Anakin83 ha scritto:
beh non credo che questo feedback sia positivo proporzionato al costo dell'investimento fatto...
Ma non li aveva avuti in cambio della differita del Sei nazioni?
Si può dire al massimo che l'errore è stato puntare in modo sostanzioso sul rugby con i diritti del Sei Nazioni. E qui non ci piove, perchè secondo me il campionato inglese, che riempiva il palinsesto ed era di qualità, non doveva costare molto. Così come non dovevano costare molto gli eventi estivi dell'emisfero australe...
Con 2,5 milioni l'anno probabilmente ci uscivano tutti questi eventi.
Credevano di fare 350.000 spettatori come per gli All Blacks e che la nazionale avrebbe tirato. Ma era ovvio che così non poteva essere.
Sul discorso tra costi e incassi dell'evento, sono d'accordo, ma va precisato che alcuni eventi potrebbero costare così poco che fungendo da riempitivo ed accontentando un paio di milgiaia di abbonati potrebbero essere comprati senza problemi.
Il tutto per dire che scaricare il rugby in toto potrebbe essere un errore. Se dahlia ha i diritti dei campionati non credo proprio che li ha perchè convengano o perchè portano abbonati, ma proprio perchè gli permettono di dire "offriamo questo, questo e questo" anzichè dire "con noi vedi solo poche squadre di serie a e serie b"
Diciamo che io provo un piacere immenso nel guardare il Sei nazioni, ma rinuncerei volentieri per tornare a guardare Leicester, Gloucester, Northampton, Bath e le coppe nazionali australi.