[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
galfed2000 ha scritto:
SKY, a mio avviso sopravvive per tutto, ma non per il calcio.
Vabbè, viene spontaneo chiedersi in che mondo tu viva:doubt:
Infatti Dahlia (che trasmette calcio solo di seconda/terza scelta ed altre discipline più disparate) va benissimo, proprio perchè con il calcio non si sopravvive, mentre con gli altri sport sì:eusa_whistle: :evil5:
 
gigio82 ha scritto:
Vabbè, viene spontaneo chiedersi in che mondo tu viva:doubt:
Infatti Dahlia (che trasmette calcio solo di seconda/terza scelta ed altre discipline più disparate) va benissimo, proprio perchè con il calcio non si sopravvive, mentre con gli altri sport sì:eusa_whistle: :evil5:

dahlia non è un paragone valido, visto che anche per gli altri sport trasmette per lo più eventi di seconda o terza fascia, tolta l'NFL che va pure su ESPN...
 
gigio82 ha scritto:
Vabbè, viene spontaneo chiedersi in che mondo tu viva:doubt:
Infatti Dahlia (che trasmette calcio solo di seconda/terza scelta ed altre discipline più disparate) va benissimo, proprio perchè con il calcio non si sopravvive, mentre con gli altri sport sì:eusa_whistle: :evil5:

Vivo in questo mondo, dove sky mi telefona a casa per regalarmi il calcio, temendo forse che io lo stia guardando con mediaset premium.
Sky ha pagato una follia i diritti del calcio, e non sta ottenendo i risultati che credeva, anche per colpa di mediaset premium; ora deve tagliare su tutto per star dentro alle spese, e sta passando il calcio al pacchetto sport, per poterlo vendere ad un prezzo inferiore.
Alle federazioni, ma soprattutto agli sponsor, non sta bene che i loro sport e le loro squadre siano oscurate, e stanno capendo che i diritti televisi che paga sky sono inferiori agli introiti mancati per via di questo oscuramento mediatico creato da sky. Se sky fosse stata meno cara e avesse permesso a molti più utenti di abbonarsi, questo non sarebbe successo, ed anche sky probabilmente oggi sarebbe più forte.
Perchè cedere i diritti della Celtic league a dahlia, ad un prezzo inferiore, piuttosto che allo stesso prezzo a sky? Perchè dahlia offriva visibilità al torneo, ad un prezzo piu' basso, su di una piattaforma che può contare molti più abbonati potenziali, ripeto ad un prezzo piu' basso. ( Esattamente quello che ha fatto mediaset e la lega di serie A con i diritti del calcio sul digitale terrestre; costi piu' bassi, piu' abbonati, e maggiore visibilità per le squadre e per gli sponsor.)
 
Mi sa che ti sei perso qualche numero. Dahlia fa 800.000 abbonati e MP 3 milioni a star larghi. Sky con 4,8 milioni direi che come visibilità offerta tra le pay-tv sia la migliore.
Poi saranno valutazioni delle varie leghe ma non so se per uno sport ci sia cosi tanta visibilità su Raisport praticamente senza un minimo di pubblicità.
Sarebbe bello sapere quanti spettatori ha fatto la finale di pallavolo A1 l'anno scorso dispersa su Raisport 1.
 
Ange 86 ha scritto:
Sarebbe bello sapere quanti spettatori ha fatto la finale di pallavolo A1 l'anno scorso dispersa su Raisport 1.
Fa un numero di spettatori più alto rispetto a quelli di Sky
 
I diritti della Celtic sono stati offerti a tutte le tv italiane le quali hanno rifiutato ed è per questo che alla fine si è deciso di accettare l'offerta di Dahlia...non a caso la federazione ha già contattato Sky in caso di fallimento prematuro di Dahlia...

Sul discorso visibilità è sempre la stessa storia...i numeri del DTT free,anzi dei canali tematici della Rai,sono superiori a Sky,ma non raggiungono di certo il milione degli anni 90' e quindi è una visibilità molto relativa...inoltre Sky offre e offriva certe cifre significative per i piccoli club di questi sport mentre con la Rai si è deciso di rinunciare a questi soldi e questo ha spaccato le varie leghe sulla questione tv...se le grandi squadre si possono permettere di rinunciare ai soldi della pay per dare visibilità ai propri sponsor le piccole hanno un disperato bisogno di entrate certe dai diritti tv...
 
Villans'88 ha scritto:
I diritti della Celtic sono stati offerti a tutte le tv italiane le quali hanno rifiutato ed è per questo che alla fine si è deciso di accettare l'offerta di Dahlia...non a caso la federazione ha già contattato Sky in caso di fallimento prematuro di Dahlia...

Sul discorso visibilità è sempre la stessa storia...i numeri del DTT free,anzi dei canali tematici della Rai,sono superiori a Sky,ma non raggiungono di certo il milione degli anni 90' e quindi è una visibilità molto relativa...inoltre Sky offre e offriva certe cifre significative per i piccoli club di questi sport mentre con la Rai si è deciso di rinunciare a questi soldi e questo ha spaccato le varie leghe sulla questione tv...se le grandi squadre si possono permettere di rinunciare ai soldi della pay per dare visibilità ai propri sponsor le piccole hanno un disperato bisogno di entrate certe dai diritti tv...

mi tocca tifare il fallimento di dahlia?no dai...nn sono così ******** :D
 
dado88 ha scritto:
E' una impressione mia oppure questa stagione su SkySport il basket non è trattato come nelle stagioni precedenti?
è tutto dovuto ai tagli che purtroppo apportano per favorire il calcio:eusa_wall: infatti per il turno infrasettimanale ci sono solo 2 partite,e non c'è nemmeno la serie A che gioca:crybaby2: :sad: :eusa_wall:
 
agostino31 ha scritto:
è tutto dovuto ai tagli che purtroppo apportano per favorire il calcio:eusa_wall: infatti per il turno infrasettimanale ci sono solo 2 partite,e non c'è nemmeno la serie A che gioca:crybaby2: :sad: :eusa_wall:

Commento ingeneroso e con memoria corta...
Nella stagione 2007-2008,la prima che ho potuto seguire come abbonato Sky,la serie A era ancora a 18 squadre,e quindi vi erano diversi turni infrasettimanali:
Ebbene come potete vedere in questo Link della Lega Basket : http://195.56.77.208/schedule/?from=2007&lea=201&i=1&team=0&rfrom=2006&rlea=201
Alla 3° giornata ci furono solo 2 partite su Sky come d'altronde alla 5° solo 1...
Quindi da quando il basket italiano è su Sky nei turni infrasettimanali vi sono sempre stati meno partite rispetto al week end...
Inoltre quest'anno abbiamo avuto un'altro mini-Basket Day nei giorni natalizi con ben 4 match distribuiti su 4 giorni quindi copertura forse addirittura aumentata quest'anno rispetto alle scorse stagioni...
Certo di HD nativo non c'è nulla ma ricordo ancora chi si lamentava dell'Eurolega in SD o dello stesso volley qualche anno fa su Sky...e oggi c'è gli troviamo in qualità di streaming e con commenti da oratorio:crybaby2:
Poi ovviamente ognuno il bicchiere lo vede come vuole...per me è mezzo pieno per altri mezzo vuoto...


P.S: Ecco se c'è una cosa di cui lamentarsi è la grafica,la quale in quest'ultimo quarto è scomparsa e purtroppo non è la prima volta in stagione...preferivo quella dell'anno scorso,la quale aggiornava molto più velocemente anche le statistiche...
 
Ultima modifica:
Vabbè i telecronisti di basket sono stati sempre quel numero..Magari mamoli e boni si mandavano sul campo,ma qualcuno si sarebbe lamentato per la mancanza dello studio :D
 
dado88 ha scritto:
Brindisi - Pesaro senza la grafica del punteggio :mad:

Questa è stata l'unica pecca,per resto non ho nulla da dire e sono d'accordo con te sul come è stato trattato quest'anno il basket da sky.
 
A parte la solita questione dell'HD non vedo grossi cambiamenti con la copertura dell'anno scorso da parte di Sky come detto...anzi a Natale ci hanno regalato un'altro mini-basket day quindi forse anche meglio degli anni scorsi...vorrei capire quali siano le pecche di Sky nei confronti del basket italiano:eusa_think:
 
Dallari ha già cambiato versione:badgrin:

Buon Natale a Sky Sport, perché tanto un giorno o l’altro deciderà di tornare a trasmettere il volley che conta

Dopo qualche giorno...

Buon anno a Sky Sport, perché si ricordi che la pallavolo in tv è straordinaria.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso