[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gigio82 ha scritto:
Beh, questa mi sembra proprio una bella esagerazione.
Quale corsa importante non trasmette Eurosport (a parte quelle svizzere) ?
Il ciclismo nel palinsesto di eurosport nn manca. C'è solo un piccolo problema: è di fatto quasi inguardabile. La qualità video è peggio di un divx fatto male. Compaiono certi quadrettoni che se uno ha un televisore decente, viene voglia di spegnere o cambiare canale. Ma qualcuno magari dirà che sono polemiche pretestuose..........
 
Io non ho mai notato quadrettoni vari e mi sono sempre goduto le corse.
I casi sono due, allora:
1) Sono uno che si accontenta di poco (probabile)
2) Ho un televisore pessimo (non credo)
 
gigio82 ha scritto:
Io non ho mai notato quadrettoni vari e mi sono sempre goduto le corse.
I casi sono due, allora:
1) Sono uno che si accontenta di poco (probabile)
2) Ho un televisore pessimo (non credo)
La prima, a volte la qualita video di EuroSport fa pena e me ne rendo conto ank'io ke non ne capisco una niente di video.
 
nn ho detto ke nn trasmette le corse più importanti ho solo detto che se c'è chi si lamenta del tennis in tv cosa dovrebbe dire un appassionato di ciclismo?di tennis fan vedere anche gli eventi minori,di ciclismo no!tutto qua ;)
 
gigio82 ha scritto:
Io non ho mai notato quadrettoni vari e mi sono sempre goduto le corse.
I casi sono due, allora:
1) Sono uno che si accontenta di poco (probabile)
2) Ho un televisore pessimo (non credo)
Allora se dici che nn hai mai notato quadrettoni vari le cose sono due:
1) nn hai mai guardato il ciclismo su eurosport o qualunque sport in cui sono presenti immagini in movimento
2) sei in malafede.
Della qualità video penosa di eurosport se ne è parlato parecchie volte in questo forum e mi pare che non si possa negarla.
 
Facciamo un po' di ordine.
Per quanto riguarda Lecosta: il solito intervento di chi non vuole capire come funziona la legge della domanda e del'offerta, anche se in un suo intervento disse che era esperto di economia:crybaby2: :crybaby2: .
Di tennis ce n'è a sufficienza per quella che è la richiesta media in Italia; ovvio che uno appassionatissimo di tennis vorrebbe di più, ma non è possibile accontentare tutti.
Per quanto riguarda il ciclismo, anche qui tra RAI, Eurosport, SportItalia credo sia coperto più che bene; anche qui non si può avere tutto; inoltre penso che i continui scandali possano avere eventualmente provocato qualche raffeddamento dell'interesse nelle televisioni.
Per quanto riguarda la qualità del segnale di Eurosport lo sappiamo tutti che è pessimo; alcuni canali calcio però sono anche peggio.
 
goldsun ha scritto:
Facciamo un po' di ordine.
Per quanto riguarda Lecosta: il solito intervento di chi non vuole capire come funziona la legge della domanda e del'offerta, anche se in un suo intervento disse che era esperto di economia:crybaby2: :crybaby2: .
Di tennis ce n'è a sufficienza per quella che è la richiesta media in Italia; ovvio che uno appassionatissimo di tennis vorrebbe di più, ma non è possibile accontentare tutti.
Per quanto riguarda il ciclismo, anche qui tra RAI, Eurosport, SportItalia credo sia coperto più che bene; anche qui non si può avere tutto; inoltre penso che i continui scandali possano avere eventualmente provocato qualche raffeddamento dell'interesse nelle televisioni.
Per quanto riguarda la qualità del segnale di Eurosport lo sappiamo tutti che è pessimo; alcuni canali calcio però sono anche peggio.
Ed è sopratutto col ciclismo che si nota questa penosa qualità, non degna di un pacchetto premium di una pay-tv. Con immagini in movimento e sopratutto all'aperto i quadrettoni diventano una cosa veramente inguardabile. Quando le inquadrature per esempio vanno sul gruppo dei ciclisti, si vede quasi una macchia indistinguibile e ciò diventa veramente fastidioso anche per me che ho un normale televisore 29 pollici. Immagino la schifezza che possono vedere quelli che hanno un lcd o un plasma. Sui canali calcio non dò giudizi avendo il pacchetto sport però posso dire che quando il calcio viene trasmesso su eurosport si vede male ma diciamo che il fastidio è maggiormente sopportabile rispetto a quando si guarda il ciclismo. Certo poi quando uno guarda x esempio il biliardo s, essendo immagini statiche, la differenza nemmeno la nota.
 
Grande rugby internazionale su Sky Sport, tra venerdì 22 e domenica 24 febbraio 2008, con quattro match in esclusiva, tre di “Super 14” e uno di “Guinness Premiership”.

Su SKY Sport lo spettacolare “Super 14”, il torneo delle franchigie dell’emisfero sud australe che mette a confronto squadre di Australia, Nuova Zelanda e Sud Africa.

Tre i match seguire di questo secondo turno. Il primo sarà quello che a Bloemfontein, in Sud Africa, metterà a confronto i padroni di casa dei Cheetahs e gli australiani Western Force. Diretta esclusiva su Sky Sport 3 venerdì 22 febbraio alle ore 17.00. Telecronaca Antonio Raimondi, commento tecnico Vittorio Munari.

Sabato 16 febbraio alle ore 09.40 scenderanno in campo gli australiani dei Brumbies opposti ai neozelandesi Highlanders. Diretta esclusiva su Sky Sport 3. Telecronaca Antonio Raimondi, commento tecnico Vittorio Munari.

Alle ore 14.00 andrà in onda in esclusiva su Sky Sport 2, la differita di Bulls-Crusaders. Telecronaca Antonio Raimondi, commento tecnico Vittorio Munari.

Una la partita di “Guinness Premiership” che Sky Sport trasmetterà nel fine settimana, valida per la 13ma giornata del campionato inglese. Domenica 24 febbraio scenderanno in campo Saracens e Harlequins. In classifica Saracens al terzo posto con 37 punti, Harlequins sesti con 32. Diretta esclusiva alle ore 19.05 su Sky Sport 3. Telecronaca Antonio Raimondi, commento tecnico Federico Fusetti.

Questa la programmazione in diretta e in esclusiva di rugby internazionale su Sky Sport per venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 febbraio 2008:

Venerdì 22 febbraio
ore 17.00 Super 14: Cheetahs-Western Force Sky Sport 3 diretta
Sabato 23 febbraio
ore 09.40 Super 14: Brumbies-Highlanders Sky Sport 3 diretta
ore 14.00 Super 14: Bulls-Crusaders Sky Sport 2 differita
Domenica 24 febbraio
ore 19.05 Guinness Premiership: Saracens-Harlequins Sky Sport 3 diretta
 
La pallamano maschile torna su SKY con un match del “Campionato Italiano di Serie A d’Elite”.

Archiviata la regular season, è ora la volta della seconda fase del Campionato Italiano di Serie A d’Elite, la cosiddetta fase “ad orologio”, durante la quale le otto squadre si sfidano tra loro con partite di sola andata.

Venerdì 22 febbraio alle ore 19.00, appuntamento su Sky Sport 3 conil derby “Indeco Conversano-Junior Fasano”. Dopo le tre vittorie consecutive, ottenute in altrettanti match giocati in questa seconda fase del campionato, il Conversano ospiterà al Pala SanGiacomo il Fasano, reduce dal successo ottenuto contro l’Al.Pi. Prato. In classifica, Conversano secondo con 34 punti; 30, invece, sono i punti finora conquistati dal Fasano, terzo in graduatoria.

La telecronaca del match sarà a cura di Luca Corsolini, mentre il commento tecnico sarà affidato a Marco Trespidi,ex allenatore della Nazionale italiana di pallamano.


Venerdì 22 febbraio 2008
INDECO CONVERSANO-JUNIOR FASANO ore 19.00 Sky Sport 3
 
Venerdì 22 febbraio, torna il grande volley su SKY con l’anticipo della sesta giornata di ritorno della Findomestic Volley Cup Serie A1.

Appuntamento al Palayamamay per “Yamamay Busto Arsizio-Famila Chieri”. Entrambe le squadre cercheranno di ripartire dopo essere uscite sconfitte dall’ultimo turno di campionato. Nell’incontro di andata le ragazze di coach Parisi si sono imposte, per 3 set a 2.
In classifica la Yamamay è a quota 28 punti,mentre la Famila Chieri occupa la terz’ultima posizione con 15 punti.

Fischio d’inizio alle ore 21 su SKY Sport 3 (pre-partita dalle 20.45). Telecronaca del match affidata a Roberto Prini, commento tecnico di Maurizia Cacciatori e Roberto Beltrami. A bordo campo Pietro Colnago.



Campionato Italiano Femminile Serie A1:
Venerdì 22 febbraio SKY Sport 3 – diretta esclusiva
ore 20.45 Pre-partita
ore 21.00 Yamamay Busto Arsizio-Famila Chieri
 
Domenica 24 febbraio, torna il grande volley su SKY Sport 2 con un match della settima giornata di ritorno del Campionato Italiano maschile di Serie A1.

Appuntamento al Palasport Fontescodella di Macerata per Lube Banca Marche Macerata-Copra Nordmeccanica Piacenza”. Entrambe le squadre sono uscite vittoriose dall’ultimo turno di campionato rispettivamente contro Sisley Treviso e Andreoli Latina. Nell’incontro di andata i ragazzi piacentini di coach Lorenzetti si sono imposti, per 3 set a 2.

In classifica la Lube Banca è quarta a quota 38 punti, mentre la Copra Nordmeccanica occupa la quinta posizione con 35 punti.

Fischio d’inizio alle ore 18.30 su SKY Sport 2. Telecronaca del match affidata a Marco Nosotti, commento tecnico di Luca Cantagalli. A bordo campo Luisa Gamberini.

Campionato Italiano Maschile Serie A1:
Domenica 24 febbraio SKY Sport 2 – diretta esclusiva
ore 18.30 Lube Banca Marche Macerata-Copra Nordmeccanica Piacenza
 
SATRED ha scritto:
Venerdì 22 febbraio, torna il grande volley su SKY con l’anticipo della sesta giornata di ritorno della Findomestic Volley Cup Serie A1.

Appuntamento al Palayamamay per “Yamamay Busto Arsizio-Famila Chieri”. Entrambe le squadre cercheranno di ripartire dopo essere uscite sconfitte dall’ultimo turno di campionato. Nell’incontro di andata le ragazze di coach Parisi si sono imposte, per 3 set a 2.
In classifica la Yamamay è a quota 28 punti,mentre la Famila Chieri occupa la terz’ultima posizione con 15 punti.

Fischio d’inizio alle ore 21 su SKY Sport 3 (pre-partita dalle 20.45). Telecronaca del match affidata a Roberto Prini, commento tecnico di Maurizia Cacciatori e Roberto Beltrami. A bordo campo Pietro Colnago.



Campionato Italiano Femminile Serie A1:
Venerdì 22 febbraio SKY Sport 3 – diretta esclusiva
ore 20.45 Pre-partita
ore 21.00 Yamamay Busto Arsizio-Famila Chieri
SKY non ha trovato due ore x trasmettere Novara - Perugia, top match del weekend :icon_rolleyes:
 
Mp1 ha scritto:
SKY non ha trovato due ore x trasmettere Novara - Perugia, top match del weekend :icon_rolleyes:
In linea di principio hai ragione, ma temo che il discorso sia analogo a quello della pallavolo maschile pubblicato ieri su Digital Sat; siamo sicuri che la colpa sia di SKY? o sono le società che con il calendario compresso non sono disponibili a cambiamenti di orario?
 
goldsun ha scritto:
In linea di principio hai ragione, ma temo che il discorso sia analogo a quello della pallavolo maschile pubblicato ieri su Digital Sat; siamo sicuri che la colpa sia di SKY? o sono le società che con il calendario compresso non sono disponibili a cambiamenti di orario?
Mi linki l'articolo? Non lo trovo.....
 
SKY Sport 2 - La Coppa Italia di Volley al via, venti ore di dirette

Dal 27 febbraio al 2 marzo 2008, gli otto club più forti del girone d’andata del Campionato maschile di volley di Serie A1 scenderanno in campo per giocarsi la “TIM Cup A1”: in totale sette match, dai quarti alla finale, tutti decisivi e tutti in diretta esclusiva su SKY Sport 2, per un totale di circa 20 ore live.

TUTTO IL PROGRAMMA E I TELECRONISTI SU DIGITAL-SAT
 
Il golf di Sky Sport riparte da Nuova Delhi, dove, dal 28 febbraio al 2 marzo 2008, è in programma il’”Johnnie Walker Classic”, torneo del circuito europeo PGA che questa settimana fa tappa in India.

Su Sky Sport 3 tutte le quattro giornate di gara in diretta e in esclusiva, con l’ultima in programma domenica 2 marzo. Le prime tre giornate andranno in onda anche in formato panoramico su Sky Sport 16:9 (canale 206)

Le prime due giornate andranno in onda, dalle 9.00 alle 13.00, la terza e la quarta giornata, sempre in diretta e in esclusiva, dalle 8.30 alle 12.30.

In collegamento dal DLF Golf and Country Club seguiremo alcuni fra i migliori giocatori di golf del mondo impegnati nelle fasi decisive del torneo. Sul “green” l’unico italiano sarà Francesco Molinari. Fra i nomi più in vista del golf mondiale in campo a Nuova Delhi, Collin Montgomerie, Adam Scott, Paul Mcginley e altri ancora.

La passata edizione dell’ “Johnnie Walker Classic” è stata vinta dal sudafricano Anton Haig. Quest’anno al vincitore andranno oltre 270 mila Euro.

Questa la programmazione in diretta esclusiva su SKY Sport dell’ “Johnnie Walker Classic”:

giovedì 28 febbraio 1^ giornata dalle 9.00 alle 13.00 Sky Sport 3 e Sky Sport 16:9
(replica ore 21.00 Sky Sport Extra)

venerdì 29 febbraio 2^ giornata dalle 9.00 alle 13.00 Sky Sport 3 e Sky Sport 16:9
(replica ore 21.00 Sky Sport Extra)

sabato 1 marzo 3^ giornata dalle 8.30 alle 12.30 Sky Sport 3 e Sky Sport 16:9
(replica ore 21.00 Sky Sport Extra)

domenica 2 marzo 4^ giornata dalle 8.30 alle 12.30 Sky Sport 3
(replica ore 21.00 Sky Sport Extra)
 
Interessante serata, quella di ieri, sui canali di Sky Sport.
Ecco cosa c'era (TUTTO RIGOROSAMENTE IN DIRETTA):
Sky Sport 1: Inter-Roma (Calcio, Serie A)
Sky Sport 2: M.Roma-Copra Piacenza (Pallavolo, Quarti di Finale Coppa Italia)
Sky Sport 3: Siena-Cagliari (Calcio, Serie A)
Sky Sport Extra: Montepaschi Siena-Panathinaikos (Basket, Eurolega)

Siccome mi è capitato di leggere recentemente qui sul Forum di gente che sosteneva bastare un solo canale Sport (Imbriagon), oppure di vecchi nostalgici che rimpiangono la "mitica" (ma dove?:eusa_think: ) Tele+ (che, rammento agli sprovveduti, aveva solo un solo canale Sport analogico e uno digitale), la domanda è d'obbligo: come sarebbe stata organizzata la serata di ieri su Tele+?
Avrebbero trasmesso Inter-Roma su Tele+nero e sicuramente mandato un evento tra pallavolo e basket in differita, con l'altro in diretta su Tele+grigio (quindi solo via satellite).
E' proprio vero: bisogna rimpiangere i "mitici" tempi di Tele+:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso