marcobremb ha scritto:Non c'entra ovviamente una mazza quadrata
Come sempre spari caxxate a iosa![]()
Senti chi sparla....quello delle "trattative serrate" da 3 mesi ad oggi....


Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
marcobremb ha scritto:Non c'entra ovviamente una mazza quadrata
Come sempre spari caxxate a iosa![]()
Mai detto questo io...pressy ha scritto:Senti chi sparla....quello delle "trattative serrate" da 3 mesi ad oggi....![]()
![]()
Villans'88 ha scritto:Ma anche se la cifra fosse in singola cifra secondo voi quando gli spagnoli sparano 8 milioni di euro ( cifra ipotetica ) e Sky fino ad adesso ne ha pagati 2 ( sempre ipotetica ) i vari Zappia,Pistoni,Raynaud o chiunque sia dovrebbe firmare al volo senza pensarci 2 volte?
Hanno Buddenbrook ha scritto:Sicuramente no, considerando come sono messi gli spagnoli, alla fine dovranno cedere loro![]()
Hanno Buddenbrook ha scritto:Rido pensando al Real Madrid che senza le banche di appoggio farà la fine dei Rangers, i furbastri vorrebbero che fossimo noi a pagargli Modric aumentando la cifra dei diritti di Sky![]()
Hanno Buddenbrook ha scritto:Rido pensando al Real Madrid che senza le banche di appoggio farà la fine dei Rangers, i furbastri vorrebbero che fossimo noi a pagargli Modric aumentando la cifra dei diritti di Sky![]()
Mi sa di si...parker11 ha scritto:In spagna piuttosto che far fuori il barca e il real preferirebbero morirsi di fame,non solo i dirigenti e i soci,ma anche il popolino proletario,quello che scende in piazza a farsi prendere a mazzate dalla forza pubblica,il calcio è una malattia più che da noi.![]()
parker11 ha scritto:In spagna piuttosto che far fuori il barca e il real preferirebbero morirsi di fame,non solo i dirigenti e i soci,ma anche il popolino proletario,quello che scende in piazza a farsi prendere a mazzate dalla forza pubblica,il calcio è una malattia più che da noi.![]()
Modric o c ronaldo a vita?Hanno Buddenbrook ha scritto:Rido pensando al Real Madrid che senza le banche di appoggio farà la fine dei Rangers, i furbastri vorrebbero che fossimo noi a pagargli Modric aumentando la cifra dei diritti di Sky![]()
flown23go ha scritto:Modric o c ronaldo a vita?
allen i ha scritto:Non solo fa molta paura, ma è anche uno scandalo. Facciamo un esempio... Sono in strada ed ho sete, ed ho davanti a me una fontana con l'acqua dell'acquedotto alla quale posso dissetarmi senza pagare niente. Ottimo, però il gusto è normale ed io ho voglia di qualcosa di più "ricercato". Allora vado al bar, dove posso scegliere fra la Levissima ad 1€, la ancora più gustosa Evian a 2€ o la sofisticata Perrier con le bollicine a 3€. Pago, scelgo quella che voglio, ed ho un prodotto di qualità. Poi il bar si compra il diritto a sfruttare l'acqua dell'acquedotto e chiude tutte le fontane. Adesso l'acqua gratis non la trovo più e, siccome il bar dice che vendere la Levissima, la Evian e la Perrier non è più redditizio, adesso vende solo l'acqua dell'acquedotto. E, se ho veramente sete, non posso più scegliere ma sono costretto a pagare per quello che prima avevo gratis. 4€, perchè nel frattempo i prezzi sono aumentati...
Ti do talmente ragione sul fatto che la pay tv non è un bene indispensabile che io infatti ho disdetto tutto da più di tre anni e sono soddisfattissimo... E ti posso assicurare che, fino a che avrò il pieno possesso delle mie facoltà mentali, nessuna pay tv avrà mai più un euro uscito dalle mie tasche. E pensa che io ero abbonato dal 1° giugno 1991, cioè dal giorno in cui la pay tv è nata in Italia. Però, sulla brochure di Tele+, c'era scritta una cosa che mi piaceva tanto: che loro erano nati con lo scopo di dare qualcosa in più, senza togliere niente di quello che c'era già. Chi voleva vedere più cinema e più sport di quello che c'era sulla tv free, e magari fatto con più qualità, poteva farlo pagando un abbonamento. Inutile adesso ripercorrere tutti questi anni ed evidenziare quanto IMO Sky ha peggiorato la situazione, arrivando finalmente adesso ad avvicinarsi a quello che sembra essere sempre stato il suo obiettivo: fare la tv generalista a pagamento. Io non devo rivolgere proteste a nessuno perchè, essendo contento del fatto che non sto sprecando i miei soldi, non ho nessuna protesta da fare. Io dico solo che 21 anni fa, a parte la Serie A partita per partita e i campionati esteri (cose che in quel periodo storico non erano neppure ipotizzati e ipotizzabili in tv), di sport in televisione ce n'era tanto. La F1, il Moto Mondiale, la NBA, l'NFL, il Tennis, il Basket, il Ciclismo, le Coppe Europee di Calcio, le Coppe Europee di Basket, il Volley ecc. ecc. Se una partita di Serie A veniva rinviata o se c'era uno spareggio a fine campionato, la RAI li trasmetteva, sempre. Certo, di tutte queste cose venivano trasmesse una o due partite a settimana, non tantissime o tutte come con la pay tv, ma tutto era gratis. In conclusione la mia riflessione è che tutti questi anni di pay tv potevano avere una evoluzione assai migliore. A conti fatti adesso c'è tanta gente che paga abbonamenti mensili, che sono assai costosi e che tendono sempre ad aumentare, per poter vedere non moltissimo di più di quello che 21 anni fa poteva vedere gratis. Credo che sia questa gente che ha delle proteste da rivolgere a qualcuno...frozen tundra ha scritto:Il ragionamento è interessante però a mio parere si basa su dei presupposti sbagliati.
Intanto i diritti TV degli eventi sportivi non sono un bene indispensabile (ad eccezione di quelli protetti dalla legge) e pertanto possono sottostare alle basilare legge di mercato per cui se è alta la domanda allora si alza anche il prezzo. E poi va considerato che anche se trasmessi sulla TV in chiaro, sono comunque stati "comprati" e l'utente in qualche modo ne paga una parte, vuoi con il canone/tasse per la TV pubblica vuoi con le inserzioni pubblicitarie per quella privata.
Se il detentore dei diritti TV di un evento (non protetto) decide di venderli a una pay TV per incrementare i suoi profitti (e fino a prova contraria viviamo in un mondo libero), è a lui che devi rivolgere le tue proteste non alla pay TV che li acquista accusando questa di essersi preso i diritti a suon di quattrini. Se poi la pay TV li dovesse aver "strapagati" e per questo si mette a fare prezzi esorbitanti, e quindi non ci guadagna e non fa utili, sarebbe proprio lei la prima a rimetterci: si chiama rischio di impresa.
Sky fa il suo mestiere e non deve proteggere nessuno, non gli devono interessare solo gli eventi non coperti dalla TV free per accontentare tutti, ma cercare gli eventi che gli portino il massimo dei profitti (leggasi abbonati): non possiamo biasimarla per questo.
Anche a me dispiace perdere Liga e Bundesliga che vedevo sulla pay da almeno un ventennio, così come mi è dispiaciuto a suo tempo perdere l'NFL che è la mia droga, ma non me la sento di sindacare sulle scelte di Sky e da abbonato sono sempre libero di... disdire l'abbonamento se non lo voglio più.
e pensa che c'è gente che tratta la paytv come una religione di cui è impossibile e vietatissimo trovarne difetti pensa tu a cosa siamo arrivati... a che razza di situazione...allen i ha scritto:Ti do talmente ragione sul fatto che la pay tv non è un bene indispensabile che io infatti ho disdetto tutto da più di tre anni e sono soddisfattissimo... E ti posso assicurare che, fino a che avrò il pieno possesso delle mie facoltà mentali, nessuna pay tv avrà mai più un euro uscito dalle mie tasche. E pensa che io ero abbonato dal 1° giugno 1991, cioè dal giorno in cui la pay tv è nata in Italia. Però, sulla brochure di Tele+, c'era scritta una cosa che mi piaceva tanto: che loro erano nati con lo scopo di dare qualcosa in più, senza togliere niente di quello che c'era già. Chi voleva vedere più cinema e più sport di quello che c'era sulla tv free, e magari fatto con più qualità, poteva farlo pagando un abbonamento. Inutile adesso ripercorrere tutti questi anni ed evidenziare quanto IMO Sky ha peggiorato la situazione, arrivando finalmente adesso ad avvicinarsi a quello che sembra essere sempre stato il suo obiettivo: fare la tv generalista a pagamento. Io non devo rivolgere proteste a nessuno perchè, essendo contento del fatto che non sto sprecando i miei soldi, non ho nessuna protesta da fare. Io dico solo che 21 anni fa, a parte la Serie A partita per partita e i campionati esteri (cose che in quel periodo storico non erano neppure ipotizzati e ipotizzabili in tv), di sport in televisione ce n'era tanto. La F1, il Moto Mondiale, la NBA, l'NFL, il Tennis, il Basket, il Ciclismo, le Coppe Europee di Calcio, le Coppe Europee di Basket, il Volley ecc. ecc. Se una partita di Serie A veniva rinviata o se c'era uno spareggio a fine campionato, la RAI li trasmetteva, sempre. Certo, di tutte queste cose venivano trasmesse una o due partite a settimana, non tantissime o tutte come con la pay tv, ma tutto era gratis. In conclusione la mia riflessione è che tutti questi anni di pay tv potevano avere una evoluzione assai migliore. A conti fatti adesso c'è tanta gente che paga abbonamenti mensili, che sono assai costosi e che tendono sempre ad aumentare, per poter vedere non moltissimo di più di quello che 21 anni fa poteva vedere gratis. Credo che sia questa gente che ha delle proteste da rivolgere a qualcuno...
tottenhamHanno Buddenbrook ha scritto:Modric stava bene nella squadra in cui giocava l anno scorso, di cui non ricordo il nome![]()
Sicuramente spero che non gli capiti quello che i tifosi della sua ex squadra, sperano che gli succeda durante un azione di gioco![]()
flown23go ha scritto:e pensa che c'è gente che tratta la paytv come una religione di cui è impossibile e vietatissimo trovarne difetti pensa tu a cosa siamo arrivati... a che razza di situazione...
tombecker ha scritto:secondo me queste sono scelte scandalose, una pay tv deve cercare di avere piu cose possibili, non perderle apposta.
stelvius18 ha scritto:questa sera sapete se per caso viene trasmessa Uruguay-Equador sulla piattaforma sky?