[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Satelliteoflove ha scritto:
Voglio dire, un decimo del calcio. Ma è proprio così oppure ci sono sport o eveni sportivi che fanno di più?
è ovvio che il calcio faccia di più,altrimenti questa discussione sugli "altri sport" non ci sarebbe.In italia il calcio è importantissimo,non a caso ormai si vedono campionati da ogni parte del mondo...
 
Satelliteoflove ha scritto:
Giusto, ma mi viene da dire: cosa guardiamo tutti? :D
Perchè su 5 milioni di abbonati, Sly fa tipo 1 milione per il calcio (con anticipi, posticipi) 1,5-2 milioni nelle fasi finali delle coppe e poi come secondo sport c'è...tennis con 150.000 spettatori :5eek:
Voglio dire, un decimo del calcio. Ma è proprio così oppure ci sono sport o eveni sportivi che fanno di più?

Ma è così anche sulla tv in chiaro o generalista...partite di Coppa Italia o Europa League possono fare 5-6 milioni mentre per un'altro sport già raggiungere i 2-3 milioni è un impresa...purtroppo in Italia funziona così...
Per la pay-tv è normale che solo il calcio porti ascolti oltre il milione mentre altri sport hanno avuto dei picchi anche a 400-500mila ma in generale se sfiorano o superano i 100mila è un successo...
Davo per scontato il grande risultato del tennis visto i nomi dei protagonisti della finale,anzi mi aspettavo anche un ascolto tipo-Wimbledon con picchi di 300-400mila ma evidentemente in molti stavano guardando il calcio...
 
io penso che sarebbero anche molti di più a seguire il tennis se avessimo qualche Molinari con la racchetta....oppure che il circuito femminile passasse anche su sky con la schiavone e la Pennetta
 
il risultato di tennis e buono. ma era Federer Nadal. cioe il massimo. piu di cosa il tennis non puo fare su Sky a meno che non sia Wimbledon. queste Finals sono state trattate bene
 
Satelliteoflove ha scritto:
Beh, io l'anno scorso non ho perso un solo incontro, quindi sono contento della copertura e della qualità.
Ma se questo ci deve costare la fine del rugby su Sky meglio tornare come prima, ora che possiamo avere le dirette su La7 (anche in HD) della nazionale e su La7d o altri per le altre.
E' chi lo dice che dopo il contratto con Sky il SeiNazioni torna su La7 con la loro sufficiente copertura? Ci sono altre tv, è quello che succederà nel 2013 è ancora molto imprevedibile

Villans'88 ha scritto:
Non è assolutamente detto che una volta abbondato il 6 nazioni,di cui comunque abbiamo visto e commentato solo una edizione,Sky ritorni a trasmettere le competizioni di cui una volta aveva i diritti...
Giusto è può succedere anche il contrario ;)
 
Una buona notizia per l'HD, ma non si parla di Italia, si sa qualcosa dei diritti per i torni ATP 1000 e 500?

Copio la newsletter ricevuta dal sito dell'ATP pochi giorni fa:

[FONT=Arial,Helvetica,sans-serif]24 November 2010

ATP FINALISES MULTI-YEAR BROADCAST AGREEMENTS DELIVERING 45,000 HOURS OF COVERAGE TO FANS WORLDWIDE [/FONT] [FONT=Arial,Helvetica,sans-serif]LONDON [/FONT][FONT=Arial,Helvetica,sans-serif]– ATP World Tour tennis will be available on more screens, more often around the world following the completion of a number of multi-year broadcast agreements beginning in 2011, the ATP announced today. In addition to increased distribution globally, broadcast revenues have increased by more than 50% overall.

“For fans enjoying tennis on television, the new broadcast agreements are very good news as the ATP World Tour becomes even more accessible throughout the world,” said ATP Executive Chairman and President Adam Helfant. “The increased exposure matches the growing demand around the globe for men’s tennis and reflects the healthy growth in the game.”

Fans will enjoy nearly 45,000 hours of ATP World Tour coverage in more than 180 countries through the newly completed broadcast agreements for ATP World Tour Masters 1000 and 500 events. All ATP World Tour Masters 1000s will be broadcast globally in HD for the first time in 2011.

The recent agreements include: [/FONT][FONT=Arial,Helvetica,sans-serif]
  • A three-year extension with Sky Sports in the UK, which includes ATP World Tour Masters 1000 tournaments along with the Barclays ATP World Tour Finals and five ATP World Tour 500 events.
  • A five-year agreement with the Tennis Channel in the United States, which provides for more than 600 hours of coverage across 19 men’s events, including continuing coverage of ATP World Tour Masters 1000 and ATP World Tour 500 tournaments.
  • A wide-ranging, multiyear agreement with ESPN in the United States, which includes the Barclays ATP World Tour Finals, the BNP Paribas Open in Indian Wells and the Sony Ericsson Open in Miami. ABC will provide free-to-air coverage of the finals from Indian Wells. ESPN3.com also will offer coverage of all of the ATP World Tour Masters 1000 events and nine of the 11 ATP Tour World Tour 500 tournaments, totaling over a thousand hours of live tennis annually.
  • A renewed three-year agreement with ESPN International across Latin America.
  • A new three-year agreement with ESPN in Australia.
  • In Spain, TVE has been renewed for free-to-air rights, with Sogecable securing pay TV rights and retaining rights for all ATP World Tour 500 events. The Mutua Madrileña Madrid Open will be broadcast on La Sexta.
  • In France a wide-ranging new agreement with Orange for all ATP World Tour Masters 1000 and 500 events, except for the Monte-Carlo Masters, which remains on Canal+. Fans in France will enjoy more free-to-air coverage than ever with the addition of Group M6 as the free-to-air rights holder for the BNP Paris Masters and the Barclays ATP World Tour Finals.
  • A new three-year agreement with Canal+ in Scandinavia.
  • A renewed three-year agreement with NTV in Russia.
  • A renewed three-year agreement with Al Jazeera in the Middle East.
  • A renewed three-year agreement with Goara Sports in Japan.
[/FONT][FONT=Arial,Helvetica,sans-serif]

[/FONT]
[FONT=Arial,Helvetica,sans-serif]About the ATP The ATP is the governing body of the men's professional tennis circuits - the ATP World Tour, the ATP Challenger Tour and the ATP Champions Tour. With 62 tournaments in 32 countries, the ATP World Tour showcases the finest male athletes competing in the world’s most exciting venues. From Australia and Europe to Africa; from North and South America to Asia, the stars of the ATP World Tour battle for prestigious titles at Grand Slams (non ATP members), ATP World Tour Masters 1000, ATP World Tour 500 and ATP World Tour 250 events. At the end of the season the world’s top 8 ranked singles players and top 8 doubles teams, based on their performance throughout the year, will qualify to compete in the season’s climax - the Barclays ATP World Tour Finals. Held at The O2 in London, the event determines the final South African Airways 2010 ATP Rankings. For more information, please visit www.ATPWorldTour.com.[/FONT]
 
Satelliteoflove ha scritto:
Giusto, ma mi viene da dire: cosa guardiamo tutti? :D
Perchè su 5 milioni di abbonati, Sly fa tipo 1 milione per il calcio (con anticipi, posticipi) 1,5-2 milioni nelle fasi finali delle coppe e poi come secondo sport c'è...tennis con 150.000 spettatori :5eek:
Voglio dire, un decimo del calcio. Ma è proprio così oppure ci sono sport o eveni sportivi che fanno di più?

L'italiano medio guarda solo calcio, o quegli Sport dove c'è un'italiano con concrete possibilità di vittoria (Ferrari, Valentino Rossi ecc), il resto zero.
Alla luce di ciò, il risultato è abbastanza buono, così come molto buono è stato anche il lavoro e la copertura dell'evento da parte di Sky ;)
 
Insomma non si niente se il contratto per i tornei ATP 1000 e 500 è ancora valido per il 2011?
 
Gisko77 ha scritto:
Insomma non si niente se il contratto per i tornei ATP 1000 e 500 è ancora valido per il 2011?

Il contratto se non sbaglio Sky lo aveva firmato nel 2009 ma non ricordo se era biennale o triennale...da quell'elenco manchiamo noi e la Germania...boh...magari succede come Wimbledon ossia è stato/o sarà rinnovato ma lo sapremo solo l'ultimo giorno...dopotutto non stiamo parlando di calcio...
 
dovrebbe essere di 3 anni :eusa_think: anche perchè per le varie paure di non vederlo su sky prossimo anno gia sarebbe spuntata la voce :eusa_think:
 
sawyer83 ha scritto:
dovrebbe essere di 3 anni :eusa_think: anche perchè per le varie paure di non vederlo su sky prossimo anno gia sarebbe spuntata la voce :eusa_think:

Possibile, poi tutto sommato nel comunicato stampa si parla degli ultimi accordi, quindi per ora non credo ci sia motivo di preoccuparsi la mia era una curiosità se qualcuno ricordava per quanti anni era valido l'accordo.

Poi tutto sommato non ho dubbi che sky continui a rinnovare i diritti per i 1000 e per le Finals(sui 500 ci metterei meno le mani sul fuoco :D)
 
Sapete se per caso sabato avremo anche i Barbarians?
Lo chiedo perchè lo segnalano su Liveonsat, mentre io sapevo solo su La7
 
Gisko77 ha scritto:
Poi tutto sommato non ho dubbi che sky continui a rinnovare i diritti per i 1000 e per le Finals(sui 500 ci metterei meno le mani sul fuoco :D)
fanno parte di un unico pacco,per questo sky trasmette pure i 500;)
 
agostino31 ha scritto:
fanno parte di un unico pacco,per questo sky trasmette pure i 500;)

lo so, ma non sia mai dovessero decidere di toglierli da pacco...
Come vedi all'estero non è che vengono venduti tutti insieme i tornei
 
VISIBILITA'. Sabato sera ho visto su RaiSport 2 un pezzo della diretta di Pesaro-Pavia: ero in ufficio a coordinare il fantastico Master di tennis di Londra (vinto da un formidabile Roger Federer, quinto titolo in carriera) e non ho potuto esimermi dal fare un confronto tra le due produzioni tv comparandole su due apparecchi televisivi messi uno fianco all'altro: devo ammettere che mi sembrava di vedere una tv del futuro e una dell'era paleolitica, stando alla qualità del segnale (e mi limito a questo...). Chi parla di visibilità televisiva limitandosi agli ascolti (comunque discutibili assai), dovrebbe almeno fare riferimento alla visibilità della partita sul piccolo schermo, a volte davvero complicata, visto che si fatica a distinguere i volti delle giocatrici...

Fonte : Il sito di Lorenzo Dallari

Questo avviene con qualunque sport...su altre tv diventa inguardabile...che si tratti della F1 sulla Rai,il Rugby su La7 o l'Eurolega su SI...l'evento in questione perde qualità como prodotto televisivo e nel caso della pallavolo e del basket in futuro per un migliaio di spettatori in più....
La cosa che fa ridere è che la lega volley è ancora alla ricerca di uno sponsor d'affiancare al campionato mentre ai tempi di Sky questo problema non c'era...alla faccia della visibilità...per non parlare del disastro Rai ai mondiali...
 
Perfettamente d'accordo, sembra che in Rai o su SportItalia (si metto anche La7) ci sono registri che non sono capaci di riprendere il loro sport....come ultimo esempio gli ultimi tre test match di Rugby con la regia di La7 pessima :crybaby2:
 
Villans'88 ha scritto:
VISIBILITA'. Sabato sera ho visto su RaiSport 2 un pezzo della diretta di Pesaro-Pavia: ero in ufficio a coordinare il fantastico Master di tennis di Londra (vinto da un formidabile Roger Federer, quinto titolo in carriera) e non ho potuto esimermi dal fare un confronto tra le due produzioni tv comparandole su due apparecchi televisivi messi uno fianco all'altro: devo ammettere che mi sembrava di vedere una tv del futuro e una dell'era paleolitica, stando alla qualità del segnale (e mi limito a questo...). Chi parla di visibilità televisiva limitandosi agli ascolti (comunque discutibili assai), dovrebbe almeno fare riferimento alla visibilità della partita sul piccolo schermo, a volte davvero complicata, visto che si fatica a distinguere i volti delle giocatrici...

Fonte : Il sito di Lorenzo Dallari
il sig Dallari deve stare solo zitto,hanno preso il feed sd del master e neanche quello hd.Sky sport uk si che ha fatto vedere il master in vero hd non sky italia,per favore stia zitto almeno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso