[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
_dan_ ha scritto:
wow.. :doubt: oltre alla repliche della champions dopo uno/due giorni anche il poker in prima serata.. prossimo evento il torneo di mangiatori di hotdog ? :mad:

@redpower

ok ma è prendere in giro gli abbonati, va bene che l'italiano medio vive solo per il calcio ma mi rifiuto di credere che TUTTI quelli che fanno il pacco sport vedano solo calcio. Anche perchè a parte la champions tutto il resto dovrebbe andare anche sul pacco calcio no?
si ma i dirigenti non hanno ancora capito questo...:eusa_wall:
 
Villans'88 ha scritto:
he avviene una volta al mese...stesso discorso per la Celtic League: prima hanno voluto fare i furbi con Sky chiedendo di più e poi la federaziona si è accontentata di Dahlia versando di tasca sua per la tv...insomma dalla padella alla brace per tutti...per noi appassionati,per le varie federazione e anche per le tv...
Il discorso è condivisibile. Sono il primo a dire che Sky deve fare i suoi interessi non strapagando i diritti tv, calcio compreso...però.
Ma il loro comportamento quest'anno è stato a dir poco deludente.
Rispetto all'anno scorso quando nemmeno il canale extra a volte era sufficiente a trasmettere tutte le dirette ci rimane poca cosa, la differenza è evidente.
Così come sono d'accordo sul fatto che i costi di alcuni diritti erano spropositati, Celtic League inclusa. Ma dal punto di vista "editoriale" se così si può dire, credo che Sky debba premunirsi e non "spegnere" alcuni sport.
Non si può passare in due anni dall'avere tutti i campionati di rugby del mondo al contentino (peraltro strapagato) di due tornei stagionali della durata di un mese. E meno male che abbiamo l'Heineken Cup (speriamo che non sia ll'ultimo anno anche questa) che spero che almeno questa abbia una degna copertura.
Dubito che l'Aviva Premiership costasse molto o che intralciasse semper le dirette del calcio.
 
Ultima modifica:
Ma il discorso è semplice secondo me...
Lo stesso Raimondi è inca..ato per questa situazione...va da chi gestisce il budget e si sente rispondere: avete già Mondiale e 6 nazioni non rompete più...
Stessa situazione per l'Eurolega : con quello che è costata la serie A abbiamo esaurito le risorse...e intanto gli tengono buoni con la storia delle olimpiadi fra 2 anni...
 
Villans'88 ha scritto:
Ma il discorso è semplice secondo me...
Lo stesso Raimondi è inca..ato per questa situazione...va da chi gestisce il budget e si sente rispondere: avete già Mondiale e 6 nazioni non rompete più...
Stessa situazione per l'Eurolega : con quello che è costata la serie A abbiamo esaurito le risorse...e intanto gli tengono buoni con la storia delle olimpiadi fra 2 anni...
Allora il budget è gestito male e non è un problema da poco, perchè vuol dire che la filosofia di fondo è sbagliata.
Mi fa molto piacere che anche chi è interno a Sky faccia presente all'azienda che si sta sbagliando, facendosi indirettamente portavoce di tutti gli scontenti.
La politica dello spendi e spandi per il calcio con telecamere negli spogliatoi e dei tornei stagionali, quando Mediaset spende la metà per avere non certo un bacino della metà dei potenziali abbonati da cui pescare, mi sembra sbagliata.
Così come quella dei tornei che hanno grande rilievo mediatico, che sono anche interessanti (secondo me le Olimpiadi estive possono essere un grande successo, molto più delle invernali) ma subito finiscono e l'abbonato disdice.
Certo è che la situazione non cambierà, io rimpiango i 39 euro al mese :D
 
Il budget è gestito male si, oltretutto ora non hanno nemmeno più il vincolo dei due pacchetti obbligatori per avere il mysky gratis quindi penso prioprio che nel medio periodo molta gente (me compreso anche se ho il ticket) abbandoneranno il pacco sport. Rimarranno solo i calciofili per la champions e magari si arriverà al pacco sport unificato (calcio+sport), con prezzo un po' maggiorato ovviamente, con i grandi eventi in ppv.. utopia? :eusa_wall:
 
Tri Nations, ultima giornata

TrI Nations, 9°giornata

Sab 11/09 - h.11.50 (diretta) SkySport2
AUSTRALIA - NUOVA ZELANDA
commento di Antonio Raimondi e Vittorio Munari
 
Vi do ragione sul miliardo versato per la Serie A/Campionato di Topolino e sopratutto dell'affare fatto da Mediaset che con un terzo di quanto ha speso Sky ha praticamente tutte le partite...
Comunque l'unica soluzione secondo me è unificare calcio e sport,trovare una prezzo di mezzo e in questo modo magari il calciofilo potrebbe interessarsi agli altri sport ( magari è interessato lo stesso ma deve risparmiare...) e così gonfiare un po gli ascolti...
Comunque ormai da due anni si sa che a Sky stanno risparmiando anche sulla carta igienica...Murdoch ha tagliato di brutto i fondi...basta vedere il mondiale dove non tutte le partite sono state commentate sul posto come 4 anni prima e che 2 giornalisti come Pardo e Foroni sono passati a una tv minore rispetto a Sky con un offerta inferiore ( sopratutto di calcio estero...)
 
Villans'88 ha scritto:
Vi do ragione sul miliardo versato per la Serie A/Campionato di Topolino e sopratutto dell'affare fatto da Mediaset che con un terzo di quanto ha speso Sky ha praticamente tutte le partite...
Comunque l'unica soluzione secondo me è unificare calcio e sport,trovare una prezzo di mezzo e in questo modo magari il calciofilo potrebbe interessarsi agli altri sport ( magari è interessato lo stesso ma deve risparmiare...) e così gonfiare un po gli ascolti...
Comunque ormai da due anni si sa che a Sky stanno risparmiando anche sulla carta igienica...Murdoch ha tagliato di brutto i fondi...basta vedere il mondiale dove non tutte le partite sono state commentate sul posto come 4 anni prima e che 2 giornalisti come Pardo e Foroni sono passati a una tv minore rispetto a Sky con un offerta inferiore ( sopratutto di calcio estero...)
ipotesi: chi gestice il budget, ha fatto il passo più grande della gamba, magari appoggiato anche a livello aziendale, ed ha acquistato i diritti di grosse manifestazioni, non capendo che però così avrebbero dovuto tagliare da qualche parte.
secondo me se le sono trovate in mano non pensando nemmeno minimamente di comprarle, ed ora non sono in grado di gestirle.
ovviamente spero non sia così. altrimenti vuol dire che sono degli incapaci e che hanno degli analisti incapaci.
però l'impressione che danno è proprio questa.
per dire settimana scorsa, senza campionato, avevano un weekend totalmente spoglio di dirette, l'unica che ricordo è quella del golf, adesso magari ce ne erano anche altre ma nn le ricordo.+gli altri anni addirittura ci si lamentava perchè alcuni avvenimenti, non potevano essere dati in diretta perchè non avevano canali sufficienti.
 
L'Assemblea ha poi dato mandato al Presidente Fabris e al CdA di proseguire nella settimana corrente le trattative per la cessione dei diritti televisivi verificando in tempi rapidi la disponibilità delle varie emittenti al fine di valutare la migliore offerta.
All'offerta di Rai potrebbe fare da contraltare una nuova offerta della pay tv satellitare e criptata a pagamento che qualche società sollecità alla emittente di Murdoch.


Fonte : quel sito di mentecatti di volleyball.it http://www.volleyball.it/redazione/index.php?action=viewArticle&articleId=57797

Sembra sparita l'ipotesi Dahlia mentre le società stanno spingendo Sky a rientrare in corsa...mah vedremo...con tutto il rispetto per il volley femminile se Sky deve spendere dei soldi preferirei la Champions League maschile ( con le italiane sicure protagoniste a differenza dell'Eurolega...) o la World League...
 
Eheheheh i soldi cosa fanno,tratti male una persona ma l'unico che ti puo pagare un cifra otttima :D

comunque se non facessero meno i superiori potrebbero trovare orari comodi e che possono portare visibilità anche su sky,perchè il match della domenica mentre c'era il calcio è stata una scelta assurda.
 
Speriamo che trovino un accordo e ad un prezzo decente :D

(magari fosse finita così anche per la celtic :crybaby2:)
 
_dan_ ha scritto:
Speriamo che trovino un accordo e ad un prezzo decente :D
Diciamo che l'accord al prezzo decente è più facile che lo facciano con tv diverse da Sky....:eusa_whistle:
Come per l'Eurolega di basket, con Bertomeu che ha sparato altissimo con la pay-tv (si parla di 15 milioni...), per poi chiudere per pochi spiccioli con Sportitalia.:doubt:
 
gigio82 ha scritto:
Diciamo che l'accord al prezzo decente è più facile che lo facciano con tv diverse da Sky....:eusa_whistle:
Come per l'Eurolega di basket, con Bertomeu che ha sparato altissimo con la pay-tv (si parla di 15 milioni...), per poi chiudere per pochi spiccioli con Sportitalia.:doubt:

si ma in questo caso sono loro a voler tornare da sky con la coda tra le gambe e non viceversa ;)
 
english rugby premiership?

sapete se il rugby inglese verrà trasmesso su sky??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso