecchie e ora che ce l'hanno volevano + serie nuove), la programmazione la trovo molto azzeccata.
- aida, H, green wing
serie di successo nelle rispettivE patrie per avere una panoramica sulle produzione NON USA (sarà contento l'utente del forum di cui nn ricordo il nome che con me aprì una discussione abbastanza accesa sulla mancanza di produzion non USA e sulla pseudocrisi delle sitcom americane)
premettendo che delle suddette ho visto solo spezzoni vi do le mie primissime impressioni:
aida
sembra carina, molto distante dallE realtà che vediamo normalmente in tv
H
non sono riuscito a sopravvivere alle troppe battute scontatissime(che i venivano in mente prima che venissero recitate) e dalle eccessive risatine(anche troppo alte di volume) che inondano la puntata
greewing
humor all'inglese...serie ottima appena la storia inizia a prendere piede (me la sono vista su jimmy, che l'ha replicata pochissimo rispetto ad altre)
- absolutely fabulous, moonlighting, tre cuori in affitto(cui si aggiungerà cuori senza età)
non le ho viste, ma sono ottime serie vecchie e introvabili, sparite da tantissimo tempo che si adattano molto al target e faranno felici i nostalgici che le reclamavano
- rodney, i crumbs, sportnights
serie (in realtà già chiuse
)di recente produzione usa per bilanciare vecchio e nuovo (quando le vedrò commenterò)
sportnights...visto che con moonlighting avevano introdotto bruce willis...con questa introducono felicity huffman
- prossimamente
Dal sito di antonio genna: in arrivo a maggio 2 nuovissime produzioni usa ancora quasi del tutto top secret visto che partiranno negli usa a gennaio 2007...insomma una buona dose di anteprime, per un canale piccolo piccolo
GLI ALTRI PROGRAMMI:
shake it!
un blob, meno graffiante, + internazionale, + leggero...ottimo da vedere tutti i giorni alle 20:30 o in replica + sul tardi...ovviamente con una presentatrice
radiosex
bohhhh, visto le recenti produzioni nostrane sono pessimista
scherzi a parte remix
per quelli che detestavano happy quando c'era e trovano la sua mancanza inaccettabile adesso...
mi sembra di aver detto tutto...date i vostri commenti
Canale che seppur part-time occupa una parte della giornata di tutto rispetto (19:00 - 1:00), quella con più telespettatori insomma e nn quella assurda del primo paramount
PROGRAMMAZIONE:
appuntamenti fissi facili di seguire e ben riportati su molti siti internet(provate a capire la logica di paramount e mi fate un fischio), giusto volume di repliche in base ai (pochi) programmi proposti e alle poche ore di programmazione
EPG e INFO:
nota dolente, alcune volte riportano il numero di episodio progressivo(non la stagione ecc) a volte riportano il titolo. Trama inutile perchè generica e sempre uguale alla paramount.
ORARIO:
tra orario di messa in onda effettiva e orario epg c'è completa concordanza
PUBBLICITA':
ma nn potevano mettere qualcosa di diverso dalla C3

GRAFICA:
carina chiara e molto colorata...il logo mi spiazza un po', xkè tra grafica della scritta sky e quella della scritta show sono molto diverse, SHOW prevale su sky...il logo è coloratodi verde(me lo aspettavo + acido, ma almeno in questo hanno evitato di illuminarlo troppo costringendoci agli occhiali da sole, che servono invece su FX), utili le info prima di gni programma sulla possibilità del doppio audio e altro
PROGRAMMI:
visto il target a cui si rivolge (25-45) e la richiesta da parte da molti utenti anche di questo forum(ma molti se lo sono già dimenticati, cioè volevano serie vecchie e ora che ce l'hanno volevano + serie nuove), la programmazione la trovo molto azzeccata.
- aida, H, green wing
serie di successo nelle rispettivE patrie per avere una panoramica sulle produzione NON USA (sarà contento l'utente del forum di cui nn ricordo il nome che con me aprì una discussione abbastanza accesa sulla mancanza di produzion non USA e sulla pseudocrisi delle sitcom americane)
premettendo che delle suddette ho visto solo spezzoni vi do le mie primissime impressioni:
aida
sembra carina, molto distante dallE realtà che vediamo normalmente in tv
H
non sono riuscito a sopravvivere alle troppe battute scontatissime(che i venivano in mente prima che venissero recitate) e dalle eccessive risatine(anche troppo alte di volume) che inondano la puntata
greewing
humor all'inglese...serie ottima appena la storia inizia a prendere piede (me la sono vista su jimmy, che l'ha replicata pochissimo rispetto ad altre)
- absolutely fabulous, moonlighting, tre cuori in affitto(cui si aggiungerà cuori senza età)
non le ho viste, ma sono ottime serie vecchie e introvabili, sparite da tantissimo tempo che si adattano molto al target e faranno felici i nostalgici che le reclamavano
- rodney, i crumbs, sportnights
serie (in realtà già chiuse

sportnights...visto che con moonlighting avevano introdotto bruce willis...con questa introducono felicity huffman
- prossimamente
Dal sito di antonio genna: in arrivo a maggio 2 nuovissime produzioni usa ancora quasi del tutto top secret visto che partiranno negli usa a gennaio 2007...insomma una buona dose di anteprime, per un canale piccolo piccolo
GLI ALTRI PROGRAMMI:
shake it!
un blob, meno graffiante, + internazionale, + leggero...ottimo da vedere tutti i giorni alle 20:30 o in replica + sul tardi...ovviamente con una presentatrice

radiosex
bohhhh, visto le recenti produzioni nostrane sono pessimista
scherzi a parte remix
per quelli che detestavano happy quando c'era e trovano la sua mancanza inaccettabile adesso...
mi sembra di aver detto tutto...date i vostri commenti
Ultima modifica: