[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dado88 ha scritto:
Il giorno di Natale su SkySport2 tre partite di basket, due di NBA e una del campionato italiano, dalle 18.00 fino alle 01.00, tutto ovviamente senza la magia dell'alta definizione :D.
quindi ritorna la partita di basket italiano a natale??:eusa_think: se non mi sbaglio l'anno scorso saltò:eusa_think: ...
 
agostino31 ha scritto:
quindi ritorna la partita di basket italiano a natale??:eusa_think: se non mi sbaglio l'anno scorso saltò:eusa_think: ...
Si lo scorso anno salto, invece il 25/12 c'e' Scavolini Montegranaro alle 20.30 ;)
 
Villans'88 ha scritto:
Da segnalare anche il basket italiano con un match della 6^giornata del Campionato di Serie A maschile: Armani Jeans Milano-Lottomatica Roma, in onda dalle 18.10 su Sky Sport 2 (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 80.091 spettatori medi.

Penso sia l'ascolto più alto nella storia della Regular Season del campionato italiano su Sky...
Io l'avevo detto...bastava che le metropoli tornassero a lottare per il vertice e i risultati si sarebbero alzati...un campionato dominato dalla piccola Siena non interessa al grande pubblico con tutto il rispetto per la Mens Sana...
Sperando che Milano continui così forse siamo più vicini al rinnovo del contratto o forse è un buon segnale:D
Quest'anno la pallacanestro italiana può avere maggiori ascolti anche per via del fatto che il campionato è più aperto e, a parte Siena che ha effettivamente perso qualcosa, più livellato verso l'alto.
Il discorso delle grandi squadre che vanno bene però non deve essere la scusa per trasmettere solo le solite partite delle grandi squadre. Non so chi decida cosa trasmettere, ma ci sono squadre che si vedono una volta al mese.
 
Per quanto riguarda il rugby, il test match Italia–Fiji, in onda dalle 14.50 su Sky Sport 2 (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto 250.248 contatti unici e un ascolto medio di 62.663 spettatori.
 
pietro89 ha scritto:
Per quanto riguarda il rugby, il test match Italia–Fiji, in onda dalle 14.50 su Sky Sport 2 (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto 250.248 contatti unici e un ascolto medio di 62.663 spettatori.

Che successone!!! Un tale seguito meritava pure un'ora di pregara!!! E dire che il pubblico poteva pure seguirlo. Vedere l'Italrugby vincere non è cosa di tutti i giorni. Mah, almeno potrebbero evitare di metterlo sul comunicato.
Al di là delle battute (se non c azzeggiamo un pò qui...) mi sembrano numeri imbarazzanti, anche tenendo conto di tutta la pubblicità che hanno fatto a queste partite durante tutta la settimana su SS24.
 
@vitor: Pero stai stufando con tutti questi messaggi sul rugby, abbiamo capito che non ti piace e che non condividi la scelta di Sky nè comprarne i diritti è che sei ancora "incavolato" per la mancanza della F1 (evento che non ho mai sopportato su Sky e non ho mai scritto post su post per sottolineare il mio pensiero). Pero non capisco perchè ogni volta devi sempre sottolineare i bassi ascolti (chi sa che me frega, posso anche essere l'unico che lo segue)
 
Ripeto la mia domanda...Vitor da piccolo sei stato picchiato da un rugbista???:D

Ma poi dove sta il problema???se il rugby non si rivelerà un investimento fruttifero per Sky sarà tagliato come già è stato fatto in parte e come successo con altri sport come la F1 o il volley...
Se Sky non ha acquistato la F1 non è colpa del rugby ma solo degli abbonati i quali preferivano guardarla sulla Rai e anche qui non mi citare gli ascolti post-criptaggio Rai perchè altrimenti ricominciamo con la solita polemica già in atto da 1 anno...
Però poi non prendiamoci per i fondelli quando invochiamo altri sport su Sky e poi pretendiamo che si tagli quello che non ci piace...mai fatto polemiche per il wrestling o il poker eppure non gli guardo mai nonostante le tantissime ore che Sky dedica a questi 2 sport/show o qualsiasi cosa siano...
 
Ultima modifica:
difatti non vengono mai resi pubblici gli ascolti del wrestling o del poker, eppure ci sono sempre, ogni anno. questo per dire che ogni evento su sky (ma vale per tutte le tv, in base alla media di rete), deve avere un feedback (leggasi ascolti) proporzionato al costo dell'investimento fatto.
 
beh non credo che questo feedback sia positivo proporzionato al costo dell'investimento fatto...
ha detto bene Villans': "se il rugby non si rivelerà un investimento fruttifero per Sky sarà tagliato come già è stato fatto in parte e come successo con altri sport come la F1 o il volley..." credo che con questi ascolti la scelta di Sky è già stata fatta: Europa League e scarichiamo il rugby (al limite ci teniamo i Mondiali e le partite dell'Italia al 6nazioni così per dare il contentino)...
 
Anakin83 ha scritto:
beh non credo che questo feedback sia positivo proporzionato al costo dell'investimento fatto...
ha detto bene Villans': "se il rugby non si rivelerà un investimento fruttifero per Sky sarà tagliato come già è stato fatto in parte e come successo con altri sport come la F1 o il volley..." credo che con questi ascolti la scelta di Sky è già stata fatta: Europa League e scarichiamo il rugby (al limite ci teniamo i Mondiali e le partite dell'Italia al 6nazioni così per dare il contentino)...
ovviamente parlavo in generale. per quanto riguarda il rugby, effettivamente gli ascolti sono bassini...
 
sono curioso di sapere in quanti hanno visto la finale del Master...bisogna dire che a vantaggio del tennis c'è il fatto che è uno sport seguito molto anche dalle donne.
 
Anche su La7 gli ascolti sono più bassi rispetto alla scorsa stagione ma come ha affermato il nostro CT è colpa del tifoso Italiano che non capisce un ca**o...
 
Villans'88 ha scritto:
Anche su La7 gli ascolti sono più bassi rispetto alla scorsa stagione ma come ha affermato il nostro CT è colpa del tifoso Italiano che non capisce un ca**o...
Beh, tutti i torti non li ha, visto che si è sempre saputo che a gonfiare i numeri degli ascolti sono i cosiddetti "appassionati della Domenica", ovvero coloro che seguono uno sport per moda e che di quella disciplina capiscono poco o nulla:eusa_whistle:

La frustrazione di vitor, comunque, è qualcosa di raccapricciante:doubt:
Vabbè, contento lui...:eusa_wall:
Villans'88 ha scritto:
Però poi non prendiamoci per i fondelli quando invochiamo altri sport su Sky e poi pretendiamo che si tagli quello che non ci piace
E' proprio questo il punto: ci si lamenta del fatto che il pacchetto Sport si è impoverito e poi, invece, si denigrano quegli eventi (sportivi, eh) che ancora vengono trasmessi.
C'è qualcosa che non quadra... :doubt:
 
Ultima modifica:
Anakin83 ha scritto:
beh non credo che questo feedback sia positivo proporzionato al costo dell'investimento fatto...
Ma non li aveva avuti in cambio della differita del Sei nazioni?
Si può dire al massimo che l'errore è stato puntare in modo sostanzioso sul rugby con i diritti del Sei Nazioni. E qui non ci piove, perchè secondo me il campionato inglese, che riempiva il palinsesto ed era di qualità, non doveva costare molto. Così come non dovevano costare molto gli eventi estivi dell'emisfero australe...
Con 2,5 milioni l'anno probabilmente ci uscivano tutti questi eventi.
Credevano di fare 350.000 spettatori come per gli All Blacks e che la nazionale avrebbe tirato. Ma era ovvio che così non poteva essere.
Sul discorso tra costi e incassi dell'evento, sono d'accordo, ma va precisato che alcuni eventi potrebbero costare così poco che fungendo da riempitivo ed accontentando un paio di milgiaia di abbonati potrebbero essere comprati senza problemi.
Il tutto per dire che scaricare il rugby in toto potrebbe essere un errore. Se dahlia ha i diritti dei campionati non credo proprio che li ha perchè convengano o perchè portano abbonati, ma proprio perchè gli permettono di dire "offriamo questo, questo e questo" anzichè dire "con noi vedi solo poche squadre di serie a e serie b"
Diciamo che io provo un piacere immenso nel guardare il Sei nazioni, ma rinuncerei volentieri per tornare a guardare Leicester, Gloucester, Northampton, Bath e le coppe nazionali australi.
 
Satelliteoflove ha scritto:
Diciamo che io provo un piacere immenso nel guardare il Sei nazioni, ma rinuncerei volentieri per tornare a guardare Leicester, Gloucester, Northampton, Bath e le coppe nazionali australi.
Se il SeiNazioni viene trasmesso in una maniera ottima da un'altra tv allora sono d'accordo con te, ma ad oggi no. Preferisco vedere il SeiNazioni che un campionato inglese. ;)

Il tuo ragionamento è giusto, aggiungere anche che se nel 2013 Sky decide di non rinnovare più i diritti del SeiNazioni (ad oggi molto probabile) non gli costerà nulla prende i diritti dei campionati che ha perso visto che non li ha nessuno ;)
 
dado88 ha scritto:
Se il SeiNazioni viene trasmesso in una maniera ottima da un'altra tv allora sono d'accordo con te, ma ad oggi no. Preferisco vedere il SeiNazioni che un campionato inglese. ;)
Beh, io l'anno scorso non ho perso un solo incontro, quindi sono contento della copertura e della qualità.
Ma se questo ci deve costare la fine del rugby su Sky meglio tornare come prima, ora che possiamo avere le dirette su La7 (anche in HD) della nazionale e su La7d o altri per le altre. Dl resto oggi abbiamo solo l'Heineken Cup ed il Super15, il primo perchè acquistato tempo fa (e speriamo rinnovino) il secondo perchè, correggimi se sbaglio, evento murdocchiano che non costa quasi nulla.
Il tuo ragionamento è giusto, aggiungere anche che se nel 2013 Sky decide di non rinnovare più i diritti del SeiNazioni (ad oggi molto probabile) non gli costerà nulla prende i diritti dei campionati che ha perso visto che non li ha nessuno ;)
Beh, ad oggi molti eventi sono su dahlia (mi pare almeno la Currie Cup ed il campionato neozelandese) anche se dubito rimarranno lì fino al 2013 o che troveranno altri acquirenti :D
Volevo solo sottolineare il fatto che se prima c'era molto rugby non è per "rugbyzzare" gli abbonati, ma perchè erano eventi che costavano poco e riempivano i palinsesti. Un po' per gli stessi motivi per cui Eurosport 2 trasmette l'Afl, l'hockey su prato ect etc
In generale comunque abiamo parlato più volte della politica "grande evento" vs "eventi annuali"
 
Non è assolutamente detto che una volta abbondato il 6 nazioni,di cui comunque abbiamo visto e commentato solo una edizione,Sky ritorni a trasmettere le competizioni di cui una volta aveva i diritti...
 
In evidenza anche il tennis con la finale del Barclays ATP World Tour tra Nadal e Federer, in onda dalle 18.45 su Sky Sport 2 (in Standard Definition e in High Definition), è stata seguita in media da 150 mila spettatori, con 448 mila contatti unici
 
pietro89 ha scritto:
un ottimo ascolto per il tennis.
Giusto, ma mi viene da dire: cosa guardiamo tutti? :D
Perchè su 5 milioni di abbonati, Sly fa tipo 1 milione per il calcio (con anticipi, posticipi) 1,5-2 milioni nelle fasi finali delle coppe e poi come secondo sport c'è...tennis con 150.000 spettatori :5eek:
Voglio dire, un decimo del calcio. Ma è proprio così oppure ci sono sport o eveni sportivi che fanno di più?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso